• Juniores Provinciali GIR.A
  • Pelago
  • 1 - 2
  • Audax Rufina


PELAGO: Francalanci, Fabbri, Turrini, Corradossi, Abiuso, Pruneti, Crocchini, Ramaj, Morandi, Fattori, Renai. A disp.: Baldini, Bragini, Borghini, Bartolini, Lottini, Franchini. All.: Cosi.
A.RUFINA: Sciarrone, Gallinelli, Dreucci, Vivoli, Balloni, Arcest, Brazzini, Martelli, Boninsegni, Macci, Perino. A disp.: Giaconi, Pelli, Pelanti, Grifoni, Vignoletti, Coretti. All.: Monnetti.

ARBITRO:

RETI: Massi 2 (1 rig.), Fattori rig.



L'Audax Rufina fatica ma alla fine espugna col risultato di 2-1 il campo di un Pelago mai domo al termine di una partita combattuta, che ha visto i locali penultimi in classifica dar del gran filo da torcere alla capolista del girone A, quest'oggi non particolarmente brillante, ma comunque uscita fuori abbastanza bene dopo una fase iniziale di equilibrio e alla fine vittoriosa. I ragazzi di mister Cosi approcciano al meglio la partita e gli ospiti trovano non poche difficoltà a sbloccare la partita: riescono a farlo infatti solo in chiusura di primo tempo su calcio di rigore, fischiato dall'arbitro per un fallo non molto evidente di Fabbri su Perino e trasformato da Macci, il migliore in campo dei suoi. A stretto giro di posta, tuttavia, il Pelago ha una grande chance per impattare subito la partita, ma il tiro di Morandi risulta troppo debole e permette alla difesa avversaria di recuperare e salvare nei pressi della linea di porta. Si va dunque al riposo con la Rufina in vantaggio per 1-0. Nel secondo tempo gli ospiti mettono il risultato relativamente al sicuro raddoppiando ancora con Macci, messo a tu per tu col portiere avversario dal bel pallone in profondità dell'ottimo Buoninsegni. Il Pelago tuttavia, guidato in mezzo al campo dagli ottimi Corradossi e Crocchini, non si disunisce e resta in partita, tanto da trovare la forza per riaprirla a un quarto d'ora dalla fine col rigore di Fattori e di spaventare la capolista nel finale, anche se senza creare nitide occasioni per pareggiare i conti.
Calciatoripiù
: Corradossi e Crocchini (Pelago); Macci e Boninsegni (A.Rufina).

PELAGO: Francalanci, Fabbri, Turrini, Corradossi, Abiuso, Pruneti, Crocchini, Ramaj, Morandi, Fattori, Renai. A disp.: Baldini, Bragini, Borghini, Bartolini, Lottini, Franchini. All.: Cosi.<br >A.RUFINA: Sciarrone, Gallinelli, Dreucci, Vivoli, Balloni, Arcest, Brazzini, Martelli, Boninsegni, Macci, Perino. A disp.: Giaconi, Pelli, Pelanti, Grifoni, Vignoletti, Coretti. All.: Monnetti.<br > ARBITRO:<br > RETI: Massi 2 (1 rig.), Fattori rig. L'Audax Rufina fatica ma alla fine espugna col risultato di 2-1 il campo di un Pelago mai domo al termine di una partita combattuta, che ha visto i locali penultimi in classifica dar del gran filo da torcere alla capolista del girone A, quest'oggi non particolarmente brillante, ma comunque uscita fuori abbastanza bene dopo una fase iniziale di equilibrio e alla fine vittoriosa. I ragazzi di mister Cosi approcciano al meglio la partita e gli ospiti trovano non poche difficolt&agrave; a sbloccare la partita: riescono a farlo infatti solo in chiusura di primo tempo su calcio di rigore, fischiato dall'arbitro per un fallo non molto evidente di Fabbri su Perino e trasformato da Macci, il migliore in campo dei suoi. A stretto giro di posta, tuttavia, il Pelago ha una grande chance per impattare subito la partita, ma il tiro di Morandi risulta troppo debole e permette alla difesa avversaria di recuperare e salvare nei pressi della linea di porta. Si va dunque al riposo con la Rufina in vantaggio per 1-0. Nel secondo tempo gli ospiti mettono il risultato relativamente al sicuro raddoppiando ancora con Macci, messo a tu per tu col portiere avversario dal bel pallone in profondit&agrave; dell'ottimo Buoninsegni. Il Pelago tuttavia, guidato in mezzo al campo dagli ottimi Corradossi e Crocchini, non si disunisce e resta in partita, tanto da trovare la forza per riaprirla a un quarto d'ora dalla fine col rigore di Fattori e di spaventare la capolista nel finale, anche se senza creare nitide occasioni per pareggiare i conti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Corradossi </b>e <b>Crocchini </b>(Pelago); <b>Macci </b>e <b>Boninsegni </b>(A.Rufina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI