• Esordienti GIR.F
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 2
  • Audace Galluzzo


DLF: Lambardi, Rais, Libonati, Fabbrocino, Tei, Bilardi, Ragni, Salemi, Silvestri, Obirsanu, Valcaccia. Entrati: Monaco, Liquori, Ndreca, Corbo. All.: Giovanni Tornese.
AUD. GALLUZZO: Degl'Innocenti, Travaglini, Saccardi, Scarti, Checcucci, Forconi, Guarguaglini, Lombini, Bettoni, Manecchi, Papi. Entrati: Caporali, Niccolai, Il Grande Almonacid, Mearini. All.: Valerio Innocenti.

ARBITRO: Caniglia di Firenze.

RETI: 18' Papi, 35' Travaglini.
NOTE: Parziali 0-1, 0-1, 0-0.



Audace Galluzzo efficace e cinico al punto giusto sul campo del Dlf: finisce 2-0 con i primi due tiri verso lo specchio della porta durante la partita; reti nate da palla inattiva e perfettamente sfruttate dai giocatori di Innocenti, bravo a preparare queste situazioni di gioco e a sistemare la squadra in campo. Dlf sconfitto a causa dei suoi errori difensivi e della lentezza nella trasmissione della palla; prevale la squadra più scaltra e più brava a sfruttare le occasioni da gol. Locali poco lucidi negli ultimi 16 metri, crescono nel terzo tempo in cui meriterebbero almeno una rete; da elogiare la fase difensiva dell'Audace Galluzzo e la capacità di arrivare spesso in anticipo sulla palla dei centrali di centrocampo, apparsi più brillanti sul piano fisico rispetto ai rivali. Gara con poche emozioni e tiri degni di nota verso lo specchio dei rispettivi portieri: al 18' la sblocca Papi di testa su angolo dalla destra di Manecchi, gol del 2-0 direttamente su punizione di Travaglini che dalla lunga distanza fa partire un tiro molto potente ma centrale che inganna Lambardi che si aspettava una deviazione ravvicinata; provvidenziale ai fini della seconda rete la finta Bettoni davanti al portiere avversario ma in posizione assolutamente regolare.
Nel primo tempo da segnalare un tiro di Silvestri da fuori bloccato in due tempi da Cerrini; nel secondo ci prova Liquori per il Dlf ma la palla esce di almeno un metro, negli ultimi 20 minuti - terzo tempo per la cronaca - Orbisanu ci prova due volte senza fortuna e nel finale anche Silvestri; per l'Audace Galluzzo occasione per Manecchi salvata da Tei a botta sicura in piena area. Partita corretta e discretamente arbitrata da Caniglia: l'unico appunto è lasciar correre troppo il gioco in alcuni frangenti e non essere sempre vicino all'azione, ma nel complesso non incide sul risultato e applica alla lettera il regolamento.
Vittoria meritata perché nel calcio chi vince spesso ha ragione e perché quando si crea poco su azione, ma si riesce a concretizzare le situazioni di palla inattiva, si prevale sull'avversario e si legittima il successo finale.
Calciatoripiù: Valcaccia, Silvestri, Tei
nel Dlf, Papi, Travaglini, Saccardi, Checcucci, Forconi, Lombini, Manecchi nell'Audace Galluzzo

Alessandro Giannotta DLF: Lambardi, Rais, Libonati, Fabbrocino, Tei, Bilardi, Ragni, Salemi, Silvestri, Obirsanu, Valcaccia. Entrati: Monaco, Liquori, Ndreca, Corbo. All.: Giovanni Tornese. <br >AUD. GALLUZZO: Degl'Innocenti, Travaglini, Saccardi, Scarti, Checcucci, Forconi, Guarguaglini, Lombini, Bettoni, Manecchi, Papi. Entrati: Caporali, Niccolai, Il Grande Almonacid, Mearini. All.: Valerio Innocenti. <br > ARBITRO: Caniglia di Firenze.<br > RETI: 18' Papi, 35' Travaglini.<br >NOTE: Parziali 0-1, 0-1, 0-0. Audace Galluzzo efficace e cinico al punto giusto sul campo del Dlf: finisce 2-0 con i primi due tiri verso lo specchio della porta durante la partita; reti nate da palla inattiva e perfettamente sfruttate dai giocatori di Innocenti, bravo a preparare queste situazioni di gioco e a sistemare la squadra in campo. Dlf sconfitto a causa dei suoi errori difensivi e della lentezza nella trasmissione della palla; prevale la squadra pi&ugrave; scaltra e pi&ugrave; brava a sfruttare le occasioni da gol. Locali poco lucidi negli ultimi 16 metri, crescono nel terzo tempo in cui meriterebbero almeno una rete; da elogiare la fase difensiva dell'Audace Galluzzo e la capacit&agrave; di arrivare spesso in anticipo sulla palla dei centrali di centrocampo, apparsi pi&ugrave; brillanti sul piano fisico rispetto ai rivali. Gara con poche emozioni e tiri degni di nota verso lo specchio dei rispettivi portieri: al 18' la sblocca Papi di testa su angolo dalla destra di Manecchi, gol del 2-0 direttamente su punizione di Travaglini che dalla lunga distanza fa partire un tiro molto potente ma centrale che inganna Lambardi che si aspettava una deviazione ravvicinata; provvidenziale ai fini della seconda rete la finta Bettoni davanti al portiere avversario ma in posizione assolutamente regolare.<br >Nel primo tempo da segnalare un tiro di Silvestri da fuori bloccato in due tempi da Cerrini; nel secondo ci prova Liquori per il Dlf ma la palla esce di almeno un metro, negli ultimi 20 minuti - terzo tempo per la cronaca - Orbisanu ci prova due volte senza fortuna e nel finale anche Silvestri; per l'Audace Galluzzo occasione per Manecchi salvata da Tei a botta sicura in piena area. Partita corretta e discretamente arbitrata da Caniglia: l'unico appunto &egrave; lasciar correre troppo il gioco in alcuni frangenti e non essere sempre vicino all'azione, ma nel complesso non incide sul risultato e applica alla lettera il regolamento.<br >Vittoria meritata perch&eacute; nel calcio chi vince spesso ha ragione e perch&eacute; quando si crea poco su azione, ma si riesce a concretizzare le situazioni di palla inattiva, si prevale sull'avversario e si legittima il successo finale.<b> Calciatoripi&ugrave;: Valcaccia, Silvestri, Tei </b>nel Dlf, <b>Papi, Travaglini, Saccardi, Checcucci, Forconi, Lombini, Manecchi </b>nell'Audace Galluzzo Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI