• Juniores Provinciali GIR.B
  • Club Sportivo Firenze
  • 1 - 2
  • Laurenziana


C.S. FIRENZE: Pereira, Boni, Tirinnanzi, Carletti, Borbottoni, Beni, Tung, Sbolgi, Benincasa, Crudu, El Hamssi. A Disp.: Fanucci, Pitta, Cavallini, Fontanelli, Maggi, Ghelardini. All.: Rocchigiani.
LAURENZIANA: Marinai M., Cappelli, Landi, Ferrari, Troise, Sarti, Berti, Bruschi, Utari, Mori, Zeoli. A disp.: Rolle, Ristori, Marinai N., Amoroso, Bensaia, Mazri. All.: Vannini.

RETI: 30' El Hamssi, 83' Mori, 93' Bruschi.



Cede nel finale il Club Sportivo che al Velodromo delle Cascine si vede prima raggiungere e poi superare da una Laurenziana che ha avuto il merito di crederci fino alla fine riuscendo a conquistare 3 punti che permettono ai ragazzi di Vannini di rimanere nella parte superiore della classifica. L'avvio ospite è promettente con Ferrari che ci prova subito, ma alza troppo la mira. Poco dopo un suo compagno ci prova da fuori impegnando severamente Pereira. La risposta locale è affidata a Boni che intorno al quarto d'ora impegna Marinai M. con un tiro dalla lunga. Per vedere il risultato cambiare bisogna però attendere la mezz'ora quando la punizione di Beni viene deviata da El Hamssi quel tanto che basta per mettere fuori causa l'estremo avversario. Nel finale di tempo Borbottoni si deve impegnare con un pregevole intervento per sbrogliare una situazione complicata nella sua area di rigore. La ripresa vede la Laurenziana spingere; mentre i biancorossi di casa agiscono in contropiede. Verso metà frazione un fallo laterale a lunga gittata di Beni trova il colpo di testa di Maggi, il cui tiro però si spegne sopra la traversa. Gli ospiti però non demordono e riescono finalmente a superare un fin lì impeccabile Pereira con tiro da fuori di Mori, bravo a raccogliere una respinta della ripresa e a tradurla nel pareggio. Il Club accusa il colpo e Pereira salva ancora un minuto dopo sul colpo ravvicinato di un avversario. Il pareggio sembra ormai cosa fatta ma nell'ultimo minuto di recupero la caparbietà della Laurenziana ha la meglio. La difesa locale stenta infatti a liberare una palla che è preda di Bruschi il cui tiro dal limite non lascia scampo al numero 1 locale e scatena la festa della Laurenziana.
Calciatoripiù
: Pereira e Borbottoni (C.S. Firenze); Bruschi (Laurenziana).

C.S. FIRENZE: Pereira, Boni, Tirinnanzi, Carletti, Borbottoni, Beni, Tung, Sbolgi, Benincasa, Crudu, El Hamssi. A Disp.: Fanucci, Pitta, Cavallini, Fontanelli, Maggi, Ghelardini. All.: Rocchigiani. <br >LAURENZIANA: Marinai M., Cappelli, Landi, Ferrari, Troise, Sarti, Berti, Bruschi, Utari, Mori, Zeoli. A disp.: Rolle, Ristori, Marinai N., Amoroso, Bensaia, Mazri. All.: Vannini. <br > RETI: 30' El Hamssi, 83' Mori, 93' Bruschi. Cede nel finale il Club Sportivo che al Velodromo delle Cascine si vede prima raggiungere e poi superare da una Laurenziana che ha avuto il merito di crederci fino alla fine riuscendo a conquistare 3 punti che permettono ai ragazzi di Vannini di rimanere nella parte superiore della classifica. L'avvio ospite &egrave; promettente con Ferrari che ci prova subito, ma alza troppo la mira. Poco dopo un suo compagno ci prova da fuori impegnando severamente Pereira. La risposta locale &egrave; affidata a Boni che intorno al quarto d'ora impegna Marinai M. con un tiro dalla lunga. Per vedere il risultato cambiare bisogna per&ograve; attendere la mezz'ora quando la punizione di Beni viene deviata da El Hamssi quel tanto che basta per mettere fuori causa l'estremo avversario. Nel finale di tempo Borbottoni si deve impegnare con un pregevole intervento per sbrogliare una situazione complicata nella sua area di rigore. La ripresa vede la Laurenziana spingere; mentre i biancorossi di casa agiscono in contropiede. Verso met&agrave; frazione un fallo laterale a lunga gittata di Beni trova il colpo di testa di Maggi, il cui tiro per&ograve; si spegne sopra la traversa. Gli ospiti per&ograve; non demordono e riescono finalmente a superare un fin l&igrave; impeccabile Pereira con tiro da fuori di Mori, bravo a raccogliere una respinta della ripresa e a tradurla nel pareggio. Il Club accusa il colpo e Pereira salva ancora un minuto dopo sul colpo ravvicinato di un avversario. Il pareggio sembra ormai cosa fatta ma nell'ultimo minuto di recupero la caparbiet&agrave; della Laurenziana ha la meglio. La difesa locale stenta infatti a liberare una palla che &egrave; preda di Bruschi il cui tiro dal limite non lascia scampo al numero 1 locale e scatena la festa della Laurenziana. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Pereira </b>e <b>Borbottoni </b>(C.S. Firenze); <b>Bruschi </b>(Laurenziana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI