• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 0 - 1
  • Sales


LAURENZIANA: Marinai M. 6, Troise 6, Bartolini 6, Ristori 6, Poggioli 6, Donfack 6 (57' Utari 6), Sarti 6 (43' Bensaia 6), Berti 6, Keqi 6 (39' Garofano 6+), Bruschi 6.5, Spica 6 (45' Marinai N. 6). A disp.: Faienza, Senesi, Zeoli. All.: Franco Giovannini.
SALES: Moriani sv, Divita 6 (60' Vanni ng), Petroni 6, Lo Porto 6, Pinzauti 6+, Messeri 6+ (50' Norfini 6), Degl'Innocenti 6 (37' El Hamssi), Topojani 6.5 (36' Ruocco 6.5), Gerini 6 (36' Incoronato 6.5), Pampaloni 6, Astorino 6+ (52' Faraji 6). A disp.: Sollima. All.: Simone Pelli.

ARBITRO: Paoli di Firenze 6.

RETE: 45' Incoronato.
NOTE: Angoli 0-7. Recupero 0'+2'.



La Sales espugna il campo della Laurenziana con un'inzuccata di Incoronato su calcio d'angolo battuto da Ruocco dalla sinistra: successo forse immeritato per quanto visto sul rettangolo di gioco, Sales cinica ma poco propositiva in avanti, vince la partita come spesso accade nel calcio su una situazione di palla inattiva. Pur avendo creato due occasioni ad inizio ripresa nel giro di sessanta secondi con la conclusione di Astorino respinta molto bene da Marinai M. e con il palo di Ruocco pochi attimi dopo, non fa abbastanza per vincere la partita e dopo il vantaggio si limita a difendere il risultato acquisito senza soffrire più di tanto la reazione locale, spesso nervosa e di temperamento ma poco lucida sul piano della costruzione della manovra. Laurenziana fortemente condizionata dall'assenza di un vero e proprio terminale offensivo, costruita bene dalla difesa fino al centrocampo ma evanescente negli ultimi 16 m, con pochi schemi per andare in gol: non funziona in fase di offesa il 4-3-2-1, apparso fino ad ora il modulo migliore per gli interpreti a disposizione del sig. Franco Giovannini, costretto a fare di necessità virtù. Laurenziana supportata dalla buona lena a centrocampo e dalla buona attenzione in fase difensiva, non sufficiente per recuperare o vincere le gare: la casella zero dei gol all'attivo in queste prime tre giornate la dice lunga sui limiti d'organico in questo reparto. Sales cinica e poco spettacolare, sfrutta un calcio d'angolo molto dubbio, per altro nato da una situazione di non restituzione della palla da parte della Sales dopo che un giocatore locale aveva buttato fuori la stessa per prestare i soccorsi ad un giocatore avversario; alla ripresa del gioco la Sales sembra restituire la sfera ma in realtà fa pressing sulla Laurenziana e ottiene un angolo sacrosanto e uno molto dubbio da cui nasce il gol vittoria. Episodi a parte che ci possono stare nel calcio, così come la regola del fair-play spesso opinabile che dovrebbe mettere tutti d'accordo una volta per tutte, rimane una gara scialba, giocata a ritmi bassi e avara di emozioni, con molto tatticismo e paura reciproca di perdere. Gara ben diretta da Paoli, eccezion fatta per l'episodio controverso del calcio d'angolo; in evidenza Bruschi a centrocampo per la Laurenziana e Incoronato in avanti per la squadra di Pelli, capace di sfruttare al meglio una dormita in zona centrale - l'unica in tutta la partita - dei marcatori locali, poco attenti nel vedere il giocatore tutto solo a centro area e libero di colpire a rete.
Primo tempo assolutamente inesistente sul piano delle azioni da gol, meglio nella ripresa anche se di palle gol vere e proprie e di giocate spettacolari se ne sono viste ben poche: Garofano da neo entrato prova a dare l'impulso vincente alla Laurenziana, ma la sua velocità non basta per scardinare l'attenta retroguardia della Sales, perfetta nel non concedere neanche situazioni da palla inattiva al limite dell'area.
Cielo sereno, clima gradevole e terreno in perfette condizioni di gioco, nonostante la pioggia abbia dato poca tregua durante la settimana.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Marinai M. 6, Troise 6, Bartolini 6, Ristori 6, Poggioli 6, Donfack 6 (57' Utari 6), Sarti 6 (43' Bensaia 6), Berti 6, Keqi 6 (39' Garofano 6+), Bruschi 6.5, Spica 6 (45' Marinai N. 6). A disp.: Faienza, Senesi, Zeoli. All.: Franco Giovannini.<br >SALES: Moriani sv, Divita 6 (60' Vanni ng), Petroni 6, Lo Porto 6, Pinzauti 6+, Messeri 6+ (50' Norfini 6), Degl'Innocenti 6 (37' El Hamssi), Topojani 6.5 (36' Ruocco 6.5), Gerini 6 (36' Incoronato 6.5), Pampaloni 6, Astorino 6+ (52' Faraji 6). A disp.: Sollima. All.: Simone Pelli.<br > ARBITRO: Paoli di Firenze 6.<br > RETE: 45' Incoronato.<br >NOTE: Angoli 0-7. Recupero 0'+2'. La Sales espugna il campo della Laurenziana con un'inzuccata di Incoronato su calcio d'angolo battuto da Ruocco dalla sinistra: successo forse immeritato per quanto visto sul rettangolo di gioco, Sales cinica ma poco propositiva in avanti, vince la partita come spesso accade nel calcio su una situazione di palla inattiva. Pur avendo creato due occasioni ad inizio ripresa nel giro di sessanta secondi con la conclusione di Astorino respinta molto bene da Marinai M. e con il palo di Ruocco pochi attimi dopo, non fa abbastanza per vincere la partita e dopo il vantaggio si limita a difendere il risultato acquisito senza soffrire pi&ugrave; di tanto la reazione locale, spesso nervosa e di temperamento ma poco lucida sul piano della costruzione della manovra. Laurenziana fortemente condizionata dall'assenza di un vero e proprio terminale offensivo, costruita bene dalla difesa fino al centrocampo ma evanescente negli ultimi 16 m, con pochi schemi per andare in gol: non funziona in fase di offesa il 4-3-2-1, apparso fino ad ora il modulo migliore per gli interpreti a disposizione del sig. Franco Giovannini, costretto a fare di necessit&agrave; virt&ugrave;. Laurenziana supportata dalla buona lena a centrocampo e dalla buona attenzione in fase difensiva, non sufficiente per recuperare o vincere le gare: la casella zero dei gol all'attivo in queste prime tre giornate la dice lunga sui limiti d'organico in questo reparto. Sales cinica e poco spettacolare, sfrutta un calcio d'angolo molto dubbio, per altro nato da una situazione di non restituzione della palla da parte della Sales dopo che un giocatore locale aveva buttato fuori la stessa per prestare i soccorsi ad un giocatore avversario; alla ripresa del gioco la Sales sembra restituire la sfera ma in realt&agrave; fa pressing sulla Laurenziana e ottiene un angolo sacrosanto e uno molto dubbio da cui nasce il gol vittoria. Episodi a parte che ci possono stare nel calcio, cos&igrave; come la regola del fair-play spesso opinabile che dovrebbe mettere tutti d'accordo una volta per tutte, rimane una gara scialba, giocata a ritmi bassi e avara di emozioni, con molto tatticismo e paura reciproca di perdere. Gara ben diretta da Paoli, eccezion fatta per l'episodio controverso del calcio d'angolo; in evidenza Bruschi a centrocampo per la Laurenziana e Incoronato in avanti per la squadra di Pelli, capace di sfruttare al meglio una dormita in zona centrale - l'unica in tutta la partita - dei marcatori locali, poco attenti nel vedere il giocatore tutto solo a centro area e libero di colpire a rete.<br >Primo tempo assolutamente inesistente sul piano delle azioni da gol, meglio nella ripresa anche se di palle gol vere e proprie e di giocate spettacolari se ne sono viste ben poche: Garofano da neo entrato prova a dare l'impulso vincente alla Laurenziana, ma la sua velocit&agrave; non basta per scardinare l'attenta retroguardia della Sales, perfetta nel non concedere neanche situazioni da palla inattiva al limite dell'area.<br >Cielo sereno, clima gradevole e terreno in perfette condizioni di gioco, nonostante la pioggia abbia dato poca tregua durante la settimana. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI