• Allievi B GIR.B
  • Sancat
  • 2 - 0
  • Virtus Firenze


SANCAT: Romolini, Cipriani, Bonciani, Marranci, Caciotti, Franci, Brogioni, Bacci, Pierguidi, Consumi, Mansouri. A disp.: Freghì, Nencioli, Piccioli, Scaramuzzi, Pinzani. All.: Bacci Giuliano.

VIRTUS FIRENZE: Alderighi, Topini, Borrelli, Battilana, Secrieru, Miucci Matteo, Gherardi, Aru, Tanzi,Miucci Michele, Andruzzi. A disp.: Conti, Giorgi, Cappellini, Belvedere, Ricci. All.: Matassi Vasco.


RETI: Freghì, Consumi.



E' una frase fatta, sentita mille volte, ma calza a pennello per descrivere appieno la gara di oggi: il calcio è fatto di episodi, e questi hanno fatto la differenza. Squadre speculari, con la Virtus che soffre inizialmente le incursioni dei locali, che arrivano due volte al tiro, senza esito. Poi i biancorossi escono dal guscio e mettono in affanno la difesa in maglia blu. Molto bravi Borrelli, che spinge moltissimo, Andruzzi e Tanzi nel creare spazi. Ed è proprio Borrelli a creare l'azione da goal più pericolosa del primo tempo, ma il suo tiro muore sulla traversa a Romolini ormai battuto. I padroni di casa agiscono di rimessa ma non creano grossi pericoli alla difesa ospite che in ripartenza a sua volta innesca Andruzzi, il quale solo in area impatta con Romolini in uscita. La partita è maschia e qualche decisione del direttore di gara non convince appieno, e le vivaci proteste del mister locale, Bacci, portano al suo allontanamento dal campo. Ripresa. Sono gli ospiti a fare la partita e, spingendo molto sulla fascia sinistra sull' asse Borrelli-Andruzzi, ottengono tre angoli di seguito che restano però senza esito; altre due occasioni poi per i biancorossi con Andruzzi, che non le trasforma per un niente. La Sancat agisce di rimessa, ci prova da fuori senza esito e qualche volta si intestardisce a portare palla, consentendo alla retroguardia ospite di chiudere gli spazi. Successivamente la Virtus resta in dieci per l'espulsione di Michele Miucci per doppia ammonizione. I correttivi tattici apportati da mister Matassi, tuttavia, consentono agli ospiti di non soffrire più di tanto l'inferiorità numerica. Quando oramai la gara sembra indirizzata sullo 0-0 che, senza nulla togliere ai padroni di casa, sta veramente a stretto alla Virtus, ecco l'episodio che cambia la gara. Mancano quattro minuti ala fine, la Sancat riparte, c'è un cross dalla destra che si spenge tranquillo tra le mani di Alderighi, finora molto attento, ma in caduta il pallone gli sfugge, ed è facile il tap-in di Freghì per l' 1-0. La Virtus spinge a testa bassa, ci provano Andruzzi, Ricci e Giorgi, ma il forte tiro di quest'ultimo è rimpallato in angolo. Fatalmente gli ospiti si scoprono per rincorrere la parità ed offrono il fianco ai locali che, a tempo scaduto, trovano il 2-0 con Consumi. Molto rammarico nella Virtus per quanto fatto vedere in campo dai ragazzi di Vasco Matassi e nessun punto raccolto ciò nonostante; cinica la Sancat, che ha avuto il merito di sfruttare al meglio le occasioni avute.

Federica Cucchi SANCAT: Romolini, Cipriani, Bonciani, Marranci, Caciotti, Franci, Brogioni, Bacci, Pierguidi, Consumi, Mansouri. A disp.: Fregh&igrave;, Nencioli, Piccioli, Scaramuzzi, Pinzani. All.: Bacci Giuliano. <br >VIRTUS FIRENZE: Alderighi, Topini, Borrelli, Battilana, Secrieru, Miucci Matteo, Gherardi, Aru, Tanzi,Miucci Michele, Andruzzi. A disp.: Conti, Giorgi, Cappellini, Belvedere, Ricci. All.: Matassi Vasco. <br > RETI: Fregh&igrave;, Consumi. E' una frase fatta, sentita mille volte, ma calza a pennello per descrivere appieno la gara di oggi: il calcio &egrave; fatto di episodi, e questi hanno fatto la differenza. Squadre speculari, con la Virtus che soffre inizialmente le incursioni dei locali, che arrivano due volte al tiro, senza esito. Poi i biancorossi escono dal guscio e mettono in affanno la difesa in maglia blu. Molto bravi Borrelli, che spinge moltissimo, Andruzzi e Tanzi nel creare spazi. Ed &egrave; proprio Borrelli a creare l'azione da goal pi&ugrave; pericolosa del primo tempo, ma il suo tiro muore sulla traversa a Romolini ormai battuto. I padroni di casa agiscono di rimessa ma non creano grossi pericoli alla difesa ospite che in ripartenza a sua volta innesca Andruzzi, il quale solo in area impatta con Romolini in uscita. La partita &egrave; maschia e qualche decisione del direttore di gara non convince appieno, e le vivaci proteste del mister locale, Bacci, portano al suo allontanamento dal campo. Ripresa. Sono gli ospiti a fare la partita e, spingendo molto sulla fascia sinistra sull' asse Borrelli-Andruzzi, ottengono tre angoli di seguito che restano per&ograve; senza esito; altre due occasioni poi per i biancorossi con Andruzzi, che non le trasforma per un niente. La Sancat agisce di rimessa, ci prova da fuori senza esito e qualche volta si intestardisce a portare palla, consentendo alla retroguardia ospite di chiudere gli spazi. Successivamente la Virtus resta in dieci per l'espulsione di Michele Miucci per doppia ammonizione. I correttivi tattici apportati da mister Matassi, tuttavia, consentono agli ospiti di non soffrire pi&ugrave; di tanto l'inferiorit&agrave; numerica. Quando oramai la gara sembra indirizzata sullo 0-0 che, senza nulla togliere ai padroni di casa, sta veramente a stretto alla Virtus, ecco l'episodio che cambia la gara. Mancano quattro minuti ala fine, la Sancat riparte, c'&egrave; un cross dalla destra che si spenge tranquillo tra le mani di Alderighi, finora molto attento, ma in caduta il pallone gli sfugge, ed &egrave; facile il tap-in di Fregh&igrave; per l' 1-0. La Virtus spinge a testa bassa, ci provano Andruzzi, Ricci e Giorgi, ma il forte tiro di quest'ultimo &egrave; rimpallato in angolo. Fatalmente gli ospiti si scoprono per rincorrere la parit&agrave; ed offrono il fianco ai locali che, a tempo scaduto, trovano il 2-0 con Consumi. Molto rammarico nella Virtus per quanto fatto vedere in campo dai ragazzi di Vasco Matassi e nessun punto raccolto ci&ograve; nonostante; cinica la Sancat, che ha avuto il merito di sfruttare al meglio le occasioni avute. Federica Cucchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI