• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli Valdera
  • 6 - 0
  • Pisa Academy


FORCOLI VALDERA: Donati, Borgherini (66' Meazzini), Simoneschi, Dervishi, Falchi, Bottoni (68' Del Traia), Soldani (46' De Panicis), Campani (42' Puccioni), Misiti (55' Luisi), Migliarini, Di Benedetto. A disp.: De Lucia. All.: Gionata Taddei.
PISA ACADEMY: Pecoraro, Kuka (56' Polperio), Cintoli, Ciardi (66' Manfredini), Diop (36' Gurga), Macelloni, Fiaschi, Arzilli, Taraj, Chiara, Cheikna. All.: Simone Masoni - Alfredo Trattelli.

ARBITRO: Stefanelli di Pontedera

RETI: 6', 25', 26', 35' Misiti, 56' Dervishi, 70' Di Benedetto.



Partita a senso unico quella tra Forcoli e Pisa Academy: la squadra di casa si dimostra perfettamente organizzata e in grado chiuder la partita già nel primo tempo. Gli ospiti hanno il merito di non abbassare mai i ritmi e continuare a giocare fino all'ultimo minuto nonostante il risultato sfavorevole. Il Forcoli parte subito forte portandosi in vantaggio al 6' con Misiti: ottima incursione di Borgherini sulla sinistra, sul cross in area di rigore si genera una mischia ed è Misiti il più rapido ad arrivare sul pallone e concludere a rete. Il Forcoli continua ad attaccare ed in due circostanze si rende pericoloso con Di Benedetto, bravissimo a farsi trovare in avanti come riferimento offensivo, fermato solamente da buoni interventi di Pecoraro. Il Pisa davanti si fa vedere con scambi tra Taraj e Cheikna ben controllati dalla retroguardia di casa. Al 25'è ancora Misiti a segnare per il Forcoli: partito in velocità dalla tre-quarti, salta il diretto marcatore, arriva in area di rigore leggermente angolato sulla destra e conclude incrociando sul secondo palo, anticipando l'uscita del portiere avversario. Un minuto più tardi Misiti, servito perfettamente da Migliarini, si ritrova nella posizione precedente, stessa conclusione e stesso risultato: 3-0 Forcoli. Sul finire del primo tempo è ancora Misiti a segnare il quarto gol per il Forcoli: dopo un'ottima parata del portiere ospite è il più veloce a gettarsi sulla ribattuta anticipando la difesa avversaria. Nel secondo tempo il Pisa Academy si rende maggiormente propositivo sempre con Taraj e Cheikna, e trova una serie di ottime chiusure difensive di Cintoli, bravo in più di un'occasione a bloccare gli attacchi avversari. Il Forcoli si rende pericoloso al 45' con Simoneschi che conclude sulla traversa calciando da dentro l'area di rigore del Pisa. Al 56' il Forcoli segna la quinta rete, è Dervishi che sorprende il portiere con un fortissimo rasoterra su una punizione centrale dal limite dell'area. Il tiro calciato col mancino viene deviato da Pecoraro ma il pallone entra comunque in rete. La partita non perde di intensità nel finale di gara: al 63' Luisi colpisce il palo con una splendida conclusione da trenta metri, risponde per il Pisa Academy Cheikna con una buona punizione che esce di poco sopra la traversa. Poco prima del fischio finale il Forcoli trova la sesta rete: ottimo contropiede di Luisi e gran conclusione con pronta risposta di Pecoraro, Di Benedetto è bravissimo a seguire l'azione e a concludere a porta vuota.

Andrea Burgalassi FORCOLI VALDERA: Donati, Borgherini (66' Meazzini), Simoneschi, Dervishi, Falchi, Bottoni (68' Del Traia), Soldani (46' De Panicis), Campani (42' Puccioni), Misiti (55' Luisi), Migliarini, Di Benedetto. A disp.: De Lucia. All.: Gionata Taddei.<br >PISA ACADEMY: Pecoraro, Kuka (56' Polperio), Cintoli, Ciardi (66' Manfredini), Diop (36' Gurga), Macelloni, Fiaschi, Arzilli, Taraj, Chiara, Cheikna. All.: Simone Masoni - Alfredo Trattelli. <br > ARBITRO: Stefanelli di Pontedera<br > RETI: 6', 25', 26', 35' Misiti, 56' Dervishi, 70' Di Benedetto. Partita a senso unico quella tra Forcoli e Pisa Academy: la squadra di casa si dimostra perfettamente organizzata e in grado chiuder la partita gi&agrave; nel primo tempo. Gli ospiti hanno il merito di non abbassare mai i ritmi e continuare a giocare fino all'ultimo minuto nonostante il risultato sfavorevole. Il Forcoli parte subito forte portandosi in vantaggio al 6' con Misiti: ottima incursione di Borgherini sulla sinistra, sul cross in area di rigore si genera una mischia ed &egrave; Misiti il pi&ugrave; rapido ad arrivare sul pallone e concludere a rete. Il Forcoli continua ad attaccare ed in due circostanze si rende pericoloso con Di Benedetto, bravissimo a farsi trovare in avanti come riferimento offensivo, fermato solamente da buoni interventi di Pecoraro. Il Pisa davanti si fa vedere con scambi tra Taraj e Cheikna ben controllati dalla retroguardia di casa. Al 25'&egrave; ancora Misiti a segnare per il Forcoli: partito in velocit&agrave; dalla tre-quarti, salta il diretto marcatore, arriva in area di rigore leggermente angolato sulla destra e conclude incrociando sul secondo palo, anticipando l'uscita del portiere avversario. Un minuto pi&ugrave; tardi Misiti, servito perfettamente da Migliarini, si ritrova nella posizione precedente, stessa conclusione e stesso risultato: 3-0 Forcoli. Sul finire del primo tempo &egrave; ancora Misiti a segnare il quarto gol per il Forcoli: dopo un'ottima parata del portiere ospite &egrave; il pi&ugrave; veloce a gettarsi sulla ribattuta anticipando la difesa avversaria. Nel secondo tempo il Pisa Academy si rende maggiormente propositivo sempre con Taraj e Cheikna, e trova una serie di ottime chiusure difensive di Cintoli, bravo in pi&ugrave; di un'occasione a bloccare gli attacchi avversari. Il Forcoli si rende pericoloso al 45' con Simoneschi che conclude sulla traversa calciando da dentro l'area di rigore del Pisa. Al 56' il Forcoli segna la quinta rete, &egrave; Dervishi che sorprende il portiere con un fortissimo rasoterra su una punizione centrale dal limite dell'area. Il tiro calciato col mancino viene deviato da Pecoraro ma il pallone entra comunque in rete. La partita non perde di intensit&agrave; nel finale di gara: al 63' Luisi colpisce il palo con una splendida conclusione da trenta metri, risponde per il Pisa Academy Cheikna con una buona punizione che esce di poco sopra la traversa. Poco prima del fischio finale il Forcoli trova la sesta rete: ottimo contropiede di Luisi e gran conclusione con pronta risposta di Pecoraro, Di Benedetto &egrave; bravissimo a seguire l'azione e a concludere a porta vuota. Andrea Burgalassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI