• Juniores Provinciali GIR.C
  • Avane
  • 0 - 0
  • Sancat


AVANE: De Luca, Ficozzi, Musanti, Enouf, Beconcini, Botta, Baqloul, Magnano, Costoli, Mencarelli, Kebe Mamadou. A disp.: Dicomani, Calugi, Antonini, Piazzini, Soldi, Spaccamiglio, Benanchi. All.: Lorenzo Nuti.
SANCAT: Onasini, Fantoni, Sciammacca, Matteuzzi.L., Minicucci Marco, Palermo, Carretti, Gadio, Graziani, Giovannini, Pazienza, A disp.: Ermini, Bongiovanni, Yamamoto, Minicucci Massimo, Bizzarri, Matteuzzi, Trisolini. All.: Lorenzo Nuti.

ARBITRO: Mazzoni di Empoli.



Non riescono a sfondare il muro difensivo dell'Avane i ragazzi di Coverciano che non vanno oltre lo 0-0, continuando la lunghissima striscia di risultati utili consecutivi ma perdendo 2 punti importanti in ottica campionato. Le due squadre hanno dato vita ad un match molto combattuto nelle zone centrali del campo che non si è mai sbloccato anche a causa delle non ottimali condizioni del campo. Partono forte i ragazzi di mister Nuti e al 4' si fanno vedere in avanti. Pazienza lancia in porta Graziani che controlla una palla complicata e calcia al volo. La sfera finisce però non di poco alta sopra la traversa. Poco dopo è Gadio a calciare da fuori area ma malamente; non impeccabile la risposta del portiere avversario che si lascia sfuggire il pallone. Prova ad avventarsi allora Pazienza che viene però fermato forse in maniera irregolare dallo stesso portiere De Luca e Beconcini.Siamo al 15', sempre Sancat in avanti ancora con Gadio. Il numero 8 recupera il pallone e serve Pazienza in profondità. Dall'out di sinistra Pazienza mette dentro un bellissimo cross sul quale si avventa Carretti che colpisce di testa ma manda alta la conclusione. Passano i minuti e il copione è sempre lo stesso che vede la Sancat attaccare alla ricerca del gol del vantaggio e l'Avane difendersi in maniera ordinata senza compiere grandi sbavature. Al 26' Graziani dalla trequarti serve Gadio in profondità che si trova ora solo davanti al portiere. L'attaccante senegalese però apre troppo il piattone e solo davanti a De Luca mette di poco a lato. Ci si avvia alla fine del primo tempo e Fantoni dall'out di sinistra calcia un pallone apparentemente innocuo che però prende una traiettoria strana che per poco non si insacca all'incrocio dei pali. Dopo due minuti di recupero l'arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Si riparte e la prima azione degna di nota nella seconda frazione è per i padroni di casa. Punizione dalla trequarti, sugli sviluppi da fuori area Baqloul prova una improbabile rovesciata che non va lontana da entrare nello specchio della porta. Da applaudire comunque il gesto tecnico. Tornano in avanti gli ospiti al 12' che si rendono pericolosi da palla inattiva. Dalla trequarti si presenta alla battuta Matteuzzi Lapo il quale mette dentro un pallone velenosissimo tagliato sul secondo palo. Stacca più alto di tutti Minicucci Marco che riesce a colpire il pallone di testa. La sfera però esce di un millimetro e per il difensore gialloblù non arriva il terzo gol stagionale. La partita si innervosisce molto, il direttore di gara è costretto a iniziare a tirare fuori I cartellini e al 67' espelle addirittura l'allenatore ospite Nuti reo di essersi lamentato con i suoi con troppa enfasi. Passa il tempo e il risultato rimane inchiodato sullo 0-0. Al 78' fallo laterale in attacco per la Sancat. Va a battere Minicucci Marco che mette il pallone direttamente nell'area di rigore. Colpisce la sfera Graziani che però per l'ennesima volta quest'oggi non finisce nello specchio per poco. Nei minuti finali entrambe le squadre cambiano alcuni giocatori per cercare di mischiare le carte in tavola. Al 83' avviene l'ultima vera grande occasione del match. Giovannini da calcio d'angolo mette il pallone precisamente sulla testa di Palermo che colpisce bene il pallone indirizzandolo all'incrocio dei pali. Per la felicità de numero 1 locale che non poteva arrivare sulla conclusione il pallone esce nuovamente di pochissimo alto. Grande confusione nei minuti finali anche a causa di alcune scelte discutibili del direttore di gara che inverte la valutazione su alcuni falli innervosendo ancora di più i giocatori in campo. Dopo 3 minuti di recupero finisce il match a reti inviolate. Non può rimproverarsi nulla la Sancat che sebbene non abbia portato a casa i tre punti torna da Empoli con una buona prestazione e con la convinzione di poter riuscire a fare qualcosa di importante in questo campionato. Ottimo punto per l'Avane che dopo aver messo in difficoltà settimana scorsa la capolista Vinci riesce oggi a strappare un punto alla terza forza del campionato.

Calciatoripiù
: nell'Avane i migliori sono Enouf, autore di una partita di tanta sostanza in mezzo al campo e De Luca che ha salvato i suoi in molteplici occasioni. Nella Sancat oltre al ritrovato Graziani, che quest'oggi tornava in campo dopo un mese di stop, sono da evidenziare le prestazioni di Gadio e Minicucci Marco dietro.

E.M. AVANE: De Luca, Ficozzi, Musanti, Enouf, Beconcini, Botta, Baqloul, Magnano, Costoli, Mencarelli, Kebe Mamadou. A disp.: Dicomani, Calugi, Antonini, Piazzini, Soldi, Spaccamiglio, Benanchi. All.: Lorenzo Nuti.<br >SANCAT: Onasini, Fantoni, Sciammacca, Matteuzzi.L., Minicucci Marco, Palermo, Carretti, Gadio, Graziani, Giovannini, Pazienza, A disp.: Ermini, Bongiovanni, Yamamoto, Minicucci Massimo, Bizzarri, Matteuzzi, Trisolini. All.: Lorenzo Nuti.<br > ARBITRO: Mazzoni di Empoli. Non riescono a sfondare il muro difensivo dell'Avane i ragazzi di Coverciano che non vanno oltre lo 0-0, continuando la lunghissima striscia di risultati utili consecutivi ma perdendo 2 punti importanti in ottica campionato. Le due squadre hanno dato vita ad un match molto combattuto nelle zone centrali del campo che non si &egrave; mai sbloccato anche a causa delle non ottimali condizioni del campo. Partono forte i ragazzi di mister Nuti e al 4' si fanno vedere in avanti. Pazienza lancia in porta Graziani che controlla una palla complicata e calcia al volo. La sfera finisce per&ograve; non di poco alta sopra la traversa. Poco dopo &egrave; Gadio a calciare da fuori area ma malamente; non impeccabile la risposta del portiere avversario che si lascia sfuggire il pallone. Prova ad avventarsi allora Pazienza che viene per&ograve; fermato forse in maniera irregolare dallo stesso portiere De Luca e Beconcini.Siamo al 15', sempre Sancat in avanti ancora con Gadio. Il numero 8 recupera il pallone e serve Pazienza in profondit&agrave;. Dall'out di sinistra Pazienza mette dentro un bellissimo cross sul quale si avventa Carretti che colpisce di testa ma manda alta la conclusione. Passano i minuti e il copione &egrave; sempre lo stesso che vede la Sancat attaccare alla ricerca del gol del vantaggio e l'Avane difendersi in maniera ordinata senza compiere grandi sbavature. Al 26' Graziani dalla trequarti serve Gadio in profondit&agrave; che si trova ora solo davanti al portiere. L'attaccante senegalese per&ograve; apre troppo il piattone e solo davanti a De Luca mette di poco a lato. Ci si avvia alla fine del primo tempo e Fantoni dall'out di sinistra calcia un pallone apparentemente innocuo che per&ograve; prende una traiettoria strana che per poco non si insacca all'incrocio dei pali. Dopo due minuti di recupero l'arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Si riparte e la prima azione degna di nota nella seconda frazione &egrave; per i padroni di casa. Punizione dalla trequarti, sugli sviluppi da fuori area Baqloul prova una improbabile rovesciata che non va lontana da entrare nello specchio della porta. Da applaudire comunque il gesto tecnico. Tornano in avanti gli ospiti al 12' che si rendono pericolosi da palla inattiva. Dalla trequarti si presenta alla battuta Matteuzzi Lapo il quale mette dentro un pallone velenosissimo tagliato sul secondo palo. Stacca pi&ugrave; alto di tutti Minicucci Marco che riesce a colpire il pallone di testa. La sfera per&ograve; esce di un millimetro e per il difensore giallobl&ugrave; non arriva il terzo gol stagionale. La partita si innervosisce molto, il direttore di gara &egrave; costretto a iniziare a tirare fuori I cartellini e al 67' espelle addirittura l'allenatore ospite Nuti reo di essersi lamentato con i suoi con troppa enfasi. Passa il tempo e il risultato rimane inchiodato sullo 0-0. Al 78' fallo laterale in attacco per la Sancat. Va a battere Minicucci Marco che mette il pallone direttamente nell'area di rigore. Colpisce la sfera Graziani che per&ograve; per l'ennesima volta quest'oggi non finisce nello specchio per poco. Nei minuti finali entrambe le squadre cambiano alcuni giocatori per cercare di mischiare le carte in tavola. Al 83' avviene l'ultima vera grande occasione del match. Giovannini da calcio d'angolo mette il pallone precisamente sulla testa di Palermo che colpisce bene il pallone indirizzandolo all'incrocio dei pali. Per la felicit&agrave; de numero 1 locale che non poteva arrivare sulla conclusione il pallone esce nuovamente di pochissimo alto. Grande confusione nei minuti finali anche a causa di alcune scelte discutibili del direttore di gara che inverte la valutazione su alcuni falli innervosendo ancora di pi&ugrave; i giocatori in campo. Dopo 3 minuti di recupero finisce il match a reti inviolate. Non pu&ograve; rimproverarsi nulla la Sancat che sebbene non abbia portato a casa i tre punti torna da Empoli con una buona prestazione e con la convinzione di poter riuscire a fare qualcosa di importante in questo campionato. Ottimo punto per l'Avane che dopo aver messo in difficolt&agrave; settimana scorsa la capolista Vinci riesce oggi a strappare un punto alla terza forza del campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Avane i migliori sono <b>Enouf</b>, autore di una partita di tanta sostanza in mezzo al campo e <b>De Luca</b> che ha salvato i suoi in molteplici occasioni. Nella Sancat oltre al ritrovato <b>Graziani</b>, che quest'oggi tornava in campo dopo un mese di stop, sono da evidenziare le prestazioni di <b>Gadio</b> e <b>Minicucci Marco</b> dietro. E.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI