• Esordienti GIR.G
  • Sestese
  • 3 - 2
  • Scandicci


SESTESE: Giuntini, Guiducci, Bonaiuti, Gambini, Magnolfi, Borghini, Oriti, Drovandi, Frashni, Rudalli, Pasquali. Entrati: Bisori, Clementi, Mostosi, Bandinelli. All.: Francesco Rindi.
SCANDICCI: Rosato, Bili Toponi, Pratesi, Ferretti, Ciampi, Fimiani, Benozzi, Magnolfi, Casentini, Bernardini, Bifulco. Entrati: Roselli, Panerai, Roncaglia, Mauro, Fisti, Zingale, Paradiso. All.: Alessandro Zagli.

ARBITRO: Pavese di Firenze.

RETI: 13' Oriti, 26' Bandinelli, 38' Gambini, 56' Casentini, 62' Ferretti.
NOTE: Parziali 1-0, 2-0, 0-2.



È una marcia trionfale quella della Sestese che, battendo anche lo Scandicci, infila la settima vittoria consecutiva. I numeri espressi finora dalla squadra di Rindi sono impressionanti: 35 gol segnati e solo 5 subìti. Oltre ai numeri c'è però un impianto di gioco che funziona a meraviglia in ogni fase. Lo Scandicci si è presentato al Torrini di Sesto distanziato di soli due punti e non era certamente un cliente facile per i padroni di casa. Tuttavia la vittoria della Sestese è stata molto più netta di quanto dica il punteggio, conseguito con il minimo scarto di gol. La vittoria non è mai stata in discussione sul piano del gioco e i due gol degli ospiti sono nati nei minuti finali, quando i locali hanno avuto un calo di tensione forse derivato dal sentire ormai la vittoria acquisita. Rimane questa una piccola macchia nella maiuscola prestazione dei rossoblù: un peccatuccio da non ripetere in futuro per non incorrere in conseguenze ben più negative. Dopo una breve fase di assestamento, la Sestese comincia a spingere in avanti con buona lena, ben orchestrata da Rudalli. Lo stesso giocatore è protagonista della prima vera conclusione in porta: al 4' calcia una bella punizione da fuori area, alzata bene in angolo da Rosato. I locali continuano a macinare gioco, anche con i buoni inserimenti di Guiducci sulla destra. La supremazia è netta anche se, di tanto in tanto, emerge qualche imprecisione negli scambi. Ma al 13' la Sestese fa centro. Frashni è fermato fallosamente al vertice dell'area sulla destra: la punizione calciata da Rudalli è respinta da Rosato, irrompe Oriti che mette in rete di testa. Il primo tempo si chiude senza altre occasioni di rilievo. Nel secondo tempo gli ospiti abbozzano una timida reazione, ma al 27'la loro difesa compie un pasticcio che costa il raddoppio segnato da Bandineli con un appoggio a porta sguarnita. Riprende il monologo dei rossoblù che sfiorano ancora il gol in mischia dueminuti dopo. Una bella parata di Roselli su punizione di Drovandi è comunque il prologo al terzo gol. Al 38' Gambini raccoglie una bella apertura da sinistra, entra in area e segna con facilità. Nel terzo tempo la partita resta in mano ai locali, ma dopo un tiro di Frashni parato da Roselli arriva, improvviso al 56', il gol di Casentini che mette in rete un pallone respinto lateramente da Giuntini. Replica subitoFrashni al 57' con un tiro che esce di poco. E al 62', in pino recupero,lo Scandicci accorcia ulteriormente le distanze con un bel tiro da fuori di Ferretti che si infila nell'angolo alla sinistra del portiere. Finisce così con un punteggio meno amaro per gli ospiti.
Calciatoripiù
: nella Sestese tutti si esprimono ad alti livelli, tuttavia una citazione particolare la merita Rudalli per l'efficace lavoro di regia. Perlo Scandicci è da segnalare il capitano Ferretti, che ha lottato con tenacia fino in fondo.

Enrico Badii SESTESE: Giuntini, Guiducci, Bonaiuti, Gambini, Magnolfi, Borghini, Oriti, Drovandi, Frashni, Rudalli, Pasquali. Entrati: Bisori, Clementi, Mostosi, Bandinelli. All.: Francesco Rindi.<br >SCANDICCI: Rosato, Bili Toponi, Pratesi, Ferretti, Ciampi, Fimiani, Benozzi, Magnolfi, Casentini, Bernardini, Bifulco. Entrati: Roselli, Panerai, Roncaglia, Mauro, Fisti, Zingale, Paradiso. All.: Alessandro Zagli.<br > ARBITRO: Pavese di Firenze.<br > RETI: 13' Oriti, 26' Bandinelli, 38' Gambini, 56' Casentini, 62' Ferretti.<br >NOTE: Parziali 1-0, 2-0, 0-2. &Egrave; una marcia trionfale quella della Sestese che, battendo anche lo Scandicci, infila la settima vittoria consecutiva. I numeri espressi finora dalla squadra di Rindi sono impressionanti: 35 gol segnati e solo 5 sub&igrave;ti. Oltre ai numeri c'&egrave; per&ograve; un impianto di gioco che funziona a meraviglia in ogni fase. Lo Scandicci si &egrave; presentato al Torrini di Sesto distanziato di soli due punti e non era certamente un cliente facile per i padroni di casa. Tuttavia la vittoria della Sestese &egrave; stata molto pi&ugrave; netta di quanto dica il punteggio, conseguito con il minimo scarto di gol. La vittoria non &egrave; mai stata in discussione sul piano del gioco e i due gol degli ospiti sono nati nei minuti finali, quando i locali hanno avuto un calo di tensione forse derivato dal sentire ormai la vittoria acquisita. Rimane questa una piccola macchia nella maiuscola prestazione dei rossobl&ugrave;: un peccatuccio da non ripetere in futuro per non incorrere in conseguenze ben pi&ugrave; negative. Dopo una breve fase di assestamento, la Sestese comincia a spingere in avanti con buona lena, ben orchestrata da Rudalli. Lo stesso giocatore &egrave; protagonista della prima vera conclusione in porta: al 4' calcia una bella punizione da fuori area, alzata bene in angolo da Rosato. I locali continuano a macinare gioco, anche con i buoni inserimenti di Guiducci sulla destra. La supremazia &egrave; netta anche se, di tanto in tanto, emerge qualche imprecisione negli scambi. Ma al 13' la Sestese fa centro. Frashni &egrave; fermato fallosamente al vertice dell'area sulla destra: la punizione calciata da Rudalli &egrave; respinta da Rosato, irrompe Oriti che mette in rete di testa. Il primo tempo si chiude senza altre occasioni di rilievo. Nel secondo tempo gli ospiti abbozzano una timida reazione, ma al 27'la loro difesa compie un pasticcio che costa il raddoppio segnato da Bandineli con un appoggio a porta sguarnita. Riprende il monologo dei rossobl&ugrave; che sfiorano ancora il gol in mischia dueminuti dopo. Una bella parata di Roselli su punizione di Drovandi &egrave; comunque il prologo al terzo gol. Al 38' Gambini raccoglie una bella apertura da sinistra, entra in area e segna con facilit&agrave;. Nel terzo tempo la partita resta in mano ai locali, ma dopo un tiro di Frashni parato da Roselli arriva, improvviso al 56', il gol di Casentini che mette in rete un pallone respinto lateramente da Giuntini. Replica subitoFrashni al 57' con un tiro che esce di poco. E al 62', in pino recupero,lo Scandicci accorcia ulteriormente le distanze con un bel tiro da fuori di Ferretti che si infila nell'angolo alla sinistra del portiere. Finisce cos&igrave; con un punteggio meno amaro per gli ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese tutti si esprimono ad alti livelli, tuttavia una citazione particolare la merita <b>Rudalli </b>per l'efficace lavoro di regia. Perlo Scandicci &egrave; da segnalare il capitano <b>Ferretti</b>, che ha lottato con tenacia fino in fondo. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI