• Allievi Provinciali GIR.A
  • Sesto 2010
  • 1 - 0
  • Settignanese


SESTO CALCIO: Matteuzzi, Compagno, Bettarini, Ieni, Comanducci, Ravoni, Moscardi, Banchini, Gozzi, Marchi, Ballini. A disp.: Picchi, Biagiotti, Innocenti, Parlanti, Ronconi. All.: Pecchioli.
SETTIGNANESE: De Bernardis, Cecchi, Bani, Tizzone, Torriani, Capecchi, Malvagia, Giudici, Astarita, De Mattia, Farcas. A disp.: Piscione, Cristiano. All.: Maurizio Romei.

ARBITRO: Fabbri di Firenze.

RETE: Banchini.



Un gol di Banchini nella ripresa decide la sfida tra Sesto Calcio e Settignanese, con i locali che ottengono i tre punti a conclusione di una partita combattuta, ma avara di occasioni. Nel primo tempo, infatti, la partita risulta equilibrata, con le due squadre che si fronteggiano per lo più a centrocampo senza riuscire a rendersi realmente pericolose. Il cronometro scorre senza sussulti, se non per una conclusione insidiosa di Moscardi che da posizione defilata non riesce a superare l'attento De Bernardis. Nella ripresa la partita prosegue sulla falsa riga della frazione precedente e il gioco continua a concentrarsi a centrocampo, dove le due compagini tentano di far proprio il possesso della sfera. La sfida procede così senza particolari emozioni, sino a quando a pochi minuti dal termine, Marchi se ne va sulla fascia, salta un avversario e mette al centro per l'accorrente Banchini che in corsa non sbaglia, realizzando il gol dell'1-0. Passati in vantaggio i padroni di casa tentano di limitare le sortite offensive avversarie e rischiano solamente sul tiro di Piscione che viene ben respinto da Matteuzzi. Nei minuti finali la Settignanese prova a riversarsi in avanti, ma il Sesto Calcio riesce a ribattere colpo su colpo e a preservare il vantaggio sino al triplice fischio arbitrale, conquistando un successo che fa soprattutto morale in vista dei prossimi impegni.
Calciatoripiù
: nel Sesto Calcio ottime le prove di Moscardi, ma soprattutto di Marchi e Banchini che confezionano il gol che decide la sfida.

SESTO CALCIO: Matteuzzi, Compagno, Bettarini, Ieni, Comanducci, Ravoni, Moscardi, Banchini, Gozzi, Marchi, Ballini. A disp.: Picchi, Biagiotti, Innocenti, Parlanti, Ronconi. All.: Pecchioli. <br >SETTIGNANESE: De Bernardis, Cecchi, Bani, Tizzone, Torriani, Capecchi, Malvagia, Giudici, Astarita, De Mattia, Farcas. A disp.: Piscione, Cristiano. All.: Maurizio Romei. <br > ARBITRO: Fabbri di Firenze. <br > RETE: Banchini. Un gol di Banchini nella ripresa decide la sfida tra Sesto Calcio e Settignanese, con i locali che ottengono i tre punti a conclusione di una partita combattuta, ma avara di occasioni. Nel primo tempo, infatti, la partita risulta equilibrata, con le due squadre che si fronteggiano per lo pi&ugrave; a centrocampo senza riuscire a rendersi realmente pericolose. Il cronometro scorre senza sussulti, se non per una conclusione insidiosa di Moscardi che da posizione defilata non riesce a superare l'attento De Bernardis. Nella ripresa la partita prosegue sulla falsa riga della frazione precedente e il gioco continua a concentrarsi a centrocampo, dove le due compagini tentano di far proprio il possesso della sfera. La sfida procede cos&igrave; senza particolari emozioni, sino a quando a pochi minuti dal termine, Marchi se ne va sulla fascia, salta un avversario e mette al centro per l'accorrente Banchini che in corsa non sbaglia, realizzando il gol dell'1-0. Passati in vantaggio i padroni di casa tentano di limitare le sortite offensive avversarie e rischiano solamente sul tiro di Piscione che viene ben respinto da Matteuzzi. Nei minuti finali la Settignanese prova a riversarsi in avanti, ma il Sesto Calcio riesce a ribattere colpo su colpo e a preservare il vantaggio sino al triplice fischio arbitrale, conquistando un successo che fa soprattutto morale in vista dei prossimi impegni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Sesto Calcio ottime le prove di <b>Moscardi</b>, ma soprattutto di <b>Marchi </b>e <b>Banchini </b>che confezionano il gol che decide la sfida.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI