• Juniores Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 1 - 3
  • San Piero a Sieve


LAURENZIANA: Marinai M. (46' Cestelli), Troise (46' Cappelli), Catani, Bruschi, Ferrari, Mazri (62' Diani), Magherini, Bacci (46' Marinai N.), Pizzano, Berti (46' Utari), Landriscina. A disp.: Amoroso, Bartolini. All.: Massimo Curcio.
SAN PIERO A SIEVE: Diop, Chini (66' Derraj), Cerbai, Fabbiani, Camattari, Bianchini M., Zoppi L., Palma, Palermo, Zoppi M., Luchi (78' Hoxha). A disp.: Di Giorno, Bianchini S., Tronconi, Tagliaferri, Moldoveanu. All.: Jonathan Marucelli.

ARBITRO: Annunziata di Firenze.

RETI: 28' aut. Catani, 41' Fabbiani, 51' Palermo, 67' Diani.
NOTE: Espulso Bruschi al 71' per somma di ammonizioni. Angoli 3-3. Recupero 1'+5'.



La Laurenziana incassa una sconfitta immeritata per quanto costruito durante i 90 minuti ma che va a premiare la maggior solidità e concretezza sotto rete dei giocatori ospiti, bravi a sfruttare al meglio tre palle gol su 5; ai padroni di casa è mancata la cattiveria davanti a Diop e un pizzico di fortuna negli episodi, vedi autorete sul primo gol al passivo. Finisce 3-1 per i ragazzi di Marucelli: al 28' autorete di Catani su colpo di testa di Bianchini M. - angolo dalla sinistra di Zoppi L. - raddoppio al 41' di Fabbiani con un bolide dalla distanza, tris di Palermo al 51' su cross di Luchi dalla destra, 1-3 del neo entrato Diani al 67' con una deviazione a centro area su calcio piazzato di Utari. Locali in 10 negli ultimi 19 minuti. Un punteggio troppo pesante per i padroni di casa, spesso vicini al gol e poco attenti in fase difensiva in alcune circostanze che sono costate poi care ai fini del risultato finale. San Piero a Sieve imbattuto nelle prime quattro giornate e sempre di più nelle zone alte della classifica: salvato da Diop in almeno due-tre circostanze e da un pizzico di fortuna, ha vinto la partita con astuzia e cinismo sotto porta; qualità basilari nel calcio per portare a casa le vittorie e per raggiungere gli obiettivi. Primo tempo ricco di occasioni da rete e di episodi: al 24' Magherini sfiora l'incrocio con un tiro dal limite dell'area, palla gol per Zoppi L. al 27' - Catani salva sulla linea - 1-0 per il San Piero al 28' con un colpo di testa di Bianchini o Fabbiani deviato in porta da Catani o Ferrari su angolo dalla sinistra di Zoppi L., reazione rabbiosa e veemente dei padroni di casa vicinissimi al pari due volte con Pizzano - su assist di Mazri - al 32' e su invito di Berti al 34'; come spesso accade nel calcio gol sbagliato, gol subito e Fabbiani raddoppia con una castagna da fuori area al 41' dopo la prodezza di Marinai M. su Palma al 40'. L'ultima emozione della prima frazione, la chance sui piedi di Pizzano al 42' con respinta di Camattari sulla linea a Diop battuto. La seconda frazione si apre come la prima: Laurenziana avanti a testa bassa alla ricerca del gol, San Piero bravo a colpire di rimessa; al 47' si capisce che non è giornata per i ragazzi di Curcio quando Magherini di testa si divora la rete dell'1-2 su cross perfetto dalla sinistra di Landriscina.
La Laurenziana accusa il colpo e subisce la terza rete al 51': Luchi dalla destra crossa in mezzo, Palermo si fa trovare pronto dal limite dell'area e insacca con un rasoterra a fil di palo. I locali non ci stanno e continuano a fare gioco con coraggio e forza di volontà: al 58' Pizzano impegna Diop su punizione, Mazri sbaglia da pochi passi sulla respinta, deviazione a lato da ottima posizione di Diani al 64' su assist di Landriscina, gol annullato a Marinai N. al 63' direttamente da calcio piazzato, 1-3 di Diani al 68' su palla inattiva calciata da Utari, paratona del subentrante Cestelli su Palermo all'86' e respinta miracolosa di Diop al 90' sulla conclusione ravvicinata di Landriscina che poteva riaprire la contesa. Non del tutto sufficiente la prestazione di Annunziata: manca un gol ai locali al 63' - non c'era fuorigioco e nemmeno fallo sul portiere - un rigore al San Piero al 61' per fallo di Ferrari su Luchi e un possibile penalty per i locali al 58' quando Landriscina cade dentro l'area mentre l'arbitro assegna punizione dal limite, non bene con la gestione dei cartellini da una parte e dall'altra. Nella Laurenziana molto bene i neo entrati Diani a centrocampo e Utari in avanti, Landriscina da esterno di sinistra per quantità e qualità; nel San Piero brillano Fabbiani e Palma a metà campo, Dipo tra i pali, Palermo e Luchi in avanti.

Calciatoripiù
: Diani, Landriscina, Utari nella Laurenziana; Palermo, Diop, Fabbiani, Palma, Luchi nel San Piero a Sieve.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Marinai M. (46' Cestelli), Troise (46' Cappelli), Catani, Bruschi, Ferrari, Mazri (62' Diani), Magherini, Bacci (46' Marinai N.), Pizzano, Berti (46' Utari), Landriscina. A disp.: Amoroso, Bartolini. All.: Massimo Curcio.<br >SAN PIERO A SIEVE: Diop, Chini (66' Derraj), Cerbai, Fabbiani, Camattari, Bianchini M., Zoppi L., Palma, Palermo, Zoppi M., Luchi (78' Hoxha). A disp.: Di Giorno, Bianchini S., Tronconi, Tagliaferri, Moldoveanu. All.: Jonathan Marucelli.<br > ARBITRO: Annunziata di Firenze.<br > RETI: 28' aut. Catani, 41' Fabbiani, 51' Palermo, 67' Diani.<br >NOTE: Espulso Bruschi al 71' per somma di ammonizioni. Angoli 3-3. Recupero 1'+5'. La Laurenziana incassa una sconfitta immeritata per quanto costruito durante i 90 minuti ma che va a premiare la maggior solidit&agrave; e concretezza sotto rete dei giocatori ospiti, bravi a sfruttare al meglio tre palle gol su 5; ai padroni di casa &egrave; mancata la cattiveria davanti a Diop e un pizzico di fortuna negli episodi, vedi autorete sul primo gol al passivo. Finisce 3-1 per i ragazzi di Marucelli: al 28' autorete di Catani su colpo di testa di Bianchini M. - angolo dalla sinistra di Zoppi L. - raddoppio al 41' di Fabbiani con un bolide dalla distanza, tris di Palermo al 51' su cross di Luchi dalla destra, 1-3 del neo entrato Diani al 67' con una deviazione a centro area su calcio piazzato di Utari. Locali in 10 negli ultimi 19 minuti. Un punteggio troppo pesante per i padroni di casa, spesso vicini al gol e poco attenti in fase difensiva in alcune circostanze che sono costate poi care ai fini del risultato finale. San Piero a Sieve imbattuto nelle prime quattro giornate e sempre di pi&ugrave; nelle zone alte della classifica: salvato da Diop in almeno due-tre circostanze e da un pizzico di fortuna, ha vinto la partita con astuzia e cinismo sotto porta; qualit&agrave; basilari nel calcio per portare a casa le vittorie e per raggiungere gli obiettivi. Primo tempo ricco di occasioni da rete e di episodi: al 24' Magherini sfiora l'incrocio con un tiro dal limite dell'area, palla gol per Zoppi L. al 27' - Catani salva sulla linea - 1-0 per il San Piero al 28' con un colpo di testa di Bianchini o Fabbiani deviato in porta da Catani o Ferrari su angolo dalla sinistra di Zoppi L., reazione rabbiosa e veemente dei padroni di casa vicinissimi al pari due volte con Pizzano - su assist di Mazri - al 32' e su invito di Berti al 34'; come spesso accade nel calcio gol sbagliato, gol subito e Fabbiani raddoppia con una castagna da fuori area al 41' dopo la prodezza di Marinai M. su Palma al 40'. L'ultima emozione della prima frazione, la chance sui piedi di Pizzano al 42' con respinta di Camattari sulla linea a Diop battuto. La seconda frazione si apre come la prima: Laurenziana avanti a testa bassa alla ricerca del gol, San Piero bravo a colpire di rimessa; al 47' si capisce che non &egrave; giornata per i ragazzi di Curcio quando Magherini di testa si divora la rete dell'1-2 su cross perfetto dalla sinistra di Landriscina.<br >La Laurenziana accusa il colpo e subisce la terza rete al 51': Luchi dalla destra crossa in mezzo, Palermo si fa trovare pronto dal limite dell'area e insacca con un rasoterra a fil di palo. I locali non ci stanno e continuano a fare gioco con coraggio e forza di volont&agrave;: al 58' Pizzano impegna Diop su punizione, Mazri sbaglia da pochi passi sulla respinta, deviazione a lato da ottima posizione di Diani al 64' su assist di Landriscina, gol annullato a Marinai N. al 63' direttamente da calcio piazzato, 1-3 di Diani al 68' su palla inattiva calciata da Utari, paratona del subentrante Cestelli su Palermo all'86' e respinta miracolosa di Diop al 90' sulla conclusione ravvicinata di Landriscina che poteva riaprire la contesa. Non del tutto sufficiente la prestazione di Annunziata: manca un gol ai locali al 63' - non c'era fuorigioco e nemmeno fallo sul portiere - un rigore al San Piero al 61' per fallo di Ferrari su Luchi e un possibile penalty per i locali al 58' quando Landriscina cade dentro l'area mentre l'arbitro assegna punizione dal limite, non bene con la gestione dei cartellini da una parte e dall'altra. Nella Laurenziana molto bene i neo entrati Diani a centrocampo e Utari in avanti, Landriscina da esterno di sinistra per quantit&agrave; e qualit&agrave;; nel San Piero brillano Fabbiani e Palma a met&agrave; campo, Dipo tra i pali, Palermo e Luchi in avanti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Diani, Landriscina, Utari</b> nella Laurenziana; <b>Palermo, Diop, Fabbiani, Palma, Luchi</b> nel San Piero a Sieve. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI