• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 6 - 1
  • Fratres Perignano


BELLARIA CAPP.: Vannucci, Guidi, Fagiolini (55' Badalassi), Colombini, Gherardini (57' N'djamen Tomi), Sormani, Fiorentini, Taverni (47' Bertini), Mori (55' Falchi), Giusti, Filippeschi (59' Tozzi). All.: Marco Malventi.
FRATRES PERIGNANO: Malvaldi (55' Francalacci), Sonetti, Profeti (63' Casini), Princi (63' Cicalini), Franconi (59' Franchi), Scalzi,Rabassi (52' Fabbri), Ramundo, Bacci (59' Watterson), Deri, Balla. All.: Daniele Badalassi.

ARBITRO: Farnetani di Pisa

RETI: 3', 65' Fiorentini, 44', 53' Mori, 58' Colombini, 73' Deri, 74' Bertini.



Il risultato per i padroni di casa alla fine è rotondo,ma la Bellaria non gioca da Bellaria e i Fratres Perignano dispurano un primo tempo veramente dinamico e permettono ai locali veramente poco, facendo ristagnare il gioco al centro campo per lunghi periodi. Solo nella ripresa quando la Bellaria si ricorda di avere il miglior attacco del campionato riesce ad avere la meglio su gli avversari. Nella sterile cronaca del primo tempo si registra il gol di Fiorentini per i locali che dopo tre minuti si portano in vantaggio. Inizialmente sembra Filippeschi l'unico in grado di portare un po' di scompiglio in mezzo alle linee rossoblù: infatti è proprio lui che da sinistra mette un preciso pallone in area per Fiorentini che aggancia e mette alle spalle di Malvaldi per 1-0. Al 12' si invertono i ruoli: stavolta è Fiorentini che fornisce un perfetto assist a Filippeschi che sottoporta non colpisce bene e conclude a lato. Poi più nulla da registrare fino al primo dei due minuti di recupero concessi dal direttore di gara, quando Fiorentini ruba palla sulla sinistra e la cede a Mori che senza pensarci un attimo lascia partire un diagonale che trova pronto alla respinta Malvaldi: il pallone carambola su Fiorentini che conclude a rete ma trova la deviazione di un difensore e la sfera finisce in corner. Batte Filippeschi dalla bandierina: il pallone insidioso all'interno dell'area piccola attraversa tutto lo specchio della porta, in tanti tentano la deviazione a rete ma senza successo. Nel secondo si torna in campo dopo la probabile tirata di orecchie di Malventi ai suii che cominciano la ripresa con altro piglio e si rendono subito pericolosi con Mori che fa tutto da solo, recupera palla al limite dell'area si libera di un avversario ma conclude di poco sopra la traversa. Al 40' Giusti fornisce in profondità un ottimo Pallone a Filippeschi che si presenta a tu per tu con Malvaldi che in uscita lo anticipa. Ora i Fratres Perignano sono sotto pressione: dalla difesa un pallone mal ribattuto finisce per favorire un uno-due Mori-giusti e Malvaldi si ritrova il pallone tra le mani. Al 43' finalmente gli ospiti si vedono in attacco e provano ad inquadrare lo specchio della porta difesa da Vanucci. Punizione dal limite, si incarica del tiro Deri che calcia forte ma il pallone sorvola la traversa. Un minuto dopo il raddoppio dei locali: Mori è bravo a sfruttare un errore della difesa ospite, ruba palla poco fuori area e segna il 2-0. Al 50' ancora Giusti mette in movimento Filippeschi che entra in area, sembra pronto al tiro ma vede l'accorrente Mori meglio piazzato e gli cede palla: il tiro di quest'ultimo però termina di poco fuori. È solo questione di tempo per Mori che segna il 3-0 due minuti più tardi quando Guidi di testa lo mette in condizioni di calciare a rete e questa volta non sbaglia. Si passa al minuto 58: Falchi, subentrato a Mori si incarica di battere il corner,il suo cross è perfetto per la testa di Colombini che mette alle spalle dell'appena entrato Francalacci. I Fratres Perignano hanno oramai ceduto l'onore delle armi quando Fiorentini infierisce di nuovo con la quinta segnatura: tira una prima volta e e poi sulla respinta di un difensore ribadisce in rete per il 5-0. Il direttore di gara assegna 4' di recupero,la partita sembra ormai terminata e invece c'è ancora tempo per vedere esultare le due compagini. Minuto 73; la difesa di casa traccheggia palla al piede, Balla è abile a rubare il pallone e a cederlo a Deri che con un perfetto diagonale mette alle spalle di Vannucci il gol della bandiera per i rossoblù. Non dura neanche un minuto l'euforia per i Fratres che il cinismo della Bellaria si manifesta immediatamente un attimo prima del fischio finale con Bertini, che entrato nel secondo tempo, fa tutto da solo,prende palla al centro campo salta un paio di avversari e calcia a fil di palo dove Francalacci, pur tuffandosi, non può arrivare. Bellaria che pur non brillando sfrutta al meglio la ventitreesima giornata approfittando anche del pareggio nello scontro diretto per il secondo posto tra Ponsacco e Forcoli, portandosi così a +11 sulla seconda in classifica.

A.F. BELLARIA CAPP.: Vannucci, Guidi, Fagiolini (55' Badalassi), Colombini, Gherardini (57' N'djamen Tomi), Sormani, Fiorentini, Taverni (47' Bertini), Mori (55' Falchi), Giusti, Filippeschi (59' Tozzi). All.: Marco Malventi.<br >FRATRES PERIGNANO: Malvaldi (55' Francalacci), Sonetti, Profeti (63' Casini), Princi (63' Cicalini), Franconi (59' Franchi), Scalzi,Rabassi (52' Fabbri), Ramundo, Bacci (59' Watterson), Deri, Balla. All.: Daniele Badalassi.<br > ARBITRO: Farnetani di Pisa<br > RETI: 3', 65' Fiorentini, 44', 53' Mori, 58' Colombini, 73' Deri, 74' Bertini. Il risultato per i padroni di casa alla fine &egrave; rotondo,ma la Bellaria non gioca da Bellaria e i Fratres Perignano dispurano un primo tempo veramente dinamico e permettono ai locali veramente poco, facendo ristagnare il gioco al centro campo per lunghi periodi. Solo nella ripresa quando la Bellaria si ricorda di avere il miglior attacco del campionato riesce ad avere la meglio su gli avversari. Nella sterile cronaca del primo tempo si registra il gol di Fiorentini per i locali che dopo tre minuti si portano in vantaggio. Inizialmente sembra Filippeschi l'unico in grado di portare un po' di scompiglio in mezzo alle linee rossobl&ugrave;: infatti &egrave; proprio lui che da sinistra mette un preciso pallone in area per Fiorentini che aggancia e mette alle spalle di Malvaldi per 1-0. Al 12' si invertono i ruoli: stavolta &egrave; Fiorentini che fornisce un perfetto assist a Filippeschi che sottoporta non colpisce bene e conclude a lato. Poi pi&ugrave; nulla da registrare fino al primo dei due minuti di recupero concessi dal direttore di gara, quando Fiorentini ruba palla sulla sinistra e la cede a Mori che senza pensarci un attimo lascia partire un diagonale che trova pronto alla respinta Malvaldi: il pallone carambola su Fiorentini che conclude a rete ma trova la deviazione di un difensore e la sfera finisce in corner. Batte Filippeschi dalla bandierina: il pallone insidioso all'interno dell'area piccola attraversa tutto lo specchio della porta, in tanti tentano la deviazione a rete ma senza successo. Nel secondo si torna in campo dopo la probabile tirata di orecchie di Malventi ai suii che cominciano la ripresa con altro piglio e si rendono subito pericolosi con Mori che fa tutto da solo, recupera palla al limite dell'area si libera di un avversario ma conclude di poco sopra la traversa. Al 40' Giusti fornisce in profondit&agrave; un ottimo Pallone a Filippeschi che si presenta a tu per tu con Malvaldi che in uscita lo anticipa. Ora i Fratres Perignano sono sotto pressione: dalla difesa un pallone mal ribattuto finisce per favorire un uno-due Mori-giusti e Malvaldi si ritrova il pallone tra le mani. Al 43' finalmente gli ospiti si vedono in attacco e provano ad inquadrare lo specchio della porta difesa da Vanucci. Punizione dal limite, si incarica del tiro Deri che calcia forte ma il pallone sorvola la traversa. Un minuto dopo il raddoppio dei locali: Mori &egrave; bravo a sfruttare un errore della difesa ospite, ruba palla poco fuori area e segna il 2-0. Al 50' ancora Giusti mette in movimento Filippeschi che entra in area, sembra pronto al tiro ma vede l'accorrente Mori meglio piazzato e gli cede palla: il tiro di quest'ultimo per&ograve; termina di poco fuori. &Egrave; solo questione di tempo per Mori che segna il 3-0 due minuti pi&ugrave; tardi quando Guidi di testa lo mette in condizioni di calciare a rete e questa volta non sbaglia. Si passa al minuto 58: Falchi, subentrato a Mori si incarica di battere il corner,il suo cross &egrave; perfetto per la testa di Colombini che mette alle spalle dell'appena entrato Francalacci. I Fratres Perignano hanno oramai ceduto l'onore delle armi quando Fiorentini infierisce di nuovo con la quinta segnatura: tira una prima volta e e poi sulla respinta di un difensore ribadisce in rete per il 5-0. Il direttore di gara assegna 4' di recupero,la partita sembra ormai terminata e invece c'&egrave; ancora tempo per vedere esultare le due compagini. Minuto 73; la difesa di casa traccheggia palla al piede, Balla &egrave; abile a rubare il pallone e a cederlo a Deri che con un perfetto diagonale mette alle spalle di Vannucci il gol della bandiera per i rossobl&ugrave;. Non dura neanche un minuto l'euforia per i Fratres che il cinismo della Bellaria si manifesta immediatamente un attimo prima del fischio finale con Bertini, che entrato nel secondo tempo, fa tutto da solo,prende palla al centro campo salta un paio di avversari e calcia a fil di palo dove Francalacci, pur tuffandosi, non pu&ograve; arrivare. Bellaria che pur non brillando sfrutta al meglio la ventitreesima giornata approfittando anche del pareggio nello scontro diretto per il secondo posto tra Ponsacco e Forcoli, portandosi cos&igrave; a +11 sulla seconda in classifica. A.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI