• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 3 - 3
  • Laurenziana


SESTO CALCIO: Collicelli, Brunelli, Romolino, Grossi, Chiari, Melani, Biagini, Metti, Meija, Mannini, Fiorenza. A disp.: Lupi M., Lupi A., Catalano, Valleri, Sensi, Di Marco. All.: Salvadori.
LAURENZIANA: Marinai, Amoroso, Troise, Marinai, Ferrari, Magherini, Bruschi, Pizzano, Berti, Landriscina, A disp. Cestelli, Bartolini, Borova, Cappelli, Diani, Ristori, Zeoli. All.: Curcio.

ARBITRO: Rao di Firenze

RETI: Pizzano, Meija rig., Mannini, Landriscina, Pizzano, Metti.



Al termine della prima partita della stagione le squadre di dividono la posta in palio: un pirotecnico tre a tre saluta l'esordio in campionato di Sesto Calcio e Laurenziana. Il primo tempo vede le squadre contratte e attente a non concedere campo all'avversario. La prima metà del primo tempo non ci regala nessuna azione degna di nota, ma al 22' l'equilibrio si rompe e gli ospiti passano in vantaggio con Pizzano, che raccoglie una palla lunga che scavalca la difesa e - in sospetta posizione di fuorigioco secondo gli avversari - insacca. Il vantaggio galvanizza la Laurenziana che poco dopo costruisce la palla del 0-2 con Berti che si gira in un fazzoletto e da poco dentro l' area tira ma trova l'opposizione del portiere sestese. Il pareggio dei padroni di casa arriva allo scadere del primo tempo su calcio rigore con Meija. Il secondo tempo è elettrizzante. Pronti, via e la Laurenziana colpisce una traversa, sul capovolgimento di fronte arriva invece il 2-1: Meija crossa dal fondo e Mannini - da vero rapace d'area - anticipa tutti e realizza. Poco dopo il Sesto potrebbe fare il terzo gol ma Metti fallisce una buona occasione. Da qui in avanti la Laurenziana controlla la partita costringendo il Sesto in difesa pur non creando grosse palle gol, ma è grazie a due perle di Landriscina prima e Pizzano dopo, i quali insaccano da fuori due missili sotto l'incrocio, che il risultato si porta sul 2-3 per gli ospiti. Il risultato è meritato ma, in pieno recupero, quando ormai la partita sembra chiusa, arriva la doccia fredda: capitan Metti si incarica di battere un calcio di punizione, il tiro sfugge di mano al pur bravo portiere ospite e così si materializza il 3-3.
Calciatoripiù: Metti
(Sesto Calcio), Pizzane e Landriscina (Laurenziana).

SESTO CALCIO: Collicelli, Brunelli, Romolino, Grossi, Chiari, Melani, Biagini, Metti, Meija, Mannini, Fiorenza. A disp.: Lupi M., Lupi A., Catalano, Valleri, Sensi, Di Marco. All.: Salvadori.<br >LAURENZIANA: Marinai, Amoroso, Troise, Marinai, Ferrari, Magherini, Bruschi, Pizzano, Berti, Landriscina, A disp. Cestelli, Bartolini, Borova, Cappelli, Diani, Ristori, Zeoli. All.: Curcio.<br > ARBITRO: Rao di Firenze<br > RETI: Pizzano, Meija rig., Mannini, Landriscina, Pizzano, Metti. Al termine della prima partita della stagione le squadre di dividono la posta in palio: un pirotecnico tre a tre saluta l'esordio in campionato di Sesto Calcio e Laurenziana. Il primo tempo vede le squadre contratte e attente a non concedere campo all'avversario. La prima met&agrave; del primo tempo non ci regala nessuna azione degna di nota, ma al 22' l'equilibrio si rompe e gli ospiti passano in vantaggio con Pizzano, che raccoglie una palla lunga che scavalca la difesa e - in sospetta posizione di fuorigioco secondo gli avversari - insacca. Il vantaggio galvanizza la Laurenziana che poco dopo costruisce la palla del 0-2 con Berti che si gira in un fazzoletto e da poco dentro l' area tira ma trova l'opposizione del portiere sestese. Il pareggio dei padroni di casa arriva allo scadere del primo tempo su calcio rigore con Meija. Il secondo tempo &egrave; elettrizzante. Pronti, via e la Laurenziana colpisce una traversa, sul capovolgimento di fronte arriva invece il 2-1: Meija crossa dal fondo e Mannini - da vero rapace d'area - anticipa tutti e realizza. Poco dopo il Sesto potrebbe fare il terzo gol ma Metti fallisce una buona occasione. Da qui in avanti la Laurenziana controlla la partita costringendo il Sesto in difesa pur non creando grosse palle gol, ma &egrave; grazie a due perle di Landriscina prima e Pizzano dopo, i quali insaccano da fuori due missili sotto l'incrocio, che il risultato si porta sul 2-3 per gli ospiti. Il risultato &egrave; meritato ma, in pieno recupero, quando ormai la partita sembra chiusa, arriva la doccia fredda: capitan Metti si incarica di battere un calcio di punizione, il tiro sfugge di mano al pur bravo portiere ospite e cos&igrave; si materializza il 3-3. <b> Calciatoripi&ugrave;: Metti</b> (Sesto Calcio), <b>Pizzane </b>e <b>Landriscina </b>(Laurenziana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI