• Juniores Provinciali GIR.B
  • Euro Calcio Firenze
  • 1 - 3
  • D.L.F. Firenze


EURO CALCIO: Babacar, Sani, Lastrucci, Rinaldi, Tall P., Hila, Barbieri, Leonardi, Longobardi, Staggini, Capecci. A disp.: Menichetti, Braccia. All.: Pieroni.
DLF: Anziano, Venturini, Nannoni, Parigi N., Sartoni, Sarti, Faini, Vermigli, Pelagotti, Romani, Polverini. A disp.: Cerrini, Sarcina, Falantri. All.: Bernocchi.

ARBITRO: Consoletti di Firenze.

RETI: Romani, Polverini, Sarcina, Staggini.



A spuntarla è il DLF in questa sfida a basso ritmo tipica delle ultime giornate di campionato: i ragazzi scesi in campo, sia da una parte che dall'altra, hanno comunque dato il 100% dall'inizio alla fine, dimostrando grande impegno e poca voglia di perdere, nonostante la gara non avesse gran valore dal punto di vista della classifica, ora che il campionato, anche in questo Girone B è andato in mano al Casellina. Ad andare per primo in vantaggio, sorprendendo un po' tutti e sovvertendo i pronostici è l'Euro Calcio, che, attraverso un'azione di contropiede, trova il gol grazie a Staggini, che con un lampo suona la carica per i suoi. Tempestiva la reazione degli ospiti, che non ci stanno a perdere e con un colpo di reni trovano subito il modo di fare gol, e con grande cinismo riescono a mettere a segno tre gol, che hanno permesso al DLF di mettere al sicuro il risultato prima del novantesimo, chiudendo virtualmente la partita prima del fischio dell'arbitro. La reazione degli ospiti è stata una grande reazione, visto che, in campi del genere, contro avversari tosti e solidi come possono essere i ragazzi di mister Pieroni, non è mai facile raddrizzare questo tipo di partite: talvolta l'euforia di trovare subito il gol porta ad essere imprecisi sotto porta, e questo genera di solito nervosismo, che fa perdere la lucidità e la concentrazione in momenti in cui questo non è necessario, ma fondamentale. Per questo il DLF è stato bravo: questi ragazzi non si sono fatti prendere dallo sconforto, e con grande determinazione si sono rimboccati le maniche, centrando prima il pareggio e poi riuscendo a vincere per 1-3. A mettere a segno l'1-1 è Romani, che ribadisce in porta la conclusione del compagno non ben respinta dal portiere casalingo, seguito da Polverini e da Sarcina, che, sempre in tap in, chiude i discorsi e fa calare il sipario sulla partita. Ci sentiamo di dire, dunque, che il risultato è giusto, e il DLF torna a casa con tre punti importanti, se non altro, per il morale, a questo punto della stagione.
Calciatoripiù
: Staggini (Euro Calcio). Polverini e Romani (DLF).

EURO CALCIO: Babacar, Sani, Lastrucci, Rinaldi, Tall P., Hila, Barbieri, Leonardi, Longobardi, Staggini, Capecci. A disp.: Menichetti, Braccia. All.: Pieroni.<br >DLF: Anziano, Venturini, Nannoni, Parigi N., Sartoni, Sarti, Faini, Vermigli, Pelagotti, Romani, Polverini. A disp.: Cerrini, Sarcina, Falantri. All.: Bernocchi.<br > ARBITRO: Consoletti di Firenze.<br > RETI: Romani, Polverini, Sarcina, Staggini. A spuntarla &egrave; il DLF in questa sfida a basso ritmo tipica delle ultime giornate di campionato: i ragazzi scesi in campo, sia da una parte che dall'altra, hanno comunque dato il 100% dall'inizio alla fine, dimostrando grande impegno e poca voglia di perdere, nonostante la gara non avesse gran valore dal punto di vista della classifica, ora che il campionato, anche in questo Girone B &egrave; andato in mano al Casellina. Ad andare per primo in vantaggio, sorprendendo un po' tutti e sovvertendo i pronostici &egrave; l'Euro Calcio, che, attraverso un'azione di contropiede, trova il gol grazie a Staggini, che con un lampo suona la carica per i suoi. Tempestiva la reazione degli ospiti, che non ci stanno a perdere e con un colpo di reni trovano subito il modo di fare gol, e con grande cinismo riescono a mettere a segno tre gol, che hanno permesso al DLF di mettere al sicuro il risultato prima del novantesimo, chiudendo virtualmente la partita prima del fischio dell'arbitro. La reazione degli ospiti &egrave; stata una grande reazione, visto che, in campi del genere, contro avversari tosti e solidi come possono essere i ragazzi di mister Pieroni, non &egrave; mai facile raddrizzare questo tipo di partite: talvolta l'euforia di trovare subito il gol porta ad essere imprecisi sotto porta, e questo genera di solito nervosismo, che fa perdere la lucidit&agrave; e la concentrazione in momenti in cui questo non &egrave; necessario, ma fondamentale. Per questo il DLF &egrave; stato bravo: questi ragazzi non si sono fatti prendere dallo sconforto, e con grande determinazione si sono rimboccati le maniche, centrando prima il pareggio e poi riuscendo a vincere per 1-3. A mettere a segno l'1-1 &egrave; Romani, che ribadisce in porta la conclusione del compagno non ben respinta dal portiere casalingo, seguito da Polverini e da Sarcina, che, sempre in tap in, chiude i discorsi e fa calare il sipario sulla partita. Ci sentiamo di dire, dunque, che il risultato &egrave; giusto, e il DLF torna a casa con tre punti importanti, se non altro, per il morale, a questo punto della stagione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Staggini </b>(Euro Calcio). <b>Polverini </b>e <b>Romani </b>(DLF).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI