• Giovanissimi B GIR.B
  • Poggibonsese
  • 5 - 1
  • Colligiana


POGGIBONSESE: Funaioli, De Luca, Cervelli, Amoroso, Ammannati, Signorini, Braccagni, Hodza, Porcelli, Guglielmucci. A disp.: Ceccherini, Tozzi, D'Aquino, Gangi, Dainelli, Mancini, Pistolesi, Tozzi. All.: Fabiani.
COLLIGIANA: Bambi, Vezzaro, Abrane, Nastri, Ulivieri, Cocchiola G., Pucci, Iorio, Lalletti, Cocchiola F., Pistinciuc. A disp.: Cammisa, Bonechi, Pisanello, Ghita, Cesarano, Marrucci, Bartalini, Licari. All.: Di Meglio.

ARBITRO: Avdullaj di Siena.

RETI: Braccagni 2, Porcelli, De Luca, Cervelli, Cocchiola.



Anche dopo aver osservato il turno di riposo, i Giovannisimi B della Poggibonsese riprendono nello stesso modo in cui si era fermati, conquistando una netta vittoria nel derby della Valdelsa contro i coetanei della Colligiana. Fischio di inizio e i padroni di casa cominciano subito a spingere sull'acceleratore trovando il gol dopo solo due minuti: punizione di Guglielmucci dalla destra del lato corto dell'area e Braccagni insacca al termine di un breve batti e ribatti. Si riparte dal centro ma i biancorossi non riescono ad uscire dalla propria metà campo. Al 4' Fiaschi gestisce velocemente una palla ricevuta da Porcelli e, da circa venticinque metri, con il destro fa partire un bolide verso la porta avversaria portando il risultato sul 2 a 0, nonostante il tentativo da parte di Bambi di intercettare la palla. L'attacco colligiano cerca di attenuare la pressione avversaria ma sembra imbrigliato dalla rete difensive di Ammannati, De Luca e Signorini che riescono a contenere i tentativi di Cesarano di avvicinarsi alla porta difesa da Funaioli. Al 9' è De Luca che, da azione di angolo, riceve palla dalla destra e con un tiro di precisione la deposita alle spalle di Bambi per il 3-0. Appare evidente che i ragazzi di mister Fabiani non si accontentino ed infatti continuano a spingere ed a creare diverse occasioni per tirare in porta. Al 13' Braccagni realizza la sua doppietta facendosi trovare pronto, davanti la porta, dove gli basta spingere in rete una bella palla che Guglielmucci gli mette sui piedi. La Colligiana sembra stordita ma cerca comunque di reagire con Nastri e Ghita che tentano di servire Cocchiola e Cesarano per realizzare il gol della bandiera. Al 27' invece, con un bel tiro di destro, al termine di uno scambio sulla fascia destra, Cervelli porta il punteggio sul 5-0 e con questo risultato si chiude il primo tempo. La ripresa inizia con diversi cambi da parte di entrambe le compagini. L'Upp ricomincia a pressare gli avversari e a creare, anche con i nuovi entrati, belle occasioni che non trovano però un felice esito all'atto della conclusione a rete. Tozzi chiude una bella triangolazione con d'Aquino, aggira due difensori ma calcia mandando la palla fuori dallo specchio della porta. Poi è la volta di Fiaschi che, lanciato a rete, sembra poter realizzare la sua doppietta personale ma Cammisa esce dalla propria area e anticipa l'attaccante giallorosso travolgendolo fallosamente. Al 48' la Colligiana conquista il suo primo calcio d'angolo. La palla attraversa tutto lo specchio della porta e raggiunge Cocchiola che indisturbato colpisce di testa realizzando il 5 a 1. I biancorossi ritrovano così un po' di coraggio e provano a spostare il baricentro del gioco. I giovanissimi di mister Fabiani però non ci stanno e replicano cercando di mandare a rete Gangi che, dopo un primo tentativo bloccato dal fischio dell'arbitro per un dubbio fuorigioco, al 54' viene atterrato mentre si sta involando verso la porta colligiana. Nella caduta, l'attaccante giallorosso riporta una forte contusione al polso destro e si allontana dal campo di gioco a bordo di un'ambulanza. La partita sembra doversi concludere senza altre emozioni ma, in pieno recupero, è Cesarano a riaccendere gli animi: percorre velocemente la fascia destra, salta l'ultimo difensore giallorosso e calcia verso la porta a botta sicura. Ceccherini, però, subentrato a Funaioli, con un intervento deciso e coraggioso, intercetta la palla e gli nega la gioia del gol. La partita si chiude così sul 5-1 per i padroni di casa che augurano a Gangi un augurio di pronta guarigione per poter essere quanto prima a disposizione della squadra.

POGGIBONSESE: Funaioli, De Luca, Cervelli, Amoroso, Ammannati, Signorini, Braccagni, Hodza, Porcelli, Guglielmucci. A disp.: Ceccherini, Tozzi, D'Aquino, Gangi, Dainelli, Mancini, Pistolesi, Tozzi. All.: Fabiani.<br >COLLIGIANA: Bambi, Vezzaro, Abrane, Nastri, Ulivieri, Cocchiola G., Pucci, Iorio, Lalletti, Cocchiola F., Pistinciuc. A disp.: Cammisa, Bonechi, Pisanello, Ghita, Cesarano, Marrucci, Bartalini, Licari. All.: Di Meglio.<br > ARBITRO: Avdullaj di Siena.<br > RETI: Braccagni 2, Porcelli, De Luca, Cervelli, Cocchiola. Anche dopo aver osservato il turno di riposo, i Giovannisimi B della Poggibonsese riprendono nello stesso modo in cui si era fermati, conquistando una netta vittoria nel derby della Valdelsa contro i coetanei della Colligiana. Fischio di inizio e i padroni di casa cominciano subito a spingere sull'acceleratore trovando il gol dopo solo due minuti: punizione di Guglielmucci dalla destra del lato corto dell'area e Braccagni insacca al termine di un breve batti e ribatti. Si riparte dal centro ma i biancorossi non riescono ad uscire dalla propria met&agrave; campo. Al 4' Fiaschi gestisce velocemente una palla ricevuta da Porcelli e, da circa venticinque metri, con il destro fa partire un bolide verso la porta avversaria portando il risultato sul 2 a 0, nonostante il tentativo da parte di Bambi di intercettare la palla. L'attacco colligiano cerca di attenuare la pressione avversaria ma sembra imbrigliato dalla rete difensive di Ammannati, De Luca e Signorini che riescono a contenere i tentativi di Cesarano di avvicinarsi alla porta difesa da Funaioli. Al 9' &egrave; De Luca che, da azione di angolo, riceve palla dalla destra e con un tiro di precisione la deposita alle spalle di Bambi per il 3-0. Appare evidente che i ragazzi di mister Fabiani non si accontentino ed infatti continuano a spingere ed a creare diverse occasioni per tirare in porta. Al 13' Braccagni realizza la sua doppietta facendosi trovare pronto, davanti la porta, dove gli basta spingere in rete una bella palla che Guglielmucci gli mette sui piedi. La Colligiana sembra stordita ma cerca comunque di reagire con Nastri e Ghita che tentano di servire Cocchiola e Cesarano per realizzare il gol della bandiera. Al 27' invece, con un bel tiro di destro, al termine di uno scambio sulla fascia destra, Cervelli porta il punteggio sul 5-0 e con questo risultato si chiude il primo tempo. La ripresa inizia con diversi cambi da parte di entrambe le compagini. L'Upp ricomincia a pressare gli avversari e a creare, anche con i nuovi entrati, belle occasioni che non trovano per&ograve; un felice esito all'atto della conclusione a rete. Tozzi chiude una bella triangolazione con d'Aquino, aggira due difensori ma calcia mandando la palla fuori dallo specchio della porta. Poi &egrave; la volta di Fiaschi che, lanciato a rete, sembra poter realizzare la sua doppietta personale ma Cammisa esce dalla propria area e anticipa l'attaccante giallorosso travolgendolo fallosamente. Al 48' la Colligiana conquista il suo primo calcio d'angolo. La palla attraversa tutto lo specchio della porta e raggiunge Cocchiola che indisturbato colpisce di testa realizzando il 5 a 1. I biancorossi ritrovano cos&igrave; un po' di coraggio e provano a spostare il baricentro del gioco. I giovanissimi di mister Fabiani per&ograve; non ci stanno e replicano cercando di mandare a rete Gangi che, dopo un primo tentativo bloccato dal fischio dell'arbitro per un dubbio fuorigioco, al 54' viene atterrato mentre si sta involando verso la porta colligiana. Nella caduta, l'attaccante giallorosso riporta una forte contusione al polso destro e si allontana dal campo di gioco a bordo di un'ambulanza. La partita sembra doversi concludere senza altre emozioni ma, in pieno recupero, &egrave; Cesarano a riaccendere gli animi: percorre velocemente la fascia destra, salta l'ultimo difensore giallorosso e calcia verso la porta a botta sicura. Ceccherini, per&ograve;, subentrato a Funaioli, con un intervento deciso e coraggioso, intercetta la palla e gli nega la gioia del gol. La partita si chiude cos&igrave; sul 5-1 per i padroni di casa che augurano a Gangi un augurio di pronta guarigione per poter essere quanto prima a disposizione della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI