• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 8 - 2
  • Pomarance


BELLARIA CAPP.: Masha, Guidi, Bertini, Colombini, Gherardini (47' Taverni), Sormani, Matteoli (43' Badalassi), Mosso, Mori (50' Ndjamen Tomi), Giusti (43' Fagiolini), Fiorentini. A disp.: Vannucci, Fagiolini, Badalassi, Taverni. All.: Marco Malventi.
POMARANCE: Rossi, Toigo (30' Bogi), Tortorici, Kulli, Perrotta, Sallaku, Bilei, Cerri, Mezzetti, Donatone. Burchianti. A disp.: Nencini. All.: Paolo Pascarella.

ARBITRO: Vaccaro di Pisa

RETI: 10', 27' Matteoli, 12', 34' Mori, 30' Fiorentini, 41' Donatone rig., 43', 46', 66' Mosso, 53' Bilei.



Partita piacevole, molto corretta e giocata a buon ritmo quella tra Bellaria e Pomarance. I padroni di casa archiviano l'incontro già nel primo tempo con un rotondo 5-0,dopo solo buon calcio da parte delle due compagini e divertimento per gli spettatori; nella ripresa, a fronte del tentativo di rimonta del Pomarance, i padroni di casa allungano e chiudono sull'8-2. Parte subito forte la Bellaria che già al 3' impegna il portiere ospite con Matteoli. Al 5' Fiorentini raccoglie il pallone fuori area e centra l'incrocio dei pali. Passa solo un minuto e Mosso si impadronisce del pallone e batte a colpo sicuro: Rossi si distende e devia in angolo. L'estremo granata si ripete all'8' con una parata in due tempi negando il gol a Fiorentini che da distanza ravvicinata aveva già assaporato la gioia del gol. Corre poi il 10', la pressione dei verdeblù e in aumento: Fiorentini vola sulla destra e mette un pallone perfetto in mezzo all'area ospite, Matteoli vi si avventa mettendo in rete l'1-0. Passano appena due minuti e la Bellaria raddoppia: Mori dal limite dell'area mette alle spalle di Rossi con un pallonetto. Al 19' finalmente si vede il Pomarance: Burchianti in dribbling si avvicina all'area dei locali e tira rasoterra, Masha blocca. I ragazzi di Malventi sembrano indemoniati, in 5' creano quattro azioni pericolose senza però concretizzare al meglio. Prima Matteoli raccoglie un ottimo traversone di Mosso dalla destra e scarica in porta, Rossi è attento e para, poi l'ottima triangolazione Guidi-Mosso manda al tiro Mori, il pallone è di un soffio fuori. Manca la rete anche Giusti che di testa manda sopra la traversa un pallone vagante in area. Ancora Mosso mette in area l'ennesimo cross: questa volta trova pronto Fiorentini che però non inquadra la porta. 27', ancora un ottimo fraseggio verde-blù: Mosso imbecca Mori che inventa un ottimo diagonale in area, Matteoli è ben piazzato e segna il 3-0. È il momento peggiore per il Pomarance che al 30' subisce la quarta rete ad opera di Fiorentini che insacca senza difficoltà su un perfetto passaggio di Matteoli 4-0. La Bellaria completa la cinquina al 34' quando Mori trova un gran gol da fuori area 5-0. La ripresa sembra figlia della prima frazione di gioco: la Bellaria attacca e già al 39' Fiorentini manca l'impatto con il pallone a un paio di metri dalla porta. Dopo un minuto Mori recupera il pallone al limite dell'area ospite e spara sopra la traversa. Al 41' il Pomarance ha l'occasione di andare in rete,l'arbitro decreta un rigore a favore degli ospiti per fallo di mano di Fiorentini: batte Donatone e segna il 5-1. Dura poco l'euforia del gol per il Pomarance: appena due minuti più tardi ci pensa Mosso a ristabilire le distanze recuperando il pallone appena fuori area, coordinandosi e facendo partire un bolide che si insacca preciso all'incrocio dei pali dove Rossi non può arrivare. Il settimo gol dei locali arriva al 46' quando Mori con destrezza lavora un ottimo pallone in area granata attirando su di se diversi avversari ed è poi abile a indirizzare la sfera all'indietro dove l'accorrente Mosso entra di gran carriera in area sorprendendo tutta la difesa per poi depositare con facilità il pallone in rete 7-1. Malventi mette in atto una girandola di sostituzioni modificando letteralmente l'assetto della propria squadra,non può fare altrettanto invece Pascarella che ha a disposizione un solo cambio tra l'altro già effettuato nel primo tempo. Il Pomarance comunque non si perde d'animo e, nonostante la consapevolezza di non poter più raggiungere i locali, al 53' riesce comunque a segnare un altro gol con Bilei nel bel mezzo di una mischia in area avversaria. Insiste ancora il Pomarance dando prova di grande carattere, ma così facendo si espone alle ripartenze degli avversari che prima sfiorano l'ottavo gol con Colombini; la rete arriva poi al 66' con Mosso che devia da distanza ravvicinata un tiro di Fiorentini fermando così il risultato finale sull'8-2. La Bellaria continua la sua striscia positiva di risultati mantenendo il primo posto, il Pomarance invece arresta la sua corsa in classifica perdendo importanti posizioni.

BELLARIA CAPP.: Masha, Guidi, Bertini, Colombini, Gherardini (47' Taverni), Sormani, Matteoli (43' Badalassi), Mosso, Mori (50' Ndjamen Tomi), Giusti (43' Fagiolini), Fiorentini. A disp.: Vannucci, Fagiolini, Badalassi, Taverni. All.: Marco Malventi.<br >POMARANCE: Rossi, Toigo (30' Bogi), Tortorici, Kulli, Perrotta, Sallaku, Bilei, Cerri, Mezzetti, Donatone. Burchianti. A disp.: Nencini. All.: Paolo Pascarella.<br > ARBITRO: Vaccaro di Pisa<br > RETI: 10', 27' Matteoli, 12', 34' Mori, 30' Fiorentini, 41' Donatone rig., 43', 46', 66' Mosso, 53' Bilei. Partita piacevole, molto corretta e giocata a buon ritmo quella tra Bellaria e Pomarance. I padroni di casa archiviano l'incontro gi&agrave; nel primo tempo con un rotondo 5-0,dopo solo buon calcio da parte delle due compagini e divertimento per gli spettatori; nella ripresa, a fronte del tentativo di rimonta del Pomarance, i padroni di casa allungano e chiudono sull'8-2. Parte subito forte la Bellaria che gi&agrave; al 3' impegna il portiere ospite con Matteoli. Al 5' Fiorentini raccoglie il pallone fuori area e centra l'incrocio dei pali. Passa solo un minuto e Mosso si impadronisce del pallone e batte a colpo sicuro: Rossi si distende e devia in angolo. L'estremo granata si ripete all'8' con una parata in due tempi negando il gol a Fiorentini che da distanza ravvicinata aveva gi&agrave; assaporato la gioia del gol. Corre poi il 10', la pressione dei verdebl&ugrave; e in aumento: Fiorentini vola sulla destra e mette un pallone perfetto in mezzo all'area ospite, Matteoli vi si avventa mettendo in rete l'1-0. Passano appena due minuti e la Bellaria raddoppia: Mori dal limite dell'area mette alle spalle di Rossi con un pallonetto. Al 19' finalmente si vede il Pomarance: Burchianti in dribbling si avvicina all'area dei locali e tira rasoterra, Masha blocca. I ragazzi di Malventi sembrano indemoniati, in 5' creano quattro azioni pericolose senza per&ograve; concretizzare al meglio. Prima Matteoli raccoglie un ottimo traversone di Mosso dalla destra e scarica in porta, Rossi &egrave; attento e para, poi l'ottima triangolazione Guidi-Mosso manda al tiro Mori, il pallone &egrave; di un soffio fuori. Manca la rete anche Giusti che di testa manda sopra la traversa un pallone vagante in area. Ancora Mosso mette in area l'ennesimo cross: questa volta trova pronto Fiorentini che per&ograve; non inquadra la porta. 27', ancora un ottimo fraseggio verde-bl&ugrave;: Mosso imbecca Mori che inventa un ottimo diagonale in area, Matteoli &egrave; ben piazzato e segna il 3-0. &Egrave; il momento peggiore per il Pomarance che al 30' subisce la quarta rete ad opera di Fiorentini che insacca senza difficolt&agrave; su un perfetto passaggio di Matteoli 4-0. La Bellaria completa la cinquina al 34' quando Mori trova un gran gol da fuori area 5-0. La ripresa sembra figlia della prima frazione di gioco: la Bellaria attacca e gi&agrave; al 39' Fiorentini manca l'impatto con il pallone a un paio di metri dalla porta. Dopo un minuto Mori recupera il pallone al limite dell'area ospite e spara sopra la traversa. Al 41' il Pomarance ha l'occasione di andare in rete,l'arbitro decreta un rigore a favore degli ospiti per fallo di mano di Fiorentini: batte Donatone e segna il 5-1. Dura poco l'euforia del gol per il Pomarance: appena due minuti pi&ugrave; tardi ci pensa Mosso a ristabilire le distanze recuperando il pallone appena fuori area, coordinandosi e facendo partire un bolide che si insacca preciso all'incrocio dei pali dove Rossi non pu&ograve; arrivare. Il settimo gol dei locali arriva al 46' quando Mori con destrezza lavora un ottimo pallone in area granata attirando su di se diversi avversari ed &egrave; poi abile a indirizzare la sfera all'indietro dove l'accorrente Mosso entra di gran carriera in area sorprendendo tutta la difesa per poi depositare con facilit&agrave; il pallone in rete 7-1. Malventi mette in atto una girandola di sostituzioni modificando letteralmente l'assetto della propria squadra,non pu&ograve; fare altrettanto invece Pascarella che ha a disposizione un solo cambio tra l'altro gi&agrave; effettuato nel primo tempo. Il Pomarance comunque non si perde d'animo e, nonostante la consapevolezza di non poter pi&ugrave; raggiungere i locali, al 53' riesce comunque a segnare un altro gol con Bilei nel bel mezzo di una mischia in area avversaria. Insiste ancora il Pomarance dando prova di grande carattere, ma cos&igrave; facendo si espone alle ripartenze degli avversari che prima sfiorano l'ottavo gol con Colombini; la rete arriva poi al 66' con Mosso che devia da distanza ravvicinata un tiro di Fiorentini fermando cos&igrave; il risultato finale sull'8-2. La Bellaria continua la sua striscia positiva di risultati mantenendo il primo posto, il Pomarance invece arresta la sua corsa in classifica perdendo importanti posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI