• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Pol. Novoli
  • 1 - 2
  • Bagno a Ripoli


NOVOLI: Marrazzi, Arrach, Bacci, Casillo, Verzino, Kodra, Persiani, Foniqui, Palli, Aliaga, Verrengia. A disp.: Cappelli, Guarnieri. All.: Massimo Gargano.
BAGNO A RIPOLI: Tucci, Massai, Tagliavini, Segoni (57' Razzolini), Baraccani (57' Conti), Torti, Boni (43' Adamo), Balloni (50' Ferrari), Iacopozzi, Ponticiello (57' Lastrucci), Urzetta (43' Laudisa). A disp.: Paci. All.: David Sbolci.

ARBITRO: Menghetti di Firenze.

RETI: 6' aut. Arrach, 43' Aliaga, 61' Lastrucci.



Il Bagno a Ripoli prevale 2-1 sul campo del Novoli al termine di un incontro in cui non avrebbe meritato l'intera posta, ma il calcio spesso premia chi ti sa punire alla minima disattenzione sfruttando al meglio le sue chance: Novoli decisamente più pericoloso - specie nella prima frazione - sotto porta ma poco lucido e cinico nel finalizzare, al contrario del Bagno a Ripoli, bravo e fortunato nel capitalizzare le uniche due disattenzioni difensive dei rivali. Nel primo tempo, la gara si sblocca al 6' con una sfortunata autorete a centro area di Arrach su calcio di punizione di Boni dalla fascia destra in posizione leggermente defilata e decentrata: niente da fare per Marazzi messo fuori causa dall'involontaria deviazione del suo compagno. Il Novoli reagisce subito al colpo subito e dopo aver rischiato di subire il 2-0 al 17' per un'azione personale di Iacopozzi neutralizzata da Marazzi con un bell'intervento a mano aperta, va vicina al pari tre volte con Persiani al 23' su passaggio in profondità di Palli, con Palli al 27' su assist in profondità di Verrengia e al 34' ancora con Persiani che servito ancora una volta da Verrengia colpisce il palo a portiere battuto con un diagonale rasoterra dal lato corto di destra dell'area di rigore. Ai punti era giusto quantomeno un pari ma la bravura di Tucci al 27' a tu per tu con Palli, l'imprecisione di Persiani al 23' e la sfortuna al 34', impediscono ai padroni di casa di gioire per un gol che avrebbero pienamente meritato per quanto costruito durante la prima parte di gara. Nel secondo tempo arriva il meritato 1-1 al 43' con una perla da fuori area di Aliaga, bravo a sfruttare un corto rinvio di Massai per poi sorprendere da fuori area con un bellissimo tiro a giro l'avanzato Tucci, un po' troppo distante dai pali, anche se ci sono più meriti del n.10 locale che demeriti dell'estremo difensore. Il Bagno a Ripoli non ci sta e cambia molto - addirittura sei effettivi in corso d'opera cambiati da Sbolci - trovando la chiave per tornare in vantaggio a 9 minuti dalla fine con un'azione orchestrata dal subentrante Laudisa a centrocampo e conclusa degnamente dall'altro innesto Lastrucci con un rasoterra dalla destra in piena area di rigore, con Bacci che lo perde di vista dopo aver giocato un'ottima partita sulla sua corsia bassa di sinistra, sia in fase di spinta che di copertura. Il Novoli prova a reagire nuovamente allo svantaggio ma non riesce più a rendersi particolarmente pericoloso, rischiando di subire la terza rete al 63', quando Iacopozzi conclude a lato dal limite dell'area piccola un'azione avviata da un tiro dalla bandierina dal lato mancino del campo. Finisce 2-1 per gli ospiti, ma i giocatori di casa escono a testa altissima per la prestazione offerta, in particolar modo nel primo tempo al cospetto di una squadra molto ben organizzata come il Bagno a Ripoli; un po' in calo sul piano della costruzione del gioco e della convinzione nei propri mezzi.

Calciatoripiù:
Per il Novoli bene Persiani largo a destra nel 4-2-3-1 voluto da Gargano, i due terzini Arrach a destra e Bacci a sinistra, Aliaga da mezzapunta mancina, Verrengia da rifinitore dietro l'unica punta Palli che si è mosso molto bene, i due interni di centrocampo Casillo e Foniqui e i due centrali di difesa Verzino e Kodra; per il Bagno a Ripoli bene i subentranti Laudisa a centrocampo e Lastrucci in attacco, Segoni da playmaker basso e Iacopozzi come prima punta al fianco di Boni. Non del tutto convincente la direzione di gara di Menghetti: non incide sul risultato ma corre poco e non vede alcuni fuorigioco anche se non è stata una prestazione del tutto negativa.

Alessandro Giannotta NOVOLI: Marrazzi, Arrach, Bacci, Casillo, Verzino, Kodra, Persiani, Foniqui, Palli, Aliaga, Verrengia. A disp.: Cappelli, Guarnieri. All.: Massimo Gargano.<br >BAGNO A RIPOLI: Tucci, Massai, Tagliavini, Segoni (57' Razzolini), Baraccani (57' Conti), Torti, Boni (43' Adamo), Balloni (50' Ferrari), Iacopozzi, Ponticiello (57' Lastrucci), Urzetta (43' Laudisa). A disp.: Paci. All.: David Sbolci.<br > ARBITRO: Menghetti di Firenze.<br > RETI: 6' aut. Arrach, 43' Aliaga, 61' Lastrucci. Il Bagno a Ripoli prevale 2-1 sul campo del Novoli al termine di un incontro in cui non avrebbe meritato l'intera posta, ma il calcio spesso premia chi ti sa punire alla minima disattenzione sfruttando al meglio le sue chance: Novoli decisamente pi&ugrave; pericoloso - specie nella prima frazione - sotto porta ma poco lucido e cinico nel finalizzare, al contrario del Bagno a Ripoli, bravo e fortunato nel capitalizzare le uniche due disattenzioni difensive dei rivali. Nel primo tempo, la gara si sblocca al 6' con una sfortunata autorete a centro area di Arrach su calcio di punizione di Boni dalla fascia destra in posizione leggermente defilata e decentrata: niente da fare per Marazzi messo fuori causa dall'involontaria deviazione del suo compagno. Il Novoli reagisce subito al colpo subito e dopo aver rischiato di subire il 2-0 al 17' per un'azione personale di Iacopozzi neutralizzata da Marazzi con un bell'intervento a mano aperta, va vicina al pari tre volte con Persiani al 23' su passaggio in profondit&agrave; di Palli, con Palli al 27' su assist in profondit&agrave; di Verrengia e al 34' ancora con Persiani che servito ancora una volta da Verrengia colpisce il palo a portiere battuto con un diagonale rasoterra dal lato corto di destra dell'area di rigore. Ai punti era giusto quantomeno un pari ma la bravura di Tucci al 27' a tu per tu con Palli, l'imprecisione di Persiani al 23' e la sfortuna al 34', impediscono ai padroni di casa di gioire per un gol che avrebbero pienamente meritato per quanto costruito durante la prima parte di gara. Nel secondo tempo arriva il meritato 1-1 al 43' con una perla da fuori area di Aliaga, bravo a sfruttare un corto rinvio di Massai per poi sorprendere da fuori area con un bellissimo tiro a giro l'avanzato Tucci, un po' troppo distante dai pali, anche se ci sono pi&ugrave; meriti del n.10 locale che demeriti dell'estremo difensore. Il Bagno a Ripoli non ci sta e cambia molto - addirittura sei effettivi in corso d'opera cambiati da Sbolci - trovando la chiave per tornare in vantaggio a 9 minuti dalla fine con un'azione orchestrata dal subentrante Laudisa a centrocampo e conclusa degnamente dall'altro innesto Lastrucci con un rasoterra dalla destra in piena area di rigore, con Bacci che lo perde di vista dopo aver giocato un'ottima partita sulla sua corsia bassa di sinistra, sia in fase di spinta che di copertura. Il Novoli prova a reagire nuovamente allo svantaggio ma non riesce pi&ugrave; a rendersi particolarmente pericoloso, rischiando di subire la terza rete al 63', quando Iacopozzi conclude a lato dal limite dell'area piccola un'azione avviata da un tiro dalla bandierina dal lato mancino del campo. Finisce 2-1 per gli ospiti, ma i giocatori di casa escono a testa altissima per la prestazione offerta, in particolar modo nel primo tempo al cospetto di una squadra molto ben organizzata come il Bagno a Ripoli; un po' in calo sul piano della costruzione del gioco e della convinzione nei propri mezzi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per il Novoli bene <b>Persiani </b>largo a destra nel 4-2-3-1 voluto da Gargano, i due terzini <b>Arrach </b>a destra e <b>Bacci </b>a sinistra, <b>Aliaga </b>da mezzapunta mancina, <b>Verrengia </b>da rifinitore dietro l'unica punta <b>Palli </b>che si &egrave; mosso molto bene, i due interni di centrocampo <b>Casillo </b>e <b>Foniqui </b>e i due centrali di difesa <b>Verzino </b>e <b>Kodra</b>; per il Bagno a Ripoli bene i subentranti <b>Laudisa </b>a centrocampo e <b>Lastrucci </b>in attacco, <b>Segoni </b>da playmaker basso e <b>Iacopozzi </b>come prima punta al fianco di Boni. Non del tutto convincente la direzione di gara di Menghetti: non incide sul risultato ma corre poco e non vede alcuni fuorigioco anche se non &egrave; stata una prestazione del tutto negativa. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI