• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 0 - 2
  • Resco Reggello


LAURENZIANA: Marinai M. 6, Troise 6 (45' Bensaia), Giovannini 6 (55' Bartolini), Ristori G. 6, Poggioli 6, Sarti 6.5 (49' Marinai N.), Bruschi 6.5, Garofano 6 (36' Cappelli), Casciandrini 6 (36' Utari 6), Spica 6+ (52' Zeoli 6). All.: Franco Giovannini.
RESCO REGGELLO: Bencivenni 6 (70' Biffoli ng), Buccianti 6.5 (70' Fontana), Pappalardo 6.5, Pusti 6, Cappellini 6, Pippia 6 (64' Occhialini), Pandolfi 6 (45' Ristori A. 6), Vivoli 6.5 (57' Calussi sv), Prestia 7, Agnolotti 6+, Pacchia 6. All.: Annibale Bernini.

ARBITRO: Nesi di Firenze 6.5.

RETI: 37' Prestia, 42' Cappellini.
NOTE: Ammoniti Buccianti, Ristori A. Angoli 1-6. Recupero 0'+2'.



Un Resco Reggello grintoso e determinato ottiene tre punti con merito sul campo della Laurenziana: decisivo il maggior spessore sul piano fisico da parte degli ospiti e il maggior cinismo sotto porta, con l'uno-due vincente di Prestia e Cappellini nel giro di cinque minuti. Risultato pesante, che ci può stare per quanto visto sul rettangolo di gioco: il Resco Reggello ha sfruttato al meglio due palle gol su tre, la Laurenziana zero su tre, anche se con Bensaia va vicina al bersaglio grosso in due circostanze nel secondo tempo, meritando ai punti almeno una marcatura. Nel primo tempo tanto tatticismo da parte delle due squadre, difese accorte, zone mediane molto corte, attaccanti poco serviti dai centrocampisti: tanti errori in disimpegno e molti lanci a scavalcare il centrocampo, poche le emozioni, giusto lo 0-0 prima dell'intervallo. Partita in equilibrio fino ai due episodi decisivi, con poche occasioni e una sola vera chance per la Laurenziana costruita al 2' con un auto-palo su conclusione di Spica deviata da un difensore del Resco Reggello. La descrizione dei gol: al 37' azione personale di Prestia, bravo a liberarsi con il fisico di due difensori, ad entrare in area dalla sinistra per poi concludere con un rasoterra a fil di palo, imparabile per Marinai M., 2-0 di Cappellini con un bel colpo di testa su calcio d'angolo dalla destra battuto da Agnolotti. Laurenziana avanti a testa bassa alla ricerca del gol dell'1-2 che riaprirebbe la contesa: Bensaia calcia debolmente al 47' a tu per tu con Bencivenni, per poi sfiorare il palo sull'uscita dell'estremo difensore al 65'. Ai giocatori di casa è mancata la fisicità nei contrasti e un vero e proprio centravanti capace di far salire la squadra e di perforare l'attenta e munita difesa ospite: bene il centrocampo in fase di interdizione nella prima parte di gara, meno bene nella seconda in cui sono mancate le energie per recuperare la palla e ripartire in contropiede. Resco Reggello ben messo in campo, squadra fisica e coesa fra i reparti: Prestia fa da sponda per i centrocampisti, difende palla e tiene in apprensione i due centrali della Laurenziana, rapidi ma poco lucidi negli anticipi e sui colpi di testa. Della Laurenziana ha colpito lo spirito di sacrificio nel primo tempo e la voglia di rientrare in partita dopo aver subito un uno-due micidiale da parte del Reggello, pericoloso al 58' con il colpo di testa di Pappalardo che va a sbattere sul palo da una situazione di palla inattiva: il principale cruccio dei giocatori di casa in questo confronto. Positiva e senza grosse sbavature la prestazione arbitrale del sig. Nesi, sempre vicino all'azione e uniforme nel prendere le decisioni di gara.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Marinai M. 6, Troise 6 (45' Bensaia), Giovannini 6 (55' Bartolini), Ristori G. 6, Poggioli 6, Sarti 6.5 (49' Marinai N.), Bruschi 6.5, Garofano 6 (36' Cappelli), Casciandrini 6 (36' Utari 6), Spica 6+ (52' Zeoli 6). All.: Franco Giovannini.<br >RESCO REGGELLO: Bencivenni 6 (70' Biffoli ng), Buccianti 6.5 (70' Fontana), Pappalardo 6.5, Pusti 6, Cappellini 6, Pippia 6 (64' Occhialini), Pandolfi 6 (45' Ristori A. 6), Vivoli 6.5 (57' Calussi sv), Prestia 7, Agnolotti 6+, Pacchia 6. All.: Annibale Bernini.<br > ARBITRO: Nesi di Firenze 6.5.<br > RETI: 37' Prestia, 42' Cappellini.<br >NOTE: Ammoniti Buccianti, Ristori A. Angoli 1-6. Recupero 0'+2'. Un Resco Reggello grintoso e determinato ottiene tre punti con merito sul campo della Laurenziana: decisivo il maggior spessore sul piano fisico da parte degli ospiti e il maggior cinismo sotto porta, con l'uno-due vincente di Prestia e Cappellini nel giro di cinque minuti. Risultato pesante, che ci pu&ograve; stare per quanto visto sul rettangolo di gioco: il Resco Reggello ha sfruttato al meglio due palle gol su tre, la Laurenziana zero su tre, anche se con Bensaia va vicina al bersaglio grosso in due circostanze nel secondo tempo, meritando ai punti almeno una marcatura. Nel primo tempo tanto tatticismo da parte delle due squadre, difese accorte, zone mediane molto corte, attaccanti poco serviti dai centrocampisti: tanti errori in disimpegno e molti lanci a scavalcare il centrocampo, poche le emozioni, giusto lo 0-0 prima dell'intervallo. Partita in equilibrio fino ai due episodi decisivi, con poche occasioni e una sola vera chance per la Laurenziana costruita al 2' con un auto-palo su conclusione di Spica deviata da un difensore del Resco Reggello. La descrizione dei gol: al 37' azione personale di Prestia, bravo a liberarsi con il fisico di due difensori, ad entrare in area dalla sinistra per poi concludere con un rasoterra a fil di palo, imparabile per Marinai M., 2-0 di Cappellini con un bel colpo di testa su calcio d'angolo dalla destra battuto da Agnolotti. Laurenziana avanti a testa bassa alla ricerca del gol dell'1-2 che riaprirebbe la contesa: Bensaia calcia debolmente al 47' a tu per tu con Bencivenni, per poi sfiorare il palo sull'uscita dell'estremo difensore al 65'. Ai giocatori di casa &egrave; mancata la fisicit&agrave; nei contrasti e un vero e proprio centravanti capace di far salire la squadra e di perforare l'attenta e munita difesa ospite: bene il centrocampo in fase di interdizione nella prima parte di gara, meno bene nella seconda in cui sono mancate le energie per recuperare la palla e ripartire in contropiede. Resco Reggello ben messo in campo, squadra fisica e coesa fra i reparti: Prestia fa da sponda per i centrocampisti, difende palla e tiene in apprensione i due centrali della Laurenziana, rapidi ma poco lucidi negli anticipi e sui colpi di testa. Della Laurenziana ha colpito lo spirito di sacrificio nel primo tempo e la voglia di rientrare in partita dopo aver subito un uno-due micidiale da parte del Reggello, pericoloso al 58' con il colpo di testa di Pappalardo che va a sbattere sul palo da una situazione di palla inattiva: il principale cruccio dei giocatori di casa in questo confronto. Positiva e senza grosse sbavature la prestazione arbitrale del sig. Nesi, sempre vicino all'azione e uniforme nel prendere le decisioni di gara. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI