• Esordienti B GIR.A
  • Sestese
  • 2 - 4
  • Fiorentina


SESTESE: Ponzalli, Egger, Becattini, Tribbioli, Cassai, La Corte, Sitzia, Hanxhari, Frascadore. Entrati: Bait, Vigni, Tognazzi, Vitale, Viti. All.: Pierpaolo Biagi.
FIORENTINA: Bertini, Nizzoli, Macchi, Cellai, Atzeni, Costantini, Giulianelli, Amatucci, Gori. Entrati: Manzari, Falconi, Nardi, Mazzoli, Piazza, Romei, Cellai, Moruzzi, Mustone. All.: Andrea Ruglioni.

RETI: 5' e 50' Gori, 27' Romei, 33' e 55' Hanxhari, 57' Costantini.
NOTE: parziali 0-1, 1-1, 1-2.



La Fiorentina continua a viaggiare a punteggio pieno, cogliendo la vittoria anche sul terreno del Biagiotti di Sesto. Una vittoria tutto sommato meritata, ma che non è giunta comunque al termine di una tranquilla passeggiata. I locali hanno opposto infatti una tenace resistenza ai viola, riuscendo anche a segnare due gol e a sfiorarne un terzo con un incrocio dei pali, a portiere battuto, colpito da Hanxhari. I viola, peraltro tutti classe 2004, sono apparsi più cinici in fase conclusivae più decisi nello spezzare il gioco degli avversari. È stata comunque una partita vibrante e che ha messo in evidenza, oltre ad una costante ricerca del gioco da parte delle due squadre, anche alcune belle individualità. L'unica nota stonata è stato il nubifragio che ha imperversato sul campo e che, nel terzo tempo, ha assunto una tale intensità da costringere il direttore di gara ad interrompere il match per quattro minuti. Dal taccuino, inevitabilmente bagnato, emergono i dati di una cronaca che ci parla subito di un avvio di marca viola. Costantini mette a lato di testa un cross di Giulianelli. Al 5' c'è una bella deviazione in angolo di Ponzalli. Sul corner di Amatucci svetta Gori che insacca imparabilmente di testa. La Sestese reagisce sospinta da Hanxhari e Sitzia, ma l'unico tiro lo scaglia fuori Becattini. La Fiorentina continua a pungere soprattutto con Costantini: il tempo però si chiude, senza variazioni, con i viola in vantaggio. Nel secondo tempo le squadre mutano volto per le sostituzioni. C'è subito un tentativo in scivolata di Viti e la risposta degli ospiti con un tiro di Moruzzi. Al 27' la difesa dei locali non è decisa nella chiusura e Romei può girarsi e infilare nell'angolo. La Sestese accorcia al 33' con una grande punizione di Hanxhari che si spenge nell'angolo alla sinistra del portiere. Galvanizzati dalla segnatura, i locali insistono e al 37' è l'incrocio dei pali a negare il gol al tiro di Hanxhari. Il secondo tempo si chiude con il parziale di 1-1. Nel terzo tempo nella Fiorentina rientrano diversi giocatori della formazione di partenza ed è proprio Costantini a mettersi in mostra con un tiro deviato in angolo. Si assiste, a questo punto, alla sospensione della gara per la pioggia diventata violentissima, che porta tutti a cercare un riparo provvisorio. Quando si riprende, si registra un'occasione per parte: un colpo di testa di Costantini e un tiro a lato di Tribbioli. Al 10' la Fiorentina segna ancora ed il gol è la fotocopia del primo: lo realizza ancora Gori di testa su calcio d'angolo. I locali reagiscono ancora e al 55' segnano con Hanxhari: il pallone calciato forte scivola veloce sul terreno sintetico e beffa il portiere. Ma al 57' il risultato muta ancora con il quarto gol viola realizzato da Costantini, lesto a raccogliere una corta respinta della difesa sestese. Si chiude puntualmente al 60' per la meritata doccia calda dei protagonisti. Calciatoriù: nella Sestese il migliore è Hanxhari che si batte come un leone. Molto bene anche Sitzia, Becattini e Tribbioli. Nella Fiorentina spiccano soprattutto Costantini, Amatucci ed il lestissimo Gori.

Enrico Badii SESTESE: Ponzalli, Egger, Becattini, Tribbioli, Cassai, La Corte, Sitzia, Hanxhari, Frascadore. Entrati: Bait, Vigni, Tognazzi, Vitale, Viti. All.: Pierpaolo Biagi.<br >FIORENTINA: Bertini, Nizzoli, Macchi, Cellai, Atzeni, Costantini, Giulianelli, Amatucci, Gori. Entrati: Manzari, Falconi, Nardi, Mazzoli, Piazza, Romei, Cellai, Moruzzi, Mustone. All.: Andrea Ruglioni.<br > RETI: 5' e 50' Gori, 27' Romei, 33' e 55' Hanxhari, 57' Costantini.<br >NOTE: parziali 0-1, 1-1, 1-2. La Fiorentina continua a viaggiare a punteggio pieno, cogliendo la vittoria anche sul terreno del Biagiotti di Sesto. Una vittoria tutto sommato meritata, ma che non &egrave; giunta comunque al termine di una tranquilla passeggiata. I locali hanno opposto infatti una tenace resistenza ai viola, riuscendo anche a segnare due gol e a sfiorarne un terzo con un incrocio dei pali, a portiere battuto, colpito da Hanxhari. I viola, peraltro tutti classe 2004, sono apparsi pi&ugrave; cinici in fase conclusivae pi&ugrave; decisi nello spezzare il gioco degli avversari. &Egrave; stata comunque una partita vibrante e che ha messo in evidenza, oltre ad una costante ricerca del gioco da parte delle due squadre, anche alcune belle individualit&agrave;. L'unica nota stonata &egrave; stato il nubifragio che ha imperversato sul campo e che, nel terzo tempo, ha assunto una tale intensit&agrave; da costringere il direttore di gara ad interrompere il match per quattro minuti. Dal taccuino, inevitabilmente bagnato, emergono i dati di una cronaca che ci parla subito di un avvio di marca viola. Costantini mette a lato di testa un cross di Giulianelli. Al 5' c'&egrave; una bella deviazione in angolo di Ponzalli. Sul corner di Amatucci svetta Gori che insacca imparabilmente di testa. La Sestese reagisce sospinta da Hanxhari e Sitzia, ma l'unico tiro lo scaglia fuori Becattini. La Fiorentina continua a pungere soprattutto con Costantini: il tempo per&ograve; si chiude, senza variazioni, con i viola in vantaggio. Nel secondo tempo le squadre mutano volto per le sostituzioni. C'&egrave; subito un tentativo in scivolata di Viti e la risposta degli ospiti con un tiro di Moruzzi. Al 27' la difesa dei locali non &egrave; decisa nella chiusura e Romei pu&ograve; girarsi e infilare nell'angolo. La Sestese accorcia al 33' con una grande punizione di Hanxhari che si spenge nell'angolo alla sinistra del portiere. Galvanizzati dalla segnatura, i locali insistono e al 37' &egrave; l'incrocio dei pali a negare il gol al tiro di Hanxhari. Il secondo tempo si chiude con il parziale di 1-1. Nel terzo tempo nella Fiorentina rientrano diversi giocatori della formazione di partenza ed &egrave; proprio Costantini a mettersi in mostra con un tiro deviato in angolo. Si assiste, a questo punto, alla sospensione della gara per la pioggia diventata violentissima, che porta tutti a cercare un riparo provvisorio. Quando si riprende, si registra un'occasione per parte: un colpo di testa di Costantini e un tiro a lato di Tribbioli. Al 10' la Fiorentina segna ancora ed il gol &egrave; la fotocopia del primo: lo realizza ancora Gori di testa su calcio d'angolo. I locali reagiscono ancora e al 55' segnano con Hanxhari: il pallone calciato forte scivola veloce sul terreno sintetico e beffa il portiere. Ma al 57' il risultato muta ancora con il quarto gol viola realizzato da Costantini, lesto a raccogliere una corta respinta della difesa sestese. Si chiude puntualmente al 60' per la meritata doccia calda dei protagonisti. <b>Calciatori&ugrave;</b>: nella Sestese il migliore &egrave; <b>Hanxhari </b>che si batte come un leone. Molto bene anche <b>Sitzia, Becattini e Tribbioli. </b>Nella Fiorentina spiccano soprattutto <b>Costantini, Amatucci</b> ed il lestissimo <b>Gori</b>. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI