• Juniores Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 1
  • San Piero a Sieve


LAURENZIANA: Marinai M., Tacconi, Landi, Ferrari, Troise, Marinai N., Berti, Bruschi, Pallante (88' Sarti) (94' Ristori), Lapini (78' Mazri), Zeoli (76' Mori). A disp.: Cappelli, Amoroso. All.: Sergio Vannini.
SAN PIERO A SIEVE: Diop, Chini (65' Bianchini), Magherini, Fabbiani, Tagliaferri (85' Bagni), Hoxha, Palma (58' Capecchi), Tendi, Moldoveanu (76' Cozzolino), Zoppi, Merendi (91' Ulivi). All.: Jonathan Marucelli.

ARBITRO: Prencipe di Firenze.

RETI: 28' Zeoli, 67' Tagliaferri, 77' Pallante.
NOTE: Angoli 3-2. Recupero 2'+5'.



La Laurenziana di Vannini dimostra ancora una volta di trovarsi a proprio agio contro le big del campionato: bella vittoria per i suoi ragazzi, ottenuta con il cuore, il sano agonismo sportivo e a tratti il bel gioco, soprattutto sul piano del cinismo sotto rete; due occasioni su tre messe a segno, andando a sfruttare ogni minima disattenzione dei rivali. San Piero a Sieve troppo brutto per essere vero: reagisce alla rete subita da Zeoli al 28' con il colpo di testa di Tagliaferri su palla inattiva calciata da Moldoveanu, ma crea poco in avanti e regala troppo in difesa, specie il primo gol con una sfortunata - ma coraggiosa - uscita fuori tempo di Diop. Per i ragazzi di Vannini pochi errori in fase difensiva, molto ordine a centrocampo e pienamente riuscito l'esperimento della retroguardia a tre: Troise, Tacconi e Ferrari non fanno passare neanche un pallone e sbagliano solo le marcature preventive sul gol al passivo incassato da Tagliaferri al 67'. La descrizione delle reti: al 28' Zeoli si fa trovare pronto e insacca con freddezza dopo la palla persa da Diop in uscita su traversone dalla sinistra di Berti, gol del momentaneo 1-1 di Tagliaferri con un perfetto colpo di testa - lasciato troppo solo nella circostanza - a centro area su punizione di Moldoveanu dalla trequarti di sinistra, 2-1 di Pallante al 77' con un gran bel tiro dal vertice destro che sbatte sulla traversa prima di entrare in rete su assist da calcio piazzato di Tacconi dalla corsia di sinistra. Una gara non spettacolare sul piano tecnico ma molto tattica e combattuta nella zona mediana: l'errore di Diop - ma sono cose che nel calcio possono capitare e non devono rimanere nella testa - paradossalmente la sblocca sul piano dell'emozioni e fa scoprire un po' di più le due squadre, sino a quel momento compatte e brave a neutralizzarsi a vicenda. Al 94' Sarti deve uscire per un brutto infortunio al braccio destro: gli auguriamo una pronta guarigione e un tempestivo rientro sui campi sportivi. Positivo l'arbitraggio del sig. Prencipe: tiene in pugno la contesa e non sbaglia mai una decisione al limite, sicuro di sé, riesce a dialogare con i ragazzi ed è bravo a non inasprire ed esasperare i toni. Nella Laurenziana molto bene Zeoli e Pallante in avanti - s'intendono alla meraviglia nel 3-5-2 di Vannini, lavorano molto per la squadra e hanno il merito di sfruttare la prima e unica palla gol capitata sui loro piedi - Zeoli ha il killer instinct al 28' quando crede nell'errore del portiere e mette dentro con freddezza da pochi passi ma con un difensore sulla linea pronto a respingere, Pallante fa un gran bel gol sul piano della potenza e della tecnica al 77'; per il resto positive le prestazioni di Marinai N. sul piano dell'interdizione a centrocampo, di Berti largo a sinistra e dei difensori Tacconi e Ferrari sempre in anticipo sulla palla. Nel San Piero a Sieve in evidenza Tagliaferri per la rete dell'1-1, Moldoveanu in attacco per i movimenti e per l'assist sul calcio piazzato del provvisorio 1-1 e Zoppi a ridosso delle punte per iniziativa e capacità di rendersi insidioso sulle palle inattive.
Calciatoripiù
: Zeoli, Pallante, Marinai N., Berti, Tacconi, Ferrari nella Laurenziana, Tagliaferri, Moldoveanu, Zoppi nel San Piero a Sieve.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Marinai M., Tacconi, Landi, Ferrari, Troise, Marinai N., Berti, Bruschi, Pallante (88' Sarti) (94' Ristori), Lapini (78' Mazri), Zeoli (76' Mori). A disp.: Cappelli, Amoroso. All.: Sergio Vannini.<br >SAN PIERO A SIEVE: Diop, Chini (65' Bianchini), Magherini, Fabbiani, Tagliaferri (85' Bagni), Hoxha, Palma (58' Capecchi), Tendi, Moldoveanu (76' Cozzolino), Zoppi, Merendi (91' Ulivi). All.: Jonathan Marucelli.<br > ARBITRO: Prencipe di Firenze.<br > RETI: 28' Zeoli, 67' Tagliaferri, 77' Pallante.<br >NOTE: Angoli 3-2. Recupero 2'+5'. La Laurenziana di Vannini dimostra ancora una volta di trovarsi a proprio agio contro le big del campionato: bella vittoria per i suoi ragazzi, ottenuta con il cuore, il sano agonismo sportivo e a tratti il bel gioco, soprattutto sul piano del cinismo sotto rete; due occasioni su tre messe a segno, andando a sfruttare ogni minima disattenzione dei rivali. San Piero a Sieve troppo brutto per essere vero: reagisce alla rete subita da Zeoli al 28' con il colpo di testa di Tagliaferri su palla inattiva calciata da Moldoveanu, ma crea poco in avanti e regala troppo in difesa, specie il primo gol con una sfortunata - ma coraggiosa - uscita fuori tempo di Diop. Per i ragazzi di Vannini pochi errori in fase difensiva, molto ordine a centrocampo e pienamente riuscito l'esperimento della retroguardia a tre: Troise, Tacconi e Ferrari non fanno passare neanche un pallone e sbagliano solo le marcature preventive sul gol al passivo incassato da Tagliaferri al 67'. La descrizione delle reti: al 28' Zeoli si fa trovare pronto e insacca con freddezza dopo la palla persa da Diop in uscita su traversone dalla sinistra di Berti, gol del momentaneo 1-1 di Tagliaferri con un perfetto colpo di testa - lasciato troppo solo nella circostanza - a centro area su punizione di Moldoveanu dalla trequarti di sinistra, 2-1 di Pallante al 77' con un gran bel tiro dal vertice destro che sbatte sulla traversa prima di entrare in rete su assist da calcio piazzato di Tacconi dalla corsia di sinistra. Una gara non spettacolare sul piano tecnico ma molto tattica e combattuta nella zona mediana: l'errore di Diop - ma sono cose che nel calcio possono capitare e non devono rimanere nella testa - paradossalmente la sblocca sul piano dell'emozioni e fa scoprire un po' di pi&ugrave; le due squadre, sino a quel momento compatte e brave a neutralizzarsi a vicenda. Al 94' Sarti deve uscire per un brutto infortunio al braccio destro: gli auguriamo una pronta guarigione e un tempestivo rientro sui campi sportivi. Positivo l'arbitraggio del sig. Prencipe: tiene in pugno la contesa e non sbaglia mai una decisione al limite, sicuro di s&eacute;, riesce a dialogare con i ragazzi ed &egrave; bravo a non inasprire ed esasperare i toni. Nella Laurenziana molto bene Zeoli e Pallante in avanti - s'intendono alla meraviglia nel 3-5-2 di Vannini, lavorano molto per la squadra e hanno il merito di sfruttare la prima e unica palla gol capitata sui loro piedi - Zeoli ha il killer instinct al 28' quando crede nell'errore del portiere e mette dentro con freddezza da pochi passi ma con un difensore sulla linea pronto a respingere, Pallante fa un gran bel gol sul piano della potenza e della tecnica al 77'; per il resto positive le prestazioni di Marinai N. sul piano dell'interdizione a centrocampo, di Berti largo a sinistra e dei difensori Tacconi e Ferrari sempre in anticipo sulla palla. Nel San Piero a Sieve in evidenza Tagliaferri per la rete dell'1-1, Moldoveanu in attacco per i movimenti e per l'assist sul calcio piazzato del provvisorio 1-1 e Zoppi a ridosso delle punte per iniziativa e capacit&agrave; di rendersi insidioso sulle palle inattive. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Zeoli, Pallante, Marinai N., Berti, Tacconi, Ferrari</b> nella Laurenziana, <b>Tagliaferri, Moldoveanu, Zoppi </b>nel San Piero a Sieve. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI