• Allievi Provinciali GIR.B
  • San Giusto Le Bagnese
  • 1 - 3
  • Audace Legnaia


SAN GIUSTO L.B.: Rorandelli (79' Ciaschi), Lazzerini, Piccioli, Morelli (66' Paoli), Martinelli, Torrigiani, Fancelli (45' Audino), Perugini (55' Falsini), Bouhafa, Soldaini, Vannini (65' Emelino). A disp.: Ciabatti. All.: Riccardo Borgioli.
AUD. LEGNAIA: De Angelis, Torzini, Bucciarelli, Manti (42' Bambi), Terrosi, Gemignani, Bonacchi (41'st Masi), Gentile, Bassilichi (45' Bartolini), Buitoni, Graziani (65' Parravicini). A disp.: Cestelli, Miliani, Ilhan. All.: Carlo Gioli.

ARBITRO: Magherini di Firenze.

RETI: Bouhafa 26', Bonacchi 45', Parravicini 75', Bartolini 79'.



Grazie ad una rimonta messa a punto in una seconda metà di gara quasi perfetta, l'Audace Legnaia supera per 3-1 a domicilio il San Giusto al termine di una partita praticamente dai due volti che metteva di fronte due formazioni gravitanti nelle zone meno nobili della graduatoria. Se infatti i primi 40' sono stati prevalentemente appannaggio dei locali, che hanno legittimato a pieno merito col momentaneo vantaggio la propria supremazia, all'intervallo l'esperto mister Gioli ha saputo trasmettere la carica necessaria ai suoi per affrontare la ripresa con tutt'altro piglio e gli sforzi sin da subito profusi sono stati ricompensati con, infine, anche il definitivo sorpasso e la ciliegina sulla torta arrivati nel finale grazie a due sostituzioni azzeccate in corso d'opera dal medesimo tecnico gialloblù. Procediamo però con ordine: la gara si rivela sin da subito combattuta e scoppiettante, con i padroni di casa pericolosi già al 2' quando capitan Piccioli calcia direttamente in porta una punizione dalla trequarti destra impegnando De Angelis, non fidatosi della presa nella circostanza, alla deviazione in corner. L'Audace però, inizialmente, non resta affatto a guardare ed al 4' è provvidenziale un salvataggio sulla linea di Fancelli che, ben appostato in copertura sul secondo palo, ribatte un insidioso colpo di testa di Buitoni pervenuto su azione di calcio d'angolo. Al 13', sul fronte opposto, è la volta di Bouhafa che però strozza eccessivamente il proprio rasoterra da posizione defilata mettendo dunque il pallone sul fondo. Il San Giusto continua a premere, tentando contestualmente di prendere in mano le redini del gioco di fronte ad un Legnaia che appare invece un po' in difficoltà e che ora pare non riuscire più ad affacciarsi pericolosamente dalle parti di Rorandelli. Al 22' Perugini, servito da Soldaini, sfrutta l'ampia porzione di campo lasciata a sua disposizione per avanzare di qualche metro e calciare dritto verso l'incrocio con la sfera che però si alza più del dovuto finendo di poco oltre il montante. La rete rimane comunque nell'aria ed al 26' i giallorossi sbloccano finalmente il match: l'1-0 è propiziato da un'altra bordata dalla distanza di Perugini, che colpisce in pieno la traversa prima che Bouhafa, sulla ribattuta, sia il più lesto di tutti a far proprio il possesso per correggere decisivamente dentro da due passi portando in avanti i propri colori. Il gol subìto, tuttavia, pare svegliare immediatamente l'Audace che negli ultimi scampoli del primo tempo prova a raddrizzare gli equilibri. Al 27', tuttavia, serve l'ottimo Rorandelli per sventare coi piedi un tentativo ravvicinato di Graziani che aveva cercato subito il pareggio e la doppia cifra personale da dentro l'area. Non va meglio a Buitoni nell'arco di 7', in quanto il 10 ospite tenta la soluzione a giro nei pressi del limite non centrando però lo specchio della porta. Si torna quindi negli spogliatoi con il San Giusto avanti di misura. Nella pausa fra prima e seconda frazione, come detto, la grinta trasmessa da Gioli riesce a fungere egregiamente da catalizzatore nei confronti della manovra offensiva gialloblù che, tornata sugli scudi poco prima del duplice fischio del signor Magherini, continua ad insistere anche durante la ripresa: i frutti sperati, poi, vengono peraltro raccolti sin da subito quando al 5' Bonacchi salta più in alto di tutti su un corner dall'out mancino incontrando una fortuita deviazione difensiva sulla propria traiettoria che dunque si insacca alle spalle di Rorandelli per il pareggio. Il team casalingo però non ci sta ed al 10' ha un'impennata d'orgoglio ancora con Bouhafa che, giratosi molto bene all'interno dell'area audacina, va a caccia della doppietta con una bella conclusione col destro che tuttavia va a stamparsi nuovamente sulla traversa perdendosi poi sul fondo. Passato il pericolo, il Legnaia torna progressivamente alla carica ma sulle prime trova di fronte a sé un'attenta retroguardia avversaria in grado di stroncare sempre le scorribande ospiti; dopodiché, entrati nell'ultimo quarto di sfida, le cose iniziano a prendere una piega diversa a favore dei ragazzi di Via Dosio, pericolosi al 26' con Gentile che nel tentativo di risolvere al volo una mischia accesasi nei sedici metri giallorossi spara però alle stelle. Al 35', infine, per gli ospiti arriva il gol che ribalta completamente la situazione e che per loro sa quasi di liberazione: Rorandelli esce in maniera non molto ortodossa su una palla alta consentendo dunque al neo-entrato Parravicini di appropriarsene e di metterla alle sue spalle con un delizioso lob che si insacca nonostante Torrigiani avesse cercato il recupero in extremis in acrobazia. È senz'altro un colpo che non ci voleva per il San Giusto che infine, ormai messo alle corde, a tempo quasi scaduto è costretto a capitolare per la terza ed ultima volta quando Bartolini, anch'egli entrato dalla panchina a gara in corso, ha modo di presentarsi solitario dinanzi al portiere per poi superarlo chirurgicamente in rasoterra all'angolino basso fissando il punteggio sul definitivo 1-3 che, per giunta, consente al Legnaia di salire -col settimo successo stagionale- a quota 26 punti e di respirare un po' in classifica staccando di ulteriori tre lunghezze un San Giusto, dal canto proprio, ancora condannato alla terzultima piazza.

Riccardo Palchetti SAN GIUSTO L.B.: Rorandelli (79' Ciaschi), Lazzerini, Piccioli, Morelli (66' Paoli), Martinelli, Torrigiani, Fancelli (45' Audino), Perugini (55' Falsini), Bouhafa, Soldaini, Vannini (65' Emelino). A disp.: Ciabatti. All.: Riccardo Borgioli.<br >AUD. LEGNAIA: De Angelis, Torzini, Bucciarelli, Manti (42' Bambi), Terrosi, Gemignani, Bonacchi (41'st Masi), Gentile, Bassilichi (45' Bartolini), Buitoni, Graziani (65' Parravicini). A disp.: Cestelli, Miliani, Ilhan. All.: Carlo Gioli.<br > ARBITRO: Magherini di Firenze.<br > RETI: Bouhafa 26', Bonacchi 45', Parravicini 75', Bartolini 79'. Grazie ad una rimonta messa a punto in una seconda met&agrave; di gara quasi perfetta, l'Audace Legnaia supera per 3-1 a domicilio il San Giusto al termine di una partita praticamente dai due volti che metteva di fronte due formazioni gravitanti nelle zone meno nobili della graduatoria. Se infatti i primi 40' sono stati prevalentemente appannaggio dei locali, che hanno legittimato a pieno merito col momentaneo vantaggio la propria supremazia, all'intervallo l'esperto mister Gioli ha saputo trasmettere la carica necessaria ai suoi per affrontare la ripresa con tutt'altro piglio e gli sforzi sin da subito profusi sono stati ricompensati con, infine, anche il definitivo sorpasso e la ciliegina sulla torta arrivati nel finale grazie a due sostituzioni azzeccate in corso d'opera dal medesimo tecnico giallobl&ugrave;. Procediamo per&ograve; con ordine: la gara si rivela sin da subito combattuta e scoppiettante, con i padroni di casa pericolosi gi&agrave; al 2' quando capitan Piccioli calcia direttamente in porta una punizione dalla trequarti destra impegnando De Angelis, non fidatosi della presa nella circostanza, alla deviazione in corner. L'Audace per&ograve;, inizialmente, non resta affatto a guardare ed al 4' &egrave; provvidenziale un salvataggio sulla linea di Fancelli che, ben appostato in copertura sul secondo palo, ribatte un insidioso colpo di testa di Buitoni pervenuto su azione di calcio d'angolo. Al 13', sul fronte opposto, &egrave; la volta di Bouhafa che per&ograve; strozza eccessivamente il proprio rasoterra da posizione defilata mettendo dunque il pallone sul fondo. Il San Giusto continua a premere, tentando contestualmente di prendere in mano le redini del gioco di fronte ad un Legnaia che appare invece un po' in difficolt&agrave; e che ora pare non riuscire pi&ugrave; ad affacciarsi pericolosamente dalle parti di Rorandelli. Al 22' Perugini, servito da Soldaini, sfrutta l'ampia porzione di campo lasciata a sua disposizione per avanzare di qualche metro e calciare dritto verso l'incrocio con la sfera che per&ograve; si alza pi&ugrave; del dovuto finendo di poco oltre il montante. La rete rimane comunque nell'aria ed al 26' i giallorossi sbloccano finalmente il match: l'1-0 &egrave; propiziato da un'altra bordata dalla distanza di Perugini, che colpisce in pieno la traversa prima che Bouhafa, sulla ribattuta, sia il pi&ugrave; lesto di tutti a far proprio il possesso per correggere decisivamente dentro da due passi portando in avanti i propri colori. Il gol sub&igrave;to, tuttavia, pare svegliare immediatamente l'Audace che negli ultimi scampoli del primo tempo prova a raddrizzare gli equilibri. Al 27', tuttavia, serve l'ottimo Rorandelli per sventare coi piedi un tentativo ravvicinato di Graziani che aveva cercato subito il pareggio e la doppia cifra personale da dentro l'area. Non va meglio a Buitoni nell'arco di 7', in quanto il 10 ospite tenta la soluzione a giro nei pressi del limite non centrando per&ograve; lo specchio della porta. Si torna quindi negli spogliatoi con il San Giusto avanti di misura. Nella pausa fra prima e seconda frazione, come detto, la grinta trasmessa da Gioli riesce a fungere egregiamente da catalizzatore nei confronti della manovra offensiva giallobl&ugrave; che, tornata sugli scudi poco prima del duplice fischio del signor Magherini, continua ad insistere anche durante la ripresa: i frutti sperati, poi, vengono peraltro raccolti sin da subito quando al 5' Bonacchi salta pi&ugrave; in alto di tutti su un corner dall'out mancino incontrando una fortuita deviazione difensiva sulla propria traiettoria che dunque si insacca alle spalle di Rorandelli per il pareggio. Il team casalingo per&ograve; non ci sta ed al 10' ha un'impennata d'orgoglio ancora con Bouhafa che, giratosi molto bene all'interno dell'area audacina, va a caccia della doppietta con una bella conclusione col destro che tuttavia va a stamparsi nuovamente sulla traversa perdendosi poi sul fondo. Passato il pericolo, il Legnaia torna progressivamente alla carica ma sulle prime trova di fronte a s&eacute; un'attenta retroguardia avversaria in grado di stroncare sempre le scorribande ospiti; dopodich&eacute;, entrati nell'ultimo quarto di sfida, le cose iniziano a prendere una piega diversa a favore dei ragazzi di Via Dosio, pericolosi al 26' con Gentile che nel tentativo di risolvere al volo una mischia accesasi nei sedici metri giallorossi spara per&ograve; alle stelle. Al 35', infine, per gli ospiti arriva il gol che ribalta completamente la situazione e che per loro sa quasi di liberazione: Rorandelli esce in maniera non molto ortodossa su una palla alta consentendo dunque al neo-entrato Parravicini di appropriarsene e di metterla alle sue spalle con un delizioso lob che si insacca nonostante Torrigiani avesse cercato il recupero in extremis in acrobazia. &Egrave; senz'altro un colpo che non ci voleva per il San Giusto che infine, ormai messo alle corde, a tempo quasi scaduto &egrave; costretto a capitolare per la terza ed ultima volta quando Bartolini, anch'egli entrato dalla panchina a gara in corso, ha modo di presentarsi solitario dinanzi al portiere per poi superarlo chirurgicamente in rasoterra all'angolino basso fissando il punteggio sul definitivo 1-3 che, per giunta, consente al Legnaia di salire -col settimo successo stagionale- a quota 26 punti e di respirare un po' in classifica staccando di ulteriori tre lunghezze un San Giusto, dal canto proprio, ancora condannato alla terzultima piazza. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI