• Allievi Provinciali GIR.A
  • Settignanese
  • 0 - 3
  • Bagno a Ripoli


SETTIGNANESE: Massai, Torriani, Tizzano (74' Bernardis), Pisinxha, Cristiano, Guerrini (53' Astarita), Malvagia (64' Cecchi), Bani, Piscione (47' Farcas Florin), De Mattia, Giudici. A disp.: Pianigiani. All.: Maurizio Romei.
BAGNO A RIPOLI: Lenzi, Farina, Ceccherini, Bardazzi, Berti, Lanotte (67' Rindi), Bonanni (74' Casetti), Ciullini, Renzi (57' Ceccarelli), D'Angelo (74' Urzetta), Orlandi (48' Innocenti). A disp.: Pieralli. All.: Massimiliano Iannarella.

ARBITRO: Parrini di Firenze.

RETI: Farina 36', D'Angelo 43' rig., Innocenti 70'.



Dopo aver fermato, la settimana prima, sul pari a reti bianche l'Audax Rufina, vistasi così superata in vetta dall'Alleanza Giovanile Dicomano, il Bagno a Ripoli consolida la propria terza piazza in classifica e si conferma peraltro miglior difesa del torneo grazie ad un netto e meritato 3-0 rifilato a domicilio ad una Settignanese molto ben contenuta da parte dei ragazzi di mister Iannarella che hanno saputo imporre il loro gioco ai rossoneri per larghi tratti del match. Match che peraltro era il più interessante di giornata in quanto i locali, se avessero vinto, avrebbero proprio strappato il gradino più basso del podio ai gialloblù; al di là però di un risultato che lascia veramente poco spazio a discussioni, la contesa in generale non si è rivelata granché entusiasmante complice soprattutto il terreno del Valcareggi che ha risentito della recentissima pioggia al punto da rendersi un ostacolo abbastanza arduo per la manovra di ambo le compagini che ergo hanno spesso tentato la via del gol in occasione di calci piazzati. Passiamo però ora alla cronaca del match, con gli ospiti che si fanno vedere in avanti per la prima volta al 9' con capitan D'Angelo, uno degli elementi più rappresentativi dei suoi, il quale calcia direttamente in porta una punizione nei pressi del limite destro scivolando tuttavia al momento della battuta ed agevolando il lavoro in presa di Massai. Al 13' è la volta di Bonanni che, defilato a sinistra, alza un campanile insidioso in area che viene comunque fermato quasi in extremis ancora una volta dai guantoni dell'attento estremo rossonero. Nell'arco di altri 2' i soliti D'Angelo e Bonanni balzano stavolta insieme agli onori della cronaca con cross del primo e girata al volo del secondo che termina però sul fondo. Si capisce dunque come il Bagno a Ripoli abbia preso in mano le redini dell'incontro in queste prime battute, ma la spinta propulsiva iniziale dei gialloblù non riesce a concretizzarsi nella fase centrale dei primi 40' a causa di una difesa casalinga che, dopo aver serrato i ranghi sotto la direzione di capitan Cristiano, rende ora la vita più complicata alla truppa di Iannarella. Quest'ultima, però, trova comunque la forza di tornare a premere con insistenza sull'acceleratore negli ultimi scampoli di frazione, divorandosi una ghiottissima chance al 34': Massai infatti non trattiene una punizione di D'Angelo ed il pallone viene rimesso in mezzo all'area piccola per il liberissimo Orlandi che però, con il portiere fuori causa, conclude incredibilmente alto da due passi. Stavolta però la dura legge del gol non entra in azione a favore dei diavoli rossoneri, che anzi vengono colpiti al 36' quando Farina si presenta davanti a Massai da posizione defilata battendolo sul palo più lontano. Va comunque segnalata, nella circostanza, una svista del signor Parrini che non si accorge della posizione di partenza di Orlandi in fuorigioco, da cui poi si genera una piccola serie di rimpalli che alla fine favorisce la marcatura del numero due gialloblù. I padroni di casa abbozzano una reazione in men che non si dica, ma il colpo di testa di Giudici su calcio piazzato dalla sinistra di De Mattia non ha né la forza né la precisione necessarie per impensierire Lenzi. Sul fronte opposto, poi, al 40' il Bagno a Ripoli sfiora l'uno-due micidiale ma per Orlandi la porta pare essere veramente stregata in quanto il numero 11 ospite vanifica ancora in maniera clamorosa una nitidissima opportunità alzando troppo la propria zuccata a porta praticamente sguarnita su servizio di D'Angelo. Si va quindi al riposo con gli ospiti avanti di misura. Al rientro in campo il leit-motiv non cambia: sono sempre i gialloblù a partire meglio al punto che, dopo un tentativo di Bonanni finito di poco al lato dopo appena 15, al 3' arriva il raddoppio firmato D'Angelo che, una volta atterrato nell'area avversaria da Pisinxha, trasforma anche il penalty giustamente accordato dal direttore di gara spiazzando il portiere di casa. Anche in questo caso la possibilità di tornare immediatamente in partita si presenta ai rossoneri che però, in questa circostanza, la gettano al vento con Guerrini che in area esita un po' troppo prima di calciare da buona posizione mettendo alla fine la palla oltre il montante. Sul fronte opposto, il Bagno a Ripoli torna alla carica al 20' sfiorando il tris con D'Angelo che tenta di risolvere un batti e ribatti da distanza ravvicinata rivelandosi tuttavia poco lucido sotto porta e indirizzando il suo tiro sull'esterno della rete. Al 24' Ceccherini, ricevuta la sponda di Innocenti, va a botta sicura di prima intenzione dal limite incontrando però una deviazione difensiva in corner. Gli ulteriori sforzi gialloblù vengono infine premiati alla mezz'ora quando lo stesso Innocenti, lanciato a rete da un servizio profondo dalle retrovie, arriva in solitaria davanti a Massai trafiggendolo per la terza e ultima volta nonostante quest'ultimo fosse riuscito a toccare il pallone. Negli ultimi minuti si esaurisce anche la girandola di cambi ed Urzetta, altro neo-entrato ospite in occasione delle ultime sostituzioni, va vicinissimo addirittura a calare il poker poco dopo il suo ingresso: Massai stavolta è provvidenziale a tu per tu col 15 avversario e con i piedi sventa la minaccia in angolo. L'ultima azione saliente è invece di marca locale, con Farcas Florin che al 37' lascia partire un velenoso tiro-cross dalla destra che termina la propria corsa di pochissimo al lato. Senza ulteriori sussulti finisce qui l'incontro, con un Bagno a Ripoli che a pieno merito conquista l'intera posta in palio sconfiggendo col punteggio di 3-0 una Settignanese poco incisiva.

Riccardo Palchetti SETTIGNANESE: Massai, Torriani, Tizzano (74' Bernardis), Pisinxha, Cristiano, Guerrini (53' Astarita), Malvagia (64' Cecchi), Bani, Piscione (47' Farcas Florin), De Mattia, Giudici. A disp.: Pianigiani. All.: Maurizio Romei.<br >BAGNO A RIPOLI: Lenzi, Farina, Ceccherini, Bardazzi, Berti, Lanotte (67' Rindi), Bonanni (74' Casetti), Ciullini, Renzi (57' Ceccarelli), D'Angelo (74' Urzetta), Orlandi (48' Innocenti). A disp.: Pieralli. All.: Massimiliano Iannarella.<br > ARBITRO: Parrini di Firenze.<br > RETI: Farina 36', D'Angelo 43' rig., Innocenti 70'. Dopo aver fermato, la settimana prima, sul pari a reti bianche l'Audax Rufina, vistasi cos&igrave; superata in vetta dall'Alleanza Giovanile Dicomano, il Bagno a Ripoli consolida la propria terza piazza in classifica e si conferma peraltro miglior difesa del torneo grazie ad un netto e meritato 3-0 rifilato a domicilio ad una Settignanese molto ben contenuta da parte dei ragazzi di mister Iannarella che hanno saputo imporre il loro gioco ai rossoneri per larghi tratti del match. Match che peraltro era il pi&ugrave; interessante di giornata in quanto i locali, se avessero vinto, avrebbero proprio strappato il gradino pi&ugrave; basso del podio ai giallobl&ugrave;; al di l&agrave; per&ograve; di un risultato che lascia veramente poco spazio a discussioni, la contesa in generale non si &egrave; rivelata granch&eacute; entusiasmante complice soprattutto il terreno del Valcareggi che ha risentito della recentissima pioggia al punto da rendersi un ostacolo abbastanza arduo per la manovra di ambo le compagini che ergo hanno spesso tentato la via del gol in occasione di calci piazzati. Passiamo per&ograve; ora alla cronaca del match, con gli ospiti che si fanno vedere in avanti per la prima volta al 9' con capitan D'Angelo, uno degli elementi pi&ugrave; rappresentativi dei suoi, il quale calcia direttamente in porta una punizione nei pressi del limite destro scivolando tuttavia al momento della battuta ed agevolando il lavoro in presa di Massai. Al 13' &egrave; la volta di Bonanni che, defilato a sinistra, alza un campanile insidioso in area che viene comunque fermato quasi in extremis ancora una volta dai guantoni dell'attento estremo rossonero. Nell'arco di altri 2' i soliti D'Angelo e Bonanni balzano stavolta insieme agli onori della cronaca con cross del primo e girata al volo del secondo che termina per&ograve; sul fondo. Si capisce dunque come il Bagno a Ripoli abbia preso in mano le redini dell'incontro in queste prime battute, ma la spinta propulsiva iniziale dei giallobl&ugrave; non riesce a concretizzarsi nella fase centrale dei primi 40' a causa di una difesa casalinga che, dopo aver serrato i ranghi sotto la direzione di capitan Cristiano, rende ora la vita pi&ugrave; complicata alla truppa di Iannarella. Quest'ultima, per&ograve;, trova comunque la forza di tornare a premere con insistenza sull'acceleratore negli ultimi scampoli di frazione, divorandosi una ghiottissima chance al 34': Massai infatti non trattiene una punizione di D'Angelo ed il pallone viene rimesso in mezzo all'area piccola per il liberissimo Orlandi che per&ograve;, con il portiere fuori causa, conclude incredibilmente alto da due passi. Stavolta per&ograve; la dura legge del gol non entra in azione a favore dei diavoli rossoneri, che anzi vengono colpiti al 36' quando Farina si presenta davanti a Massai da posizione defilata battendolo sul palo pi&ugrave; lontano. Va comunque segnalata, nella circostanza, una svista del signor Parrini che non si accorge della posizione di partenza di Orlandi in fuorigioco, da cui poi si genera una piccola serie di rimpalli che alla fine favorisce la marcatura del numero due giallobl&ugrave;. I padroni di casa abbozzano una reazione in men che non si dica, ma il colpo di testa di Giudici su calcio piazzato dalla sinistra di De Mattia non ha n&eacute; la forza n&eacute; la precisione necessarie per impensierire Lenzi. Sul fronte opposto, poi, al 40' il Bagno a Ripoli sfiora l'uno-due micidiale ma per Orlandi la porta pare essere veramente stregata in quanto il numero 11 ospite vanifica ancora in maniera clamorosa una nitidissima opportunit&agrave; alzando troppo la propria zuccata a porta praticamente sguarnita su servizio di D'Angelo. Si va quindi al riposo con gli ospiti avanti di misura. Al rientro in campo il leit-motiv non cambia: sono sempre i giallobl&ugrave; a partire meglio al punto che, dopo un tentativo di Bonanni finito di poco al lato dopo appena 15, al 3' arriva il raddoppio firmato D'Angelo che, una volta atterrato nell'area avversaria da Pisinxha, trasforma anche il penalty giustamente accordato dal direttore di gara spiazzando il portiere di casa. Anche in questo caso la possibilit&agrave; di tornare immediatamente in partita si presenta ai rossoneri che per&ograve;, in questa circostanza, la gettano al vento con Guerrini che in area esita un po' troppo prima di calciare da buona posizione mettendo alla fine la palla oltre il montante. Sul fronte opposto, il Bagno a Ripoli torna alla carica al 20' sfiorando il tris con D'Angelo che tenta di risolvere un batti e ribatti da distanza ravvicinata rivelandosi tuttavia poco lucido sotto porta e indirizzando il suo tiro sull'esterno della rete. Al 24' Ceccherini, ricevuta la sponda di Innocenti, va a botta sicura di prima intenzione dal limite incontrando per&ograve; una deviazione difensiva in corner. Gli ulteriori sforzi giallobl&ugrave; vengono infine premiati alla mezz'ora quando lo stesso Innocenti, lanciato a rete da un servizio profondo dalle retrovie, arriva in solitaria davanti a Massai trafiggendolo per la terza e ultima volta nonostante quest'ultimo fosse riuscito a toccare il pallone. Negli ultimi minuti si esaurisce anche la girandola di cambi ed Urzetta, altro neo-entrato ospite in occasione delle ultime sostituzioni, va vicinissimo addirittura a calare il poker poco dopo il suo ingresso: Massai stavolta &egrave; provvidenziale a tu per tu col 15 avversario e con i piedi sventa la minaccia in angolo. L'ultima azione saliente &egrave; invece di marca locale, con Farcas Florin che al 37' lascia partire un velenoso tiro-cross dalla destra che termina la propria corsa di pochissimo al lato. Senza ulteriori sussulti finisce qui l'incontro, con un Bagno a Ripoli che a pieno merito conquista l'intera posta in palio sconfiggendo col punteggio di 3-0 una Settignanese poco incisiva. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI