• Juniores Provinciali GIR.C
  • Florence S.C.
  • 0 - 1
  • Giovani Vinci


FLORENCE: Enned, Baldini, Palugiani, Malevolti, Brunetti, Natalini, Chitu, Grignoli, Palazzo, Lacinei, Massai. A disp.: Zaccherelli, Tortelli, Suka, Fejza, Corsinovi, Trouchet. All.: Yuri Landini.
GIOV. VINCI: Proetto, Carpignani, Bellucci Filippo, Torrigiani, Bellucci Matteo, Quercetani, Scardigli, Saadi, Zeroval, Spataro, Giannini. A disp.: Razzai, Lucchesi Andrea, Innocenti, Pieroni, Rosselli. All.: Alessandro Lucchesi.

ARBITRO: Letizia Quartararo di Firenze.

RETI: 75' rig. Spataro.



Continua la sua corsa il Giovani Calcio Vinci di mister Alessandro Lucchesi, che seppur con qualche difficoltà riesce ad espugnare il difficile campo della Florence, formazione alla viglia ancora imbattuta tra le mura amiche. Ed è appunto solo un calcio di rigore al quarto d'ora dalla fine a piegare l'ottima formazione casa, che ha messo in mostra un buon calcio e un buon possesso palla. La Florence nonostante il bel gioco non riesce ad aprirsi un varco nella compattissima difesa avversaria, e i tentativi nel primo di tempo di Malevolti prima, e di Lacinei poi, si rivelano sterili e si concludono in un nulla di fatto. Nel secondo tempo ancora la Florence parte forte e ci prova con Palazzo da fuori area, ma il pallone finisce a lato. Al 70' si vede il Vinci: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Scardigli stacca bene di testa ma l'estremo difensore Enned è super a respingere in tuffo il pallone, sul quale si avventa come un falco Saadi ma il suo tiro viene deviato sulla linea di porta da un miracoloso intervento di un difensore avversario. Il gol è nell'aria, e cinque minuti dopo si ha l'azione che porta al calcio di rigore: Spataro scende sulla fascia destra e serve Saadi che una volta entrato in area viene steso da un difensore della Florence. Senza esitazioni il direttore di gara Letizia Quartararo della sezione di Firenze decreta il calcio di rigore e Spataro dal dischetto non sbaglia, realizzando l'uno a zero. I padroni di casa, adesso in svantaggio, provano in tutti i modi a trovare il pareggio e sfiorano il gol con Lacinei, che dopo un'azione personale insistita calcia ma trova la bella risposta del portiere avversario Proetto. Infine, al terzo minuto di recupero, la Florence sfiora il pareggio in extremis con Palazzi che conclude svettando in mischia, ma Proetto è ancora sensazionale e con un bell'intervento salva il risultato, a pochi secondi dal triplice fischio dell'arbitro.
Calciatoripiù
: Lacinei, Malevolti (Florence), bene tutta la squadra ospite, ma da segnalare la prestazione dell'esterno Torrigiani, occasionalmente piazzato nel ruolo di mediano (Giov. Vinci).

FLORENCE: Enned, Baldini, Palugiani, Malevolti, Brunetti, Natalini, Chitu, Grignoli, Palazzo, Lacinei, Massai. A disp.: Zaccherelli, Tortelli, Suka, Fejza, Corsinovi, Trouchet. All.: Yuri Landini.<br >GIOV. VINCI: Proetto, Carpignani, Bellucci Filippo, Torrigiani, Bellucci Matteo, Quercetani, Scardigli, Saadi, Zeroval, Spataro, Giannini. A disp.: Razzai, Lucchesi Andrea, Innocenti, Pieroni, Rosselli. All.: Alessandro Lucchesi.<br > ARBITRO: Letizia Quartararo di Firenze.<br > RETI: 75' rig. Spataro. Continua la sua corsa il Giovani Calcio Vinci di mister Alessandro Lucchesi, che seppur con qualche difficolt&agrave; riesce ad espugnare il difficile campo della Florence, formazione alla viglia ancora imbattuta tra le mura amiche. Ed &egrave; appunto solo un calcio di rigore al quarto d'ora dalla fine a piegare l'ottima formazione casa, che ha messo in mostra un buon calcio e un buon possesso palla. La Florence nonostante il bel gioco non riesce ad aprirsi un varco nella compattissima difesa avversaria, e i tentativi nel primo di tempo di Malevolti prima, e di Lacinei poi, si rivelano sterili e si concludono in un nulla di fatto. Nel secondo tempo ancora la Florence parte forte e ci prova con Palazzo da fuori area, ma il pallone finisce a lato. Al 70' si vede il Vinci: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Scardigli stacca bene di testa ma l'estremo difensore Enned &egrave; super a respingere in tuffo il pallone, sul quale si avventa come un falco Saadi ma il suo tiro viene deviato sulla linea di porta da un miracoloso intervento di un difensore avversario. Il gol &egrave; nell'aria, e cinque minuti dopo si ha l'azione che porta al calcio di rigore: Spataro scende sulla fascia destra e serve Saadi che una volta entrato in area viene steso da un difensore della Florence. Senza esitazioni il direttore di gara Letizia Quartararo della sezione di Firenze decreta il calcio di rigore e Spataro dal dischetto non sbaglia, realizzando l'uno a zero. I padroni di casa, adesso in svantaggio, provano in tutti i modi a trovare il pareggio e sfiorano il gol con Lacinei, che dopo un'azione personale insistita calcia ma trova la bella risposta del portiere avversario Proetto. Infine, al terzo minuto di recupero, la Florence sfiora il pareggio in extremis con Palazzi che conclude svettando in mischia, ma Proetto &egrave; ancora sensazionale e con un bell'intervento salva il risultato, a pochi secondi dal triplice fischio dell'arbitro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lacinei, Malevolti</b> (Florence), bene tutta la squadra ospite, ma da segnalare la prestazione dell'esterno <b>Torrigiani</b>, occasionalmente piazzato nel ruolo di mediano (Giov. Vinci).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI