• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 0
  • Audax Rufina


BAGNO A RIPOLI: Taci, Massai, Papini, Segoni (60' Razzolini), Monteaperti, Farnararo, Balloni, Ferrari (41' Ponticiello), Iacopozzi (61' Dati), Laudisa (68' Urzetta), Adamo (39' Lastrucci). A disp.: Tucci, Conti. All.: Federico Fusi.
AUDA. RUFINA: Giaconi, Dreucci, Della Nave (49' Ennoura), Sula (62' Bianchi), Vivoli, Gjmaraj (46' Cozzani), Somigli (49' Falcini), Rosselli, Saulea, Pretadi, Passeggia. A disp.: Traballi Innocenti. All.: Fabio Pini.

ARBITRO: Codecà di Firenze.

RETI: 60' Ponticiello



Scontro al vertice in quel di Bagno a Ripoli, dove i padroni di casa guidati da mister Federico Fusi, seconda forza del campionato dietro il rullo compressore Valdarno, ospitavano quest'oggi gli inseguitori dell'Audax Rufina, forte compagine in grado di imporsi per 5-1 nella gara d'andata. Come era forse lecito aspettarsi tuttavia, clima rigido e palpabile tensione hanno impedito alla partita di decollare sul versante dello spettacolo, mandando a referto 70 minuti piuttosto avari di occasioni da rete, se si eccettuano pochi, e decisivi, episodi chiave. Il primo pericolo lo portano al 12' i padroni di casa, con Iacopozzi che ben servito da Adamo si trova a calciare da ghiottissima posizione, mandando però la sfera a lato. Il secondo (e ultimo brivido) del primo tempo lo porta poi lo stesso Adamo, che dopo essersi avventato su una bella sponda di Laudisa calcia con forza verso la porta difesa da Giaconi, superandola in altezza per più di un metro. Dall'altra parte l'Audax di mister Fabio Pini, migliore attacco del campioanto con ben 51 reti messe a segno in 16 incontri, ha faticato a trovare spazio nelle fitte maglie difensive dei locali, ineccepibili sul piano dell'approccio alla gara. Al ritorno dagli spogliatoi il copione varia di poco, ma si capisce che sono ancora i locali ad avere più benzina nel serbatoio: al 41' Balloni sfiora il palo alla destra di Giaconi con un bel rasoterra, mentre 4 minuti più tardi impreca contro la sfortuna lo sventurato Laudisa, il cui gran tiro dal limite viene fermato dal montante. Tra il 65' e il 68' la chiave del match: prima il neo entrato Ponticiello è il più lesto di tutti nell'avventarsi su un calcio d'angolo battuto dallo stesso Laudisa, sfiorando la palla con la testa quel poco sufficiente a mandarla nell'angolo più lontano, infine Taci è strepitoso nel neutralizzare con un gran balzo il calcio di rigore battuto da Pretadi, unico tiro nello specchio concesso dalla retroguardia di casa che può far festa per la prodezza del proprio portiere e al triplice fischio per questi fondamentali 3 punti che permettono di continuare l'inseguimento al Valdarno, superando indenni una squadra temibilissima (anche se oggi sottotono) come l'Audax Rufina.
Calciatoripiù
: le palme di migliore in campo vanno a Taci, provvidenziale con il suo intervento, a Laudisa e Massai protagonisti di prove fantastiche per qualità e quantità, e infine a Ponticiello che con il suo ingresso manda la sua squadra in paradiso.

BAGNO A RIPOLI: Taci, Massai, Papini, Segoni (60' Razzolini), Monteaperti, Farnararo, Balloni, Ferrari (41' Ponticiello), Iacopozzi (61' Dati), Laudisa (68' Urzetta), Adamo (39' Lastrucci). A disp.: Tucci, Conti. All.: Federico Fusi.<br >AUDA. RUFINA: Giaconi, Dreucci, Della Nave (49' Ennoura), Sula (62' Bianchi), Vivoli, Gjmaraj (46' Cozzani), Somigli (49' Falcini), Rosselli, Saulea, Pretadi, Passeggia. A disp.: Traballi Innocenti. All.: Fabio Pini.<br > ARBITRO: Codec&agrave; di Firenze.<br > RETI: 60' Ponticiello Scontro al vertice in quel di Bagno a Ripoli, dove i padroni di casa guidati da mister Federico Fusi, seconda forza del campionato dietro il rullo compressore Valdarno, ospitavano quest'oggi gli inseguitori dell'Audax Rufina, forte compagine in grado di imporsi per 5-1 nella gara d'andata. Come era forse lecito aspettarsi tuttavia, clima rigido e palpabile tensione hanno impedito alla partita di decollare sul versante dello spettacolo, mandando a referto 70 minuti piuttosto avari di occasioni da rete, se si eccettuano pochi, e decisivi, episodi chiave. Il primo pericolo lo portano al 12' i padroni di casa, con Iacopozzi che ben servito da Adamo si trova a calciare da ghiottissima posizione, mandando per&ograve; la sfera a lato. Il secondo (e ultimo brivido) del primo tempo lo porta poi lo stesso Adamo, che dopo essersi avventato su una bella sponda di Laudisa calcia con forza verso la porta difesa da Giaconi, superandola in altezza per pi&ugrave; di un metro. Dall'altra parte l'Audax di mister Fabio Pini, migliore attacco del campioanto con ben 51 reti messe a segno in 16 incontri, ha faticato a trovare spazio nelle fitte maglie difensive dei locali, ineccepibili sul piano dell'approccio alla gara. Al ritorno dagli spogliatoi il copione varia di poco, ma si capisce che sono ancora i locali ad avere pi&ugrave; benzina nel serbatoio: al 41' Balloni sfiora il palo alla destra di Giaconi con un bel rasoterra, mentre 4 minuti pi&ugrave; tardi impreca contro la sfortuna lo sventurato Laudisa, il cui gran tiro dal limite viene fermato dal montante. Tra il 65' e il 68' la chiave del match: prima il neo entrato Ponticiello &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti nell'avventarsi su un calcio d'angolo battuto dallo stesso Laudisa, sfiorando la palla con la testa quel poco sufficiente a mandarla nell'angolo pi&ugrave; lontano, infine Taci &egrave; strepitoso nel neutralizzare con un gran balzo il calcio di rigore battuto da Pretadi, unico tiro nello specchio concesso dalla retroguardia di casa che pu&ograve; far festa per la prodezza del proprio portiere e al triplice fischio per questi fondamentali 3 punti che permettono di continuare l'inseguimento al Valdarno, superando indenni una squadra temibilissima (anche se oggi sottotono) come l'Audax Rufina. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: le palme di migliore in campo vanno a <b>Taci</b>, provvidenziale con il suo intervento, a <b>Laudisa </b>e <b>Massai </b>protagonisti di prove fantastiche per qualit&agrave; e quantit&agrave;, e infine a <b>Ponticiello </b>che con il suo ingresso manda la sua squadra in paradiso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI