• Juniores Provinciali GIR.B
  • San Piero a Sieve
  • 2 - 3
  • Isolotto


SAN PIERO A SIEVE: Magherini, Tendi, Cerbai, Fabbiani, Bianchini, Oksa, Merendi, Palma, Zoppi M., Moldoveanu, Zoppi L. A disp.: Diop, Chini, Tagliaferri, Ulivi, Cozzolino, Casini. All.: Marucelli
ISOLOTTO: Chiccucci, Dugini, El Goutbi, Straccali, Geri M., Filipponi, Bolterni, Di Michele, Geri N., Incoronato, Pistelli. A disp.: Tristuli, Tondini, Bindi, Saele, Becattini. All.: Pallini.

ARBITRO: Benelli di Firenze.

RETI: Merendi, Cozzolino, Geri N., Pistelli, Saele.



E' una sconfitta che rende facile, dice mister Marucelli. Eppure appare difficile agli amanti del calcio accettare che una sconfitta possa rendere felici. L'allenatore del San Piero si dimostra contento per l'atteggiamento fortemente positivo e propositivo dei suoi ragazzi, che hanno dominato la partita per larghi tratti. Il risultato finale vede i padroni di casa piegati ad un due a tre davvero emozionate. La storia dell'Isolotto in questa partita è il racconto del più perfido e cinico mostro, capace di sfruttare ogni disattenzione avversaria. Dieci minuti di gioco infatti, ed è vantaggio Isolotto con la punizione magica dal limite dell'area di Geri N. Magherini è immobile e si lascia perforare. Il San Piero non ci lascia attendere per la risposta. La conclusione violenta di Palma non è trattenuta da Chiccucci, Merendi si avventa sulla respinta e sigla l'uno a uno. La partita vive di emozioni frenetiche, con le formazioni ed il pubblico che non si lasciano un minuto per sospirare. Passa un minuto, quel minuto, e l'Isolotto torna in vantaggio grazie alla percussione e alla girata vincente di Pistelli, bravo nel trovare in tempi rapidi la coordinazione giusta. Prima dello scadere dei primi quarantacinque minuti, Cozzolino accompagna per mano i suoi al clamoroso due a due. Controllo col petto in area di rigore e colpo di testa preciso, a beccare la porta di Chiccucci. Nel secondo tempo succede poco o niente, l'Isolotto continua a ferire e a far male ogniqualvolta che si riversa in avanti. Su uno dei tanti contropiedi ospiti, Saele imbecca un contropiede devastante chiudendo il diagonale del due a tre finale. Il San Piero non demorde fino al novantesimo. L'Isolotto scappa a più quattro con una gara fuggitiva ed estremamente cinica sotto il profilo offensivo. Un applauso va ancora una volta alle due compagini, che hanno dato forma ad un match vietato ai deboli di cuore.
Calciatoripiù
: Saele nel Reggello, plauso collettivo per il San Piero.

SAN PIERO A SIEVE: Magherini, Tendi, Cerbai, Fabbiani, Bianchini, Oksa, Merendi, Palma, Zoppi M., Moldoveanu, Zoppi L. A disp.: Diop, Chini, Tagliaferri, Ulivi, Cozzolino, Casini. All.: Marucelli<br >ISOLOTTO: Chiccucci, Dugini, El Goutbi, Straccali, Geri M., Filipponi, Bolterni, Di Michele, Geri N., Incoronato, Pistelli. A disp.: Tristuli, Tondini, Bindi, Saele, Becattini. All.: Pallini.<br > ARBITRO: Benelli di Firenze.<br > RETI: Merendi, Cozzolino, Geri N., Pistelli, Saele. E' una sconfitta che rende facile, dice mister Marucelli. Eppure appare difficile agli amanti del calcio accettare che una sconfitta possa rendere felici. L'allenatore del San Piero si dimostra contento per l'atteggiamento fortemente positivo e propositivo dei suoi ragazzi, che hanno dominato la partita per larghi tratti. Il risultato finale vede i padroni di casa piegati ad un due a tre davvero emozionate. La storia dell'Isolotto in questa partita &egrave; il racconto del pi&ugrave; perfido e cinico mostro, capace di sfruttare ogni disattenzione avversaria. Dieci minuti di gioco infatti, ed &egrave; vantaggio Isolotto con la punizione magica dal limite dell'area di Geri N. Magherini &egrave; immobile e si lascia perforare. Il San Piero non ci lascia attendere per la risposta. La conclusione violenta di Palma non &egrave; trattenuta da Chiccucci, Merendi si avventa sulla respinta e sigla l'uno a uno. La partita vive di emozioni frenetiche, con le formazioni ed il pubblico che non si lasciano un minuto per sospirare. Passa un minuto, quel minuto, e l'Isolotto torna in vantaggio grazie alla percussione e alla girata vincente di Pistelli, bravo nel trovare in tempi rapidi la coordinazione giusta. Prima dello scadere dei primi quarantacinque minuti, Cozzolino accompagna per mano i suoi al clamoroso due a due. Controllo col petto in area di rigore e colpo di testa preciso, a beccare la porta di Chiccucci. Nel secondo tempo succede poco o niente, l'Isolotto continua a ferire e a far male ogniqualvolta che si riversa in avanti. Su uno dei tanti contropiedi ospiti, Saele imbecca un contropiede devastante chiudendo il diagonale del due a tre finale. Il San Piero non demorde fino al novantesimo. L'Isolotto scappa a pi&ugrave; quattro con una gara fuggitiva ed estremamente cinica sotto il profilo offensivo. Un applauso va ancora una volta alle due compagini, che hanno dato forma ad un match vietato ai deboli di cuore. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Saele </b>nel Reggello, plauso collettivo per il San Piero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI