• Esordienti GIR.F
  • Ponte a Greve
  • 2 - 3
  • Isolotto


PONTE A GREVE: Bacci, Pasquinucci, Paoletti, Vittimberga, Trabocchi, Calevi, Galli, Perini, Stefan, Masini, Viticchi. Entrati: Maselli, Bany, Gangemi, Mercuri. All.: Matteo Bencini.
ISOLOTTO: Dimasi, Vignaroli, Peruzzi, Salucci, Lazzarelli, Camigliano, Benedetti, Sernissi, Giangrande, Bartolini, Pratesi. Entrati: Del Bo, Calonaci. All.: Mauro Bongi.

RETI: Mercuri, Masini, Giangrande, Benedetti, Calonaci.
NOTE: parziali: 0-2, 1-1, 1-0.



Vittoria all'insegna dell'esperienza e ottenuta con mestiere dall'Isolotto, che vola a quota dodici punti in graduatoria battendo in trasferta un brillante e volitivo Ponte a Greve, che ha ben figurato mettendo in difficoltà gli avversari odierni. Costa caro ai ragazzi di Bencini però una prima frazione di gioco sottotono, con l'Isolotto che ne approfitta andando al riposo sul doppio vantaggio: apre le danze Giangrande, abile nel farsi trovare pronto per deviare in rete un traversone dalla fascia effettuato da un compagno, il raddoppio lo realizza invece Benedetti che finalizza un'azione partita da Bartolini in collaborazione con Sernissi. Nella ripresa arriva la riscossa dei padroni di casa che, dopo aver alzato il baricentro, vanno a segno con Mercuri che, in velocità, brucia il diretto avversario e, con grande freddezza, infila il punto dell'uno a due. La gara continua con i locali tonici e propositivi, ma nel finale l'Isolotto allunga ancora le distanze grazie a un gol fantasma di Calonaci, il cui calcio piazzato viene intercettato dal portiere avversario sulla linea o forse oltre; il direttore di gara convalida la segnatura nonostante le proteste (probabilmente legittime) dei padroni di casa e si va al riposo sull'uno a tre. Nonostante il passivo la formazione di casa non demorde e nel terzo tempo prova il tutto per tutto per rientrare in partita; il gol di Masini, molto bello, arriva però soltanto nel finale (58') e non c'è spazio per tentare la rimonta.
Calciatoripiù: Mercuri e Masini (Ponte a Greve); Salucci e Bartolini (Isolotto).


PONTE A GREVE: Bacci, Pasquinucci, Paoletti, Vittimberga, Trabocchi, Calevi, Galli, Perini, Stefan, Masini, Viticchi. Entrati: Maselli, Bany, Gangemi, Mercuri. All.: Matteo Bencini.<br >ISOLOTTO: Dimasi, Vignaroli, Peruzzi, Salucci, Lazzarelli, Camigliano, Benedetti, Sernissi, Giangrande, Bartolini, Pratesi. Entrati: Del Bo, Calonaci. All.: Mauro Bongi.<br > RETI: Mercuri, Masini, Giangrande, Benedetti, Calonaci.<br >NOTE: parziali: 0-2, 1-1, 1-0. Vittoria all'insegna dell'esperienza e ottenuta con mestiere dall'Isolotto, che vola a quota dodici punti in graduatoria battendo in trasferta un brillante e volitivo Ponte a Greve, che ha ben figurato mettendo in difficolt&agrave; gli avversari odierni. Costa caro ai ragazzi di Bencini per&ograve; una prima frazione di gioco sottotono, con l'Isolotto che ne approfitta andando al riposo sul doppio vantaggio: apre le danze Giangrande, abile nel farsi trovare pronto per deviare in rete un traversone dalla fascia effettuato da un compagno, il raddoppio lo realizza invece Benedetti che finalizza un'azione partita da Bartolini in collaborazione con Sernissi. Nella ripresa arriva la riscossa dei padroni di casa che, dopo aver alzato il baricentro, vanno a segno con Mercuri che, in velocit&agrave;, brucia il diretto avversario e, con grande freddezza, infila il punto dell'uno a due. La gara continua con i locali tonici e propositivi, ma nel finale l'Isolotto allunga ancora le distanze grazie a un gol fantasma di Calonaci, il cui calcio piazzato viene intercettato dal portiere avversario sulla linea o forse oltre; il direttore di gara convalida la segnatura nonostante le proteste (probabilmente legittime) dei padroni di casa e si va al riposo sull'uno a tre. Nonostante il passivo la formazione di casa non demorde e nel terzo tempo prova il tutto per tutto per rientrare in partita; il gol di Masini, molto bello, arriva per&ograve; soltanto nel finale (58') e non c'&egrave; spazio per tentare la rimonta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mercuri e Masini (Ponte a Greve); Salucci e Bartolini (Isolotto).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI