• Allievi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 3 - 0
  • Rignanese


BAGNO A RIPOLI: Lenzi, Farina, Ceccherini, Pieralli, Bardazzi, Lanotte, Ciullini, D'Angelo, Innocenti, Urzetta, Ceccarelli. A disp.: Viti, Berti, Orlandi. All.: Massimiliano Ianarella.
RIGNANESE: Castellucci, Toti, Raid, Galletti, Salatino, Gori, Mannucci, Della Luna, Rossi, Nidi, Berselli. A disp.: Addari, Boddi, Caldini, carrozzini, Degli'innocenti, Ranfagni, Toci. All.: Giampiero Antonelli.

ARBITRO: Gabriele Nencini di Firenze.

RETI: 3 Urzetta.
NOTE: espulso Ciullini.



Il Bagno a Ripoli, dopo aver dominato per larghi tratti il match, conquista la vittoria che trova le sue basi su una prestazione a dir poco fenomenale di Urzetta, autore di una splendida tripletta. I padroni di casa, nonostante le difficoltà a impostare il loro classico gioco palla a terra per colpa del campo, riescono comunque con classe a imporre i propri ritmi di gioco all'incontro, anche grazie a un centrocampo davvero mastodontico. La prima rete arriva dopo pochi minuti dal fischio iniziale del signor Nencini di Firenze, e parte da un buon fraseggio in difesa: la palla giunge poi sui piedi di Farina, che dal fondo crossa perfettamente per l'inserimento di testa di Urzetta, che non sbaglia. Il secondo gol, che spezza le gambe agli avversari, arriva a circa metà primo tempo: filtrante straordinario di Ceccherini per Urzetta, il quale, a tu per tu con l'estremo difensore avversario, non sbaglia, e con uno straordinario pallonetto sigla il due a zero. La reazione degli ospiti porta la firma di Mannucci: meravigliosa la sua punizione a giro, ma altrettanto meravigliosa la risposta in tuffo di Lenzi, che con un vero e proprio prodigio salva i suoi uomini. I padroni di casa, nonostante il doppio vantaggio, continuano a spingere: Ceccarelli, al termine di una straordinaria azione individuale, impegna severamente Castellucci, che devia in corner. Con un campo davvero pesante, e ai limiti dell'impraticabilità, le azioni più importanti scaturiscano prevalentemente da calci piazzati: D'Angelo, direttamente da calcio di punizione, mette il mirino all'incrocio dei pali ma Castellucci, con un intervento prodigioso, salva il risultato, togliendo il pallone proprio dal sette. I due portieri sono realmente in grande forma, e dopo tocca a Lenzi superarsi su un tiro ravvicinato di Rait: grandissima parata e straordinario gesto tecnico. Nel secondo tempo, dopo 10' dal fischio d'inizio della ripresa, Ciullini viene espulso dal signor Nencini: i padroni di casa rimangono così in 10. Ciò però non li scoraggia assolutamente, e anche in inferiorità numerica trovano il terzo gol della sfida: Urzetta, in pressing solitario, approfitta di una disattenzione del pacchetto difensivo ospite, e a tu per tu con Castellucci lo supera con un meraviglioso pallonetto.

Calciatoripiù: Urzetta
(Bagno a Ripoli).

BAGNO A RIPOLI: Lenzi, Farina, Ceccherini, Pieralli, Bardazzi, Lanotte, Ciullini, D'Angelo, Innocenti, Urzetta, Ceccarelli. A disp.: Viti, Berti, Orlandi. All.: Massimiliano Ianarella.<br >RIGNANESE: Castellucci, Toti, Raid, Galletti, Salatino, Gori, Mannucci, Della Luna, Rossi, Nidi, Berselli. A disp.: Addari, Boddi, Caldini, carrozzini, Degli'innocenti, Ranfagni, Toci. All.: Giampiero Antonelli. <br > ARBITRO: Gabriele Nencini di Firenze.<br > RETI: 3 Urzetta.<br >NOTE: espulso Ciullini. Il Bagno a Ripoli, dopo aver dominato per larghi tratti il match, conquista la vittoria che trova le sue basi su una prestazione a dir poco fenomenale di Urzetta, autore di una splendida tripletta. I padroni di casa, nonostante le difficolt&agrave; a impostare il loro classico gioco palla a terra per colpa del campo, riescono comunque con classe a imporre i propri ritmi di gioco all'incontro, anche grazie a un centrocampo davvero mastodontico. La prima rete arriva dopo pochi minuti dal fischio iniziale del signor Nencini di Firenze, e parte da un buon fraseggio in difesa: la palla giunge poi sui piedi di Farina, che dal fondo crossa perfettamente per l'inserimento di testa di Urzetta, che non sbaglia. Il secondo gol, che spezza le gambe agli avversari, arriva a circa met&agrave; primo tempo: filtrante straordinario di Ceccherini per Urzetta, il quale, a tu per tu con l'estremo difensore avversario, non sbaglia, e con uno straordinario pallonetto sigla il due a zero. La reazione degli ospiti porta la firma di Mannucci: meravigliosa la sua punizione a giro, ma altrettanto meravigliosa la risposta in tuffo di Lenzi, che con un vero e proprio prodigio salva i suoi uomini. I padroni di casa, nonostante il doppio vantaggio, continuano a spingere: Ceccarelli, al termine di una straordinaria azione individuale, impegna severamente Castellucci, che devia in corner. Con un campo davvero pesante, e ai limiti dell'impraticabilit&agrave;, le azioni pi&ugrave; importanti scaturiscano prevalentemente da calci piazzati: D'Angelo, direttamente da calcio di punizione, mette il mirino all'incrocio dei pali ma Castellucci, con un intervento prodigioso, salva il risultato, togliendo il pallone proprio dal sette. I due portieri sono realmente in grande forma, e dopo tocca a Lenzi superarsi su un tiro ravvicinato di Rait: grandissima parata e straordinario gesto tecnico. Nel secondo tempo, dopo 10' dal fischio d'inizio della ripresa, Ciullini viene espulso dal signor Nencini: i padroni di casa rimangono cos&igrave; in 10. Ci&ograve; per&ograve; non li scoraggia assolutamente, e anche in inferiorit&agrave; numerica trovano il terzo gol della sfida: Urzetta, in pressing solitario, approfitta di una disattenzione del pacchetto difensivo ospite, e a tu per tu con Castellucci lo supera con un meraviglioso pallonetto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Urzetta</b> (Bagno a Ripoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI