• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Rignanese
  • 7 - 2
  • Virtus Firenze


RIGNANESE: Paoli, Civitelli, Giannelli, Pane Matteo, Tellini, Giacalone, Brancato, Catelani, Roselli, Savelli, Riccio. A disp.: Pecchioli, Orlandi, Galeotti, Bartolini, Fabbrini, Carli. All.: Massimiliano Cigolini.
VIRTUS FIRENZE: Puliti, Baecchi, Abdulkader, Magni, Alcione, Dudea, Mirri, Mohamed, Talanti, Ganzaroli, Cortese. A disp.: Bronconi, Gomez, Buonamici, Corsi, Durattini, Bisha. All.: Stefano Casini.

ARBITRO: Fruchi di Firenze.

RETI: 2 Roselli, Riccio, 2 Catelani, Savelli, Bartolini, Bisha, Mohamed.



Prosegue il gran periodo di forma della Rignanese targata Massimiliano Cigolini, che dopo la roboante affermazione esterna in quel di Coverciano contro la Sancat, si ripete fra le mura amiche salutando al meglio il proprio pubblico prima della sosta natalizia. I biancoverdi centrano la loro sesta affermazione in campionato battendo una generosa Virtus Firenze, che però niente ha potuto contro una squadra, quella locale, desiderosa di far bene e scesa in campo molto motivata e pimpante fin dalle primissime battute. Dopo appena tre minuti dal fischio d'avvio i padroni di casa guidano difatti già per due a zero, grazie al gol del vantaggio firma da Roselli al quale segue il raddoppio realizzato da Riccio. Prima dell'intervallo a cavallo fra i due tempi, spazio per le altre reti di Catelani ed ancora Roselli, che consentono alla formazione di Rignano Sull'Arno di andare al riposo in vantaggio per quattro a zero. Nella ripresa il copione della gara non cambia e si registrano altre tre reti dei padroni di casa e due degli ospiti, per un totale di cinque reti in trentacinque minuti di puro divertimento. Per la Rignanese vanno a segno nuovamente Catelani, poi Savelli e Bartolini: la palma della segnatura più bella di giornata spetta alla seconda personale di Catelani, che sugli sviluppi di un cross dalla destra del compagno Savelli, insacca con una rapida girata sottomisura all'altezza del primo palo. Per quanto riguarda la Virtus Firenze, infine, le due reti, realizzate al 60' ed in chiusura di gara portano invece la firma di Bisha e Mohamed. A fine gara il tecnico locale Cigolini commenta così l'avvio di stagione dei suoi ragazzi: Questa squadra, con lo stesso organico, la stessa stagione ha totalizzato soltanto nove punti; oggi, a quattro gare dalla fine del girone di andata, ne abbiamo già collezionati venti ma quel che più conta è la crescita del gruppo in ogni elemento, che ha portato poi a dei risultati tangibili. Finora ci siamo espressi bene in linea generale, con alcune gare andate meglio di altre ed infatti abbiamo qualche rimpianto per alcuni punti persi immeritatamente per strada. Sono fiducioso per il nuovo anno, e sicuro che la strada continuerà nel percorso di maturazione intrapreso .
Calciatoripiù: Catelani, Riccio e Roselli (Rignanese).


RIGNANESE: Paoli, Civitelli, Giannelli, Pane Matteo, Tellini, Giacalone, Brancato, Catelani, Roselli, Savelli, Riccio. A disp.: Pecchioli, Orlandi, Galeotti, Bartolini, Fabbrini, Carli. All.: Massimiliano Cigolini. <br >VIRTUS FIRENZE: Puliti, Baecchi, Abdulkader, Magni, Alcione, Dudea, Mirri, Mohamed, Talanti, Ganzaroli, Cortese. A disp.: Bronconi, Gomez, Buonamici, Corsi, Durattini, Bisha. All.: Stefano Casini.<br > ARBITRO: Fruchi di Firenze.<br > RETI: 2 Roselli, Riccio, 2 Catelani, Savelli, Bartolini, Bisha, Mohamed. Prosegue il gran periodo di forma della Rignanese targata Massimiliano Cigolini, che dopo la roboante affermazione esterna in quel di Coverciano contro la Sancat, si ripete fra le mura amiche salutando al meglio il proprio pubblico prima della sosta natalizia. I biancoverdi centrano la loro sesta affermazione in campionato battendo una generosa Virtus Firenze, che per&ograve; niente ha potuto contro una squadra, quella locale, desiderosa di far bene e scesa in campo molto motivata e pimpante fin dalle primissime battute. Dopo appena tre minuti dal fischio d'avvio i padroni di casa guidano difatti gi&agrave; per due a zero, grazie al gol del vantaggio firma da Roselli al quale segue il raddoppio realizzato da Riccio. Prima dell'intervallo a cavallo fra i due tempi, spazio per le altre reti di Catelani ed ancora Roselli, che consentono alla formazione di Rignano Sull'Arno di andare al riposo in vantaggio per quattro a zero. Nella ripresa il copione della gara non cambia e si registrano altre tre reti dei padroni di casa e due degli ospiti, per un totale di cinque reti in trentacinque minuti di puro divertimento. Per la Rignanese vanno a segno nuovamente Catelani, poi Savelli e Bartolini: la palma della segnatura pi&ugrave; bella di giornata spetta alla seconda personale di Catelani, che sugli sviluppi di un cross dalla destra del compagno Savelli, insacca con una rapida girata sottomisura all'altezza del primo palo. Per quanto riguarda la Virtus Firenze, infine, le due reti, realizzate al 60' ed in chiusura di gara portano invece la firma di Bisha e Mohamed. A fine gara il tecnico locale Cigolini commenta cos&igrave; l'avvio di stagione dei suoi ragazzi: <b> Questa squadra, con lo stesso organico, la stessa stagione ha totalizzato soltanto nove punti; oggi, a quattro gare dalla fine del girone di andata, ne abbiamo gi&agrave; collezionati venti ma quel che pi&ugrave; conta &egrave; la crescita del gruppo in ogni elemento, che ha portato poi a dei risultati tangibili. Finora ci siamo espressi bene in linea generale, con alcune gare andate meglio di altre ed infatti abbiamo qualche rimpianto per alcuni punti persi immeritatamente per strada. Sono fiducioso per il nuovo anno, e sicuro che la strada continuer&agrave; nel percorso di maturazione intrapreso . Calciatoripi&ugrave;: Catelani, Riccio e Roselli (Rignanese).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI