• Allievi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 1
  • San Piero a Sieve


BAGNO A RIPOLI: Lensi, Ceccarelli, Orlandi, Berti, Bardazzi, Lanotte, Renzi, D'Angelo, Innocenti, Urzetta, Poggiarelli. A disp.: Gazzetti, Ciullini, Farina, Ceccherini, Pieralli, Bonanni, Casetti. All.: Iannarella.
SAN PIERO A SIEVE: Belli, Bruscaglioni, Zanieri, Castagnoli, Nika, Sangiovanni, D'Angelo, Gucci, Ayoub, Zani, Degli Innocenti. A disp.: Fusi, Bettini, Magherini, Albisani. All.: Carè.

ARBITRO: Lorenzo Castaglia di Firenze.

RETI: Zani rig., Berti.
NOTE: espulso D'Angelo (S) per comportamento scorretto.



Al rigore di Zani risponde Berti, Bagno a Ripoli e San Piero si annullano a vicenda. Il match di cartello della giornata che chiude il 2019 degli allievi fiorentini si gioca a Firenze Sud e vede opposti il Bagno a Ripoli di Iannarella e il San Piero a Sieve allenato da Carè. Entrambe le squadre sono reduci da un successo e decise a concludere l'anno solare al meglio, con interessi di classifica che collidono. La posta in palio è alta e la tensione blocca le gambe dei 22 in campo per il primo quarto d'ora, tempo impiegato dalle due compagini per studiarsi. I quindici soporiferi minuti iniziali vengono rotti dall'episodio che cambia il match: su un'azione in verticale del San Piero un giocatore ospite viene atterrato in area, l'arbitro non sente ragioni (il Bagno a Ripoli si lamenta per una presunta posizione di fuorigioco nell'azione) e indica il dischetto, posizione dal quale Zani si presenta senza sentire pressione e supera Lensi per il prezioso gol del vantaggio. La rete subita suona la carica per il Bagno a Ripoli: Iannarella e i suoi reagiscono bene e nel finale di primo tempo costruiscono tanto ma sprecano altrettanto, colpendo una traversa con Berti e andando a centimetri dal gol con Innocenti, che in un'azione di contropiede si ritrova da solo d'avanti a Belli ma nel saltare l'uscita del portiere si porta la palla sul fondo. Il San Piero chiude il primo tempo in vantaggio ma in affanno e nell'intervallo mister Carè deve mettere mano alla formazione, effettuando alcuni cambi per dare più stabilità ad una difesa scricchiolante. Le mosse non sembrano funzionare, perché pronti-via e Innocenti ha una grossa chance per pareggiare, ma la spreca sparando a salve. Poco male per il Bagno a Ripoli, che di lì a una manciata di minuti pareggerà: punizione pennellata di D'Angelo, Berti si muove tra le foglie della difesa e salta fuori per il morso letale dell'1 a 1. E' tutto di nuovo in equilibrio e il Bagno a Ripoli, spinto dall'entusiasmo per il pari, continua ad attaccare, ma sia Ceccarelli che Poggiarelli non sfruttano due bei assist di Casetti e da buona posizione calciano alto. Il San Piero non sta però a guardare e costruisce due importanti palle gol, prima con l'ispirato Sangiovanni e poi con il neo-entrato Albisani, due azioni che condividono lo stesso finale, con palla che lambisce il palo della porta difesa da Lensi. A tempo scaduto il D'Angelo ospite (precisazione doverosa visto il caso di omonimia in campo) viene cacciato dal campo e costringe il San Piero a finire in dieci. Questi gli ultimi sussulti di una gara combattuta, poco movimentata in avvio e frizzante nella ripresa; Bagno a Ripoli e San Piero si dividono la posta in palio, i locali continuano a mantenere tre punti di vantaggio sugli avversari e passano le feste al terzo posto.

Calciatoripiù
: per il Bagno a Ripoli i migliori sono D'Angelo, Poggiarelli ed Urzetta; nel San Piero grande prova di Sangiovanni.

BAGNO A RIPOLI: Lensi, Ceccarelli, Orlandi, Berti, Bardazzi, Lanotte, Renzi, D'Angelo, Innocenti, Urzetta, Poggiarelli. A disp.: Gazzetti, Ciullini, Farina, Ceccherini, Pieralli, Bonanni, Casetti. All.: Iannarella.<br >SAN PIERO A SIEVE: Belli, Bruscaglioni, Zanieri, Castagnoli, Nika, Sangiovanni, D'Angelo, Gucci, Ayoub, Zani, Degli Innocenti. A disp.: Fusi, Bettini, Magherini, Albisani. All.: Car&egrave;.<br > ARBITRO: Lorenzo Castaglia di Firenze.<br > RETI: Zani rig., Berti.<br >NOTE: espulso D'Angelo (S) per comportamento scorretto. Al rigore di Zani risponde Berti, Bagno a Ripoli e San Piero si annullano a vicenda. Il match di cartello della giornata che chiude il 2019 degli allievi fiorentini si gioca a Firenze Sud e vede opposti il Bagno a Ripoli di Iannarella e il San Piero a Sieve allenato da Car&egrave;. Entrambe le squadre sono reduci da un successo e decise a concludere l'anno solare al meglio, con interessi di classifica che collidono. La posta in palio &egrave; alta e la tensione blocca le gambe dei 22 in campo per il primo quarto d'ora, tempo impiegato dalle due compagini per studiarsi. I quindici soporiferi minuti iniziali vengono rotti dall'episodio che cambia il match: su un'azione in verticale del San Piero un giocatore ospite viene atterrato in area, l'arbitro non sente ragioni (il Bagno a Ripoli si lamenta per una presunta posizione di fuorigioco nell'azione) e indica il dischetto, posizione dal quale Zani si presenta senza sentire pressione e supera Lensi per il prezioso gol del vantaggio. La rete subita suona la carica per il Bagno a Ripoli: Iannarella e i suoi reagiscono bene e nel finale di primo tempo costruiscono tanto ma sprecano altrettanto, colpendo una traversa con Berti e andando a centimetri dal gol con Innocenti, che in un'azione di contropiede si ritrova da solo d'avanti a Belli ma nel saltare l'uscita del portiere si porta la palla sul fondo. Il San Piero chiude il primo tempo in vantaggio ma in affanno e nell'intervallo mister Car&egrave; deve mettere mano alla formazione, effettuando alcuni cambi per dare pi&ugrave; stabilit&agrave; ad una difesa scricchiolante. Le mosse non sembrano funzionare, perch&eacute; pronti-via e Innocenti ha una grossa chance per pareggiare, ma la spreca sparando a salve. Poco male per il Bagno a Ripoli, che di l&igrave; a una manciata di minuti paregger&agrave;: punizione pennellata di D'Angelo, Berti si muove tra le foglie della difesa e salta fuori per il morso letale dell'1 a 1. E' tutto di nuovo in equilibrio e il Bagno a Ripoli, spinto dall'entusiasmo per il pari, continua ad attaccare, ma sia Ceccarelli che Poggiarelli non sfruttano due bei assist di Casetti e da buona posizione calciano alto. Il San Piero non sta per&ograve; a guardare e costruisce due importanti palle gol, prima con l'ispirato Sangiovanni e poi con il neo-entrato Albisani, due azioni che condividono lo stesso finale, con palla che lambisce il palo della porta difesa da Lensi. A tempo scaduto il D'Angelo ospite (precisazione doverosa visto il caso di omonimia in campo) viene cacciato dal campo e costringe il San Piero a finire in dieci. Questi gli ultimi sussulti di una gara combattuta, poco movimentata in avvio e frizzante nella ripresa; Bagno a Ripoli e San Piero si dividono la posta in palio, i locali continuano a mantenere tre punti di vantaggio sugli avversari e passano le feste al terzo posto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Bagno a Ripoli i migliori sono<b> D'Angelo, Poggiarelli ed Urzetta</b>; nel San Piero grande prova di <b>Sangiovanni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI