• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 3 - 3
  • Sancat


SESTO CALCIO: Fanetti, Oriani (85' Chiari), Di Bella, Gabbiani (77' Berisha), Alesci, Poggesi, Metti, Bardi, Baldinotti, Mannini, Damerino (55' Mejia Huaranga). A disp.: Corti, Baldanzi, Santini, Valleri. All.: Marco Salvadori.
SANCAT: Bruno, Palermo (85' Pazienza), Rainetti, Giovannini (54' Ricca), Minicucci Marco, Olmi, Gadio Gora (41' Paris), Minicucci Massimo, Graziani, Linares, Yamamoto (87' Bizzarri). A disp.: Kalala, Torricini, Gadio Mor. All.: Lorenzo Nuti.

ARBITRO: Parrini di Firenze.

RETI: 38' Mannini, 50' Graziani, 57', 85' Baldinotti, 69' Linares, 73' Paris.



Reti, spettacolo e una valanga di emozioni. Potremmo riassumere con queste parole i novanta minuti di Sesto Calcio e Sancat, affrontatesi sabato in Via degli Olmi sotto un tiepido sole invernale. I 32 punti che accomunano le due squadre a pochi minuti dall'inizio della gara sono l'emblema di una stagione condotta sin qui su livelli più che discreti, ed è anche per questo motivo che le aspettative alla vigilia suggeriscono un incontro equilibrato e senza esclusione di colpi. Sono gli ospiti a partire con più convinzione e ad imporre per primi il proprio gioco, ma dopo circa un quarto d'ora il Sesto Calcio prende coraggio a sua volta e alza il proprio baricentro. La prima occasione della gara è sui piedi di Metti, che indirizza verso la porta avversaria un insidioso tiro-cross ben neutralizzato da Bruno. Lo stesso Bruno si ripeterà al 37' con un intervento miracoloso ancora una volta a tu per tu con Metti. Le due offensive casalinghe sono inframezzate da una tripla chance per i ragazzi di Nuti: prima Gadio Gora spara alto da buona posizione dopo essersi smarcato all'altezza del dischetto del rigore, poi Yamamoto costringe Fanetti agli straordinari dopo un'incursione sull'out di sinistra, infine Alesci salva su Graziani lanciandosi a peso morto per deviare la conclusione del 9 gialloblu. Il primo gol del match arriva in chiusura di primo tempo, e vale il vantaggio per i padroni di casa: Mannini si invola verso l'area avversaria, salta Olmi con una finta e fa lo stesso con Bruno, per poi mettere dentro a porta spalancata. Poco dopo ancora Mannini ha una chance colossale per siglare il raddoppio: Baldinotti supera Olmi e vede il compagno, dopodiché lo serve con i tempi giusti salvo vederlo colpire il palo a Bruno battuto. L'incredulo Fanetti - già in procinto di esultare - si copre il volto con le mani, e lo stesso fa Mister Salvadori per evidenziare il proprio disappunto. La prima frazione si chiude senza recupero sul risultato di 1-0 a favore del Sesto Calcio. Il secondo tempo si apre con un'occasione per la Sancat, fallita da un Rainetti in versione opaca già in difficoltà prima dell'intervallo. Il gol del pari non si fa comunque attendere più di tanto, e al 50' la Sancat torna in partita: il suggerimento di Paris per Graziani è decisamente invitante, ma il 9 di Nuti ci mette del suo e buca Fanetti con un mancino ad incrociare sul secondo palo dopo essersi liberato di Oriani con un rapido dribbling. Al pareggio della Sancat risponde Baldinotti, che da vero rapace d'area di rigore approfitta di una distrazione della retroguardia ospite per trafiggere Bruno con un tocco tanto debole quanto preciso. Il 2-1 del Sesto Calcio al 57' fa infuriare Nuti, che continua a scuotere i suoi con foga fino a quando il risultato non cambia nuovamente. Tra il 60' e il 75' la Sancat vive infatti il proprio momento migliore, e non è un caso se proprio in questo arco di tempo la situazione si ribalta completamente. Prima Linares, poi Paris, entrambi al volo ed entrambi con il mancino dalla zona centrale dell'area di rigore: al 69' arriva il pari e quattro minuti più tardi il 2-3. Il Sesto accusa il colpo e impiega qualche minuto per riorganizzarsi. Bruno trema al 79', quando il neoentrato Berisha colpisce il palo alla sua destra, e incassa il definitivo 3-3 circa dieci minuti dopo: è ancora Baldinotti, con un altro guizzo, a rompere le uova nel paniere della Sancat. L'ultimo tentativo da registrarsi è quello di Bizzarri al 90', che si tramuta in un nulla di fatto grazie all'ennesimo intervento scaccia-fantasmi di Fanetti. Il triplice fischio di Parrini al termine del quarto minuto di recupero spegne (quasi) definitivamente le ambizioni di classifica di entrambe le squadre, distanti ormai 13 punti dal Casellina capolista a dodici giornate dalla fine della stagione.
Calciatoripiù
: Fanetti e Metti tra le file del Sesto, Paris per la Sancat.

SESTO CALCIO: Fanetti, Oriani (85' Chiari), Di Bella, Gabbiani (77' Berisha), Alesci, Poggesi, Metti, Bardi, Baldinotti, Mannini, Damerino (55' Mejia Huaranga). A disp.: Corti, Baldanzi, Santini, Valleri. All.: Marco Salvadori.<br >SANCAT: Bruno, Palermo (85' Pazienza), Rainetti, Giovannini (54' Ricca), Minicucci Marco, Olmi, Gadio Gora (41' Paris), Minicucci Massimo, Graziani, Linares, Yamamoto (87' Bizzarri). A disp.: Kalala, Torricini, Gadio Mor. All.: Lorenzo Nuti. <br > ARBITRO: Parrini di Firenze. <br > RETI: 38' Mannini, 50' Graziani, 57', 85' Baldinotti, 69' Linares, 73' Paris. Reti, spettacolo e una valanga di emozioni. Potremmo riassumere con queste parole i novanta minuti di Sesto Calcio e Sancat, affrontatesi sabato in Via degli Olmi sotto un tiepido sole invernale. I 32 punti che accomunano le due squadre a pochi minuti dall'inizio della gara sono l'emblema di una stagione condotta sin qui su livelli pi&ugrave; che discreti, ed &egrave; anche per questo motivo che le aspettative alla vigilia suggeriscono un incontro equilibrato e senza esclusione di colpi. Sono gli ospiti a partire con pi&ugrave; convinzione e ad imporre per primi il proprio gioco, ma dopo circa un quarto d'ora il Sesto Calcio prende coraggio a sua volta e alza il proprio baricentro. La prima occasione della gara &egrave; sui piedi di Metti, che indirizza verso la porta avversaria un insidioso tiro-cross ben neutralizzato da Bruno. Lo stesso Bruno si ripeter&agrave; al 37' con un intervento miracoloso ancora una volta a tu per tu con Metti. Le due offensive casalinghe sono inframezzate da una tripla chance per i ragazzi di Nuti: prima Gadio Gora spara alto da buona posizione dopo essersi smarcato all'altezza del dischetto del rigore, poi Yamamoto costringe Fanetti agli straordinari dopo un'incursione sull'out di sinistra, infine Alesci salva su Graziani lanciandosi a peso morto per deviare la conclusione del 9 gialloblu. Il primo gol del match arriva in chiusura di primo tempo, e vale il vantaggio per i padroni di casa: Mannini si invola verso l'area avversaria, salta Olmi con una finta e fa lo stesso con Bruno, per poi mettere dentro a porta spalancata. Poco dopo ancora Mannini ha una chance colossale per siglare il raddoppio: Baldinotti supera Olmi e vede il compagno, dopodich&eacute; lo serve con i tempi giusti salvo vederlo colpire il palo a Bruno battuto. L'incredulo Fanetti - gi&agrave; in procinto di esultare - si copre il volto con le mani, e lo stesso fa Mister Salvadori per evidenziare il proprio disappunto. La prima frazione si chiude senza recupero sul risultato di 1-0 a favore del Sesto Calcio. Il secondo tempo si apre con un'occasione per la Sancat, fallita da un Rainetti in versione opaca gi&agrave; in difficolt&agrave; prima dell'intervallo. Il gol del pari non si fa comunque attendere pi&ugrave; di tanto, e al 50' la Sancat torna in partita: il suggerimento di Paris per Graziani &egrave; decisamente invitante, ma il 9 di Nuti ci mette del suo e buca Fanetti con un mancino ad incrociare sul secondo palo dopo essersi liberato di Oriani con un rapido dribbling. Al pareggio della Sancat risponde Baldinotti, che da vero rapace d'area di rigore approfitta di una distrazione della retroguardia ospite per trafiggere Bruno con un tocco tanto debole quanto preciso. Il 2-1 del Sesto Calcio al 57' fa infuriare Nuti, che continua a scuotere i suoi con foga fino a quando il risultato non cambia nuovamente. Tra il 60' e il 75' la Sancat vive infatti il proprio momento migliore, e non &egrave; un caso se proprio in questo arco di tempo la situazione si ribalta completamente. Prima Linares, poi Paris, entrambi al volo ed entrambi con il mancino dalla zona centrale dell'area di rigore: al 69' arriva il pari e quattro minuti pi&ugrave; tardi il 2-3. Il Sesto accusa il colpo e impiega qualche minuto per riorganizzarsi. Bruno trema al 79', quando il neoentrato Berisha colpisce il palo alla sua destra, e incassa il definitivo 3-3 circa dieci minuti dopo: &egrave; ancora Baldinotti, con un altro guizzo, a rompere le uova nel paniere della Sancat. L'ultimo tentativo da registrarsi &egrave; quello di Bizzarri al 90', che si tramuta in un nulla di fatto grazie all'ennesimo intervento scaccia-fantasmi di Fanetti. Il triplice fischio di Parrini al termine del quarto minuto di recupero spegne (quasi) definitivamente le ambizioni di classifica di entrambe le squadre, distanti ormai 13 punti dal Casellina capolista a dodici giornate dalla fine della stagione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Fanetti </b>e <b>Metti </b>tra le file del Sesto, <b>Paris </b>per la Sancat.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI