• Juniores Provinciali GIR.B
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 6 - 0
  • Euro Calcio Firenze


PONTE RONDINELLA: Delli Guanti, Corbo, Desalazzar, Grassi, Piga, Maestrini, Baldini, Posarelli, Martelli, Cangialeoni, Pagliantini. A disp.: Pezzi, De Simone, Rossi, Bandinelli, Valcelli, Arvi, Muto. All.: Stefano Rossi.
EURO CALCIO: Pagliaro, Tall P., Lastrucci, Sani, Longobardi, Barbieri, Ciampi, Taggini, Confarini, Tall M.. A disp.: Del Bene, Manichetti, Rocchi, Peracchio, Leonardi. All.: Ivo Pieroni.

RETI: Pagliantini, aut., Maestrini, Cangialeoni, Martelli, Muto.



Basta un primo tempo spettacolare al Ponte Rondinella per avere ragione di un Euro Calcio piuttosto sottotono e pericoloso solo ad inizio ripresa. I padroni di casa gestiscono infatti con grande qualità il possesso del pallone e mantengono alta la pressione fin dai primi minuti di gioco. Gli ospiti, d'altro canto, appaiono piuttosto in difficoltà sulle varie sortite avversarie e sono costretti a capitolare già dopo pochi minuti: è Pagliantini a sfruttare la perfetta imbucata centrale di Martelli per trafiggere l'estremo difensore avversario con la precisa conclusione a incrociare sul palo lontano. I ragazzi di mister Rossi continuano ad attaccare e raddoppiano grazie alla sfortunata autorete di un giocatore ospite sul velenoso cross dal fondo di Posarelli. Il terribile uno-due fiacca la compagine ospite, che non riesce a reagire ed è costretta a capitolare per altre due volte prima dell'intervallo: sono Maestrini - gol di testa su corner - e Cangialeoni - deviazione sul bel cross dalla destra di Baldini - a portare il punteggio sul 4 a 0. Nella ripresa l'Euro Calcio sembra più vivo, riesce a coprire con maggiore attenzione le posizioni all'interno del terreno di gioco e la partita si fa più equilibrata. Tuttavia, le folate locali sono sempre molto incisive e, prima del triplice fischio, fruttano altre due reti: ad andare a segno sono Martelli in contropiede e Muto sul cross dalla destra. Gli ospiti non riescono ad essere più pericolosi e la gara si conclude 6 a 0.
Calciatoripiù
: tutto il collettivo dei locali. Lastrucci tra gli ospiti.

PONTE RONDINELLA: Delli Guanti, Corbo, Desalazzar, Grassi, Piga, Maestrini, Baldini, Posarelli, Martelli, Cangialeoni, Pagliantini. A disp.: Pezzi, De Simone, Rossi, Bandinelli, Valcelli, Arvi, Muto. All.: Stefano Rossi.<br >EURO CALCIO: Pagliaro, Tall P., Lastrucci, Sani, Longobardi, Barbieri, Ciampi, Taggini, Confarini, Tall M.. A disp.: Del Bene, Manichetti, Rocchi, Peracchio, Leonardi. All.: Ivo Pieroni.<br > RETI: Pagliantini, aut., Maestrini, Cangialeoni, Martelli, Muto. Basta un primo tempo spettacolare al Ponte Rondinella per avere ragione di un Euro Calcio piuttosto sottotono e pericoloso solo ad inizio ripresa. I padroni di casa gestiscono infatti con grande qualit&agrave; il possesso del pallone e mantengono alta la pressione fin dai primi minuti di gioco. Gli ospiti, d'altro canto, appaiono piuttosto in difficolt&agrave; sulle varie sortite avversarie e sono costretti a capitolare gi&agrave; dopo pochi minuti: &egrave; Pagliantini a sfruttare la perfetta imbucata centrale di Martelli per trafiggere l'estremo difensore avversario con la precisa conclusione a incrociare sul palo lontano. I ragazzi di mister Rossi continuano ad attaccare e raddoppiano grazie alla sfortunata autorete di un giocatore ospite sul velenoso cross dal fondo di Posarelli. Il terribile uno-due fiacca la compagine ospite, che non riesce a reagire ed &egrave; costretta a capitolare per altre due volte prima dell'intervallo: sono Maestrini - gol di testa su corner - e Cangialeoni - deviazione sul bel cross dalla destra di Baldini - a portare il punteggio sul 4 a 0. Nella ripresa l'Euro Calcio sembra pi&ugrave; vivo, riesce a coprire con maggiore attenzione le posizioni all'interno del terreno di gioco e la partita si fa pi&ugrave; equilibrata. Tuttavia, le folate locali sono sempre molto incisive e, prima del triplice fischio, fruttano altre due reti: ad andare a segno sono Martelli in contropiede e Muto sul cross dalla destra. Gli ospiti non riescono ad essere pi&ugrave; pericolosi e la gara si conclude 6 a 0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tutto il collettivo dei locali. <b>Lastrucci </b>tra gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI