• Juniores Provinciali GIR.B
  • Isolotto
  • 0 - 1
  • San Piero a Sieve


ISOLOTTO: Checcucci, Piftuli, Siviero, Chiari, Filipponi, Pelhuri, Di Michele, El Goutbi, Del Grosso.
A disposizione: Tondini, Dugini, Errico, Scarlini, Maone, Becattini. Allenatore: Stefano Palliini.
SAN PIERO A SIEVE: Diop, Cerbai, Magherini E., Fabbiani, Tagliaferri, Bianchini, Palma, Tendi, Zoppi L., Zoppi M., Merendi. A disposizione: Magherini A., Bagni, Chini, Ulivi, Capecchi, Moldoveano, Casini.
Allenatore: Johnatan Marucelli.

ARBITRO: Silvestre di Firenze.

RETI: 41' Siviero (A)



In questa seconda giornata di campionato l'Isolotto esordisce sul campo amico ospitando il San Piero a Sieve dal quale subì, nella scorsa stagione, un secco tre a uno. Ma quelle di oggi sono due squadre diverse, ampiamente modificate sia nell'organico che nella guida tecnica. Parte la gara e le due formazioni, praticamente a specchio, si fronteggiano senza timore facendo vedere diversi spunti interessanti ma senza mai trovare la giocata vincente. E' questo il leit motiv di tutto l'incontro: belle ripartenze, buon possesso del centro campo, buone triangolazioni, buone tecniche individuali, di quale squadra stiamo parlando ? Scegliete voi che tanto è uguale ed infatti, per sbloccare la situazione serve solo un disimpegno difensivo mal riuscito sul quale l'estremo difensore non è riesce a mettere una pezza. Questa volta parliamo dell'Isolotto. Pronti via il predominio sembra essere dei biancorossi, oggi in completo viola di Mr. Pallini, si vede che la nuova guida tecnica sta dando i suoi frutti, velocità, ripartenze e scambi di prima propiziati da El Goutbi, portano il pacchetto avanzato, con Checchi a far da boa centrale, nell'area avversaria. Di contro, sull'altro versante, come dicevamo all'inizio, vale la stessa cosa per il San Piero, dotato di elementi velocissimi e con Zoppi M. metronomo delle ripartenze. La partita è godibile ma sterile di azioni ficcanti, tanto che la prima giunge solo al 16' quando, sugli sviluppi di fallo laterale, Cecchi libera Del Grosso che se ne va sulla fascia sinistra e, una volta entrato in area e saltati un paio di avversari, scocca un bel tiro che però l'attento Diop fa suo distendendosi a terra. Il San Piero risponde 10 minuti dopo. E' un'azione corale che porta Zoppi, l'attaccante, a scartare un paio di avversari per poi, dalla lunetta, calciare un bel destro che Checcucci devia in corner distendendosi a terra. Nel seguente calcio d'angolo è Bianchini che impatta bene la palla e la gira di poco sopra la traversa. Al 29' viene ammonito Cerbai. Al 37' Pelhuri, dalla distanza, lascia andare il destro e la sua colombella sfiora la traversa con Diop ben appostato. Arriviamo quindi a 41' quando, con il San Piero in pressione, Siviero, che si trova al limite dell'area con le spalle al centro campo, raccoglie una palla vagante; il suo intento è certamente quello di rovesciarla innescando la ripartenza, invece ne esce un alto e lento spiovente la cui parte discendente si intuisce possa finire nello specchio di porta e, anche se Checcucci è fuori dai pali, non abbiamo dubbi che potrà porvi rimedio .. ed invece no, il portierone dell'Isolotto sebbene arrivato in tempo non riesce a far suo il pallone che, sbattendogli addosso, si insacca nell'incredulità generale.
Inizia la seconda frazione con Enrico e Scarlini che subentrano a Cecchi ed El Goutbi ma la squadra mugellana, forte del vantaggio, sembra ne abbia di più e fa della sua specialità, il gioco ad un tocco, l'arma per uscire dagli impicci e ripartire. Al 4' però è Scarlini ad arrivare alla conclusione dal limite dell'area e al 15' è ancora l'Isolotto ad avere la sua occasione, Del Grosso lavora bene la palla e dal fondo la rimette al centro dove un ben posizionato Becattini non riesce a girare a portiere ormai battuto. All'11' lascia il campo Priftuli per Dugini. Al 23' lascia il campo Merendi per Moldoveano. Al 32' invece è il turno di Casini che sostituisce Zoppi L. Al 34' viene espulso Moldoveano da poco entrato che deve aver detto qualcosa di troppo all'Arbitro. 3 minuti dopo viene ammonito Palma reo di aver ostacolato la ripresa del gioco. Al 42, Cappellini sostituisce Capitan Tendi e al 46' Chiari rimane ai bordi del campo infortunato e viene sostituito da Tondini. Quindi, dopo 5 minuti di extratime il signor Silvestre mette fine alle ostilità con il San Piero che anche stavolta porta a casa l'intera posta di una partita che forse era scritto dovesse finire in parità. Una partita che il San Piero ha saputo amministrare al meglio ma nella quale l'Isolotto ha avuto le poche occasioni confezionate complessivamente nei 90 e più minuti di gioco. Bene l'arbitraggio del Signor Selvestre sempre vicino all'azione anche se, nonostante l'assoluta correttezza dei 22 in campo, ha fischiato molto.
Calciatoripiù
: Nel San Piero a Sieve bene i due Zoppi, Tendi e Palma. Ottimo Diop che si è opposto bene alle incursioni avversarie. Dell'Isolotto ci è piaciuta la prestazione che coralmente è stata di ottimo livello, meno i cincischiamenti al limite dell'Area. Bene El Goutbi, Dal Grosso e Nencioni. In ombra invece Pelhuri e Chiari che pure si è speso tantissimo. Incomprensibile l'errore de Checcucci null'autogol. Infine consigliamo a Cecchi di abbandonare il nuovo Look o, in alternativa, di cominciare a giocare da fuoriclasse, come lui potrebbe.

Franco Natali ISOLOTTO: Checcucci, Piftuli, Siviero, Chiari, Filipponi, Pelhuri, Di Michele, El Goutbi, Del Grosso. <br >A disposizione: Tondini, Dugini, Errico, Scarlini, Maone, Becattini. Allenatore: Stefano Palliini.<br >SAN PIERO A SIEVE: Diop, Cerbai, Magherini E., Fabbiani, Tagliaferri, Bianchini, Palma, Tendi, Zoppi L., Zoppi M., Merendi. A disposizione: Magherini A., Bagni, Chini, Ulivi, Capecchi, Moldoveano, Casini.<br >Allenatore: Johnatan Marucelli.<br > ARBITRO: Silvestre di Firenze.<br > RETI: 41' Siviero (A) In questa seconda giornata di campionato l'Isolotto esordisce sul campo amico ospitando il San Piero a Sieve dal quale sub&igrave;, nella scorsa stagione, un secco tre a uno. Ma quelle di oggi sono due squadre diverse, ampiamente modificate sia nell'organico che nella guida tecnica. Parte la gara e le due formazioni, praticamente a specchio, si fronteggiano senza timore facendo vedere diversi spunti interessanti ma senza mai trovare la giocata vincente. E' questo il leit motiv di tutto l'incontro: belle ripartenze, buon possesso del centro campo, buone triangolazioni, buone tecniche individuali, di quale squadra stiamo parlando ? Scegliete voi che tanto &egrave; uguale ed infatti, per sbloccare la situazione serve solo un disimpegno difensivo mal riuscito sul quale l'estremo difensore non &egrave; riesce a mettere una pezza. Questa volta parliamo dell'Isolotto. Pronti via il predominio sembra essere dei biancorossi, oggi in completo viola di Mr. Pallini, si vede che la nuova guida tecnica sta dando i suoi frutti, velocit&agrave;, ripartenze e scambi di prima propiziati da El Goutbi, portano il pacchetto avanzato, con Checchi a far da boa centrale, nell'area avversaria. Di contro, sull'altro versante, come dicevamo all'inizio, vale la stessa cosa per il San Piero, dotato di elementi velocissimi e con Zoppi M. metronomo delle ripartenze. La partita &egrave; godibile ma sterile di azioni ficcanti, tanto che la prima giunge solo al 16' quando, sugli sviluppi di fallo laterale, Cecchi libera Del Grosso che se ne va sulla fascia sinistra e, una volta entrato in area e saltati un paio di avversari, scocca un bel tiro che per&ograve; l'attento Diop fa suo distendendosi a terra. Il San Piero risponde 10 minuti dopo. E' un'azione corale che porta Zoppi, l'attaccante, a scartare un paio di avversari per poi, dalla lunetta, calciare un bel destro che Checcucci devia in corner distendendosi a terra. Nel seguente calcio d'angolo &egrave; Bianchini che impatta bene la palla e la gira di poco sopra la traversa. Al 29' viene ammonito Cerbai. Al 37' Pelhuri, dalla distanza, lascia andare il destro e la sua colombella sfiora la traversa con Diop ben appostato. Arriviamo quindi a 41' quando, con il San Piero in pressione, Siviero, che si trova al limite dell'area con le spalle al centro campo, raccoglie una palla vagante; il suo intento &egrave; certamente quello di rovesciarla innescando la ripartenza, invece ne esce un alto e lento spiovente la cui parte discendente si intuisce possa finire nello specchio di porta e, anche se Checcucci &egrave; fuori dai pali, non abbiamo dubbi che potr&agrave; porvi rimedio .. ed invece no, il portierone dell'Isolotto sebbene arrivato in tempo non riesce a far suo il pallone che, sbattendogli addosso, si insacca nell'incredulit&agrave; generale.<br >Inizia la seconda frazione con Enrico e Scarlini che subentrano a Cecchi ed El Goutbi ma la squadra mugellana, forte del vantaggio, sembra ne abbia di pi&ugrave; e fa della sua specialit&agrave;, il gioco ad un tocco, l'arma per uscire dagli impicci e ripartire. Al 4' per&ograve; &egrave; Scarlini ad arrivare alla conclusione dal limite dell'area e al 15' &egrave; ancora l'Isolotto ad avere la sua occasione, Del Grosso lavora bene la palla e dal fondo la rimette al centro dove un ben posizionato Becattini non riesce a girare a portiere ormai battuto. All'11' lascia il campo Priftuli per Dugini. Al 23' lascia il campo Merendi per Moldoveano. Al 32' invece &egrave; il turno di Casini che sostituisce Zoppi L. Al 34' viene espulso Moldoveano da poco entrato che deve aver detto qualcosa di troppo all'Arbitro. 3 minuti dopo viene ammonito Palma reo di aver ostacolato la ripresa del gioco. Al 42, Cappellini sostituisce Capitan Tendi e al 46' Chiari rimane ai bordi del campo infortunato e viene sostituito da Tondini. Quindi, dopo 5 minuti di extratime il signor Silvestre mette fine alle ostilit&agrave; con il San Piero che anche stavolta porta a casa l'intera posta di una partita che forse era scritto dovesse finire in parit&agrave;. Una partita che il San Piero ha saputo amministrare al meglio ma nella quale l'Isolotto ha avuto le poche occasioni confezionate complessivamente nei 90 e pi&ugrave; minuti di gioco. Bene l'arbitraggio del Signor Selvestre sempre vicino all'azione anche se, nonostante l'assoluta correttezza dei 22 in campo, ha fischiato molto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel San Piero a Sieve bene i due <b>Zoppi</b>, <b>Tendi </b>e <b>Palma</b>. Ottimo Diop che si &egrave; opposto bene alle incursioni avversarie. Dell'Isolotto ci &egrave; piaciuta la prestazione che coralmente &egrave; stata di ottimo livello, meno i cincischiamenti al limite dell'Area. Bene <b>El Goutbi</b>, <b>Dal Grosso</b> e <b>Nencioni</b>. In ombra invece Pelhuri e Chiari che pure si &egrave; speso tantissimo. Incomprensibile l'errore de Checcucci null'autogol. Infine consigliamo a Cecchi di abbandonare il nuovo Look o, in alternativa, di cominciare a giocare da fuoriclasse, come lui potrebbe. Franco Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI