• Terza Categoria GIR.B
  • Toscana
  • 3 - 4
  • Atletica Castello


TOSCANA: Caselli, Moretti, Grassi, Mazzarrini, Marcheselli, Conti, Rondinelli, Gheri, Cosa, Lilla, Mercuri. A disp.: Marino, Tortelli, Galletti, Fazzi, La Manna, Caramia. All.: Toccafondi.

ATL.CASTELLO: Susini, D'Amico, Narangoda, Petruzzi, Bruni, Artoni, Useli, Nucciotti, Tariq, Bartolini, Bianco. A disp.: Zanchi, Apricena, Giuntini, Ferrante, Scipioni, Cappelli, Gerini. All.: Giovannini.


ARBITRO: Schilirò di Firenze.


RETI: 11' Grassi, 15', 33' e 45' Bianco, 29' Mercuri, 53' Mazzarrini, 75' rig. Petruzzi.



Si deve arrendere al rigore realizzato da capitan Petruzzi al 75' il Toscana di Toccafondi, che ben due volte ha messo in difficoltà il Castello andando in vantaggio e trovando poi il pari in apertura di ripresa. Partita che il Castello probabilmente aveva sottovalutato, ma ci ha pensato Bianco (sua anche oggi una tripletta) a far capire quanto il suo infortunio abbia penalizzato gli ospiti in avvio di campionato. Come detto un buon Toscana, che sfrutta subito un passo falso della difesa avversaria per recuperare palla con Cosa e Mercuri e fornire un assist a Grassi, che da lontano supera Susini. Reazione del Castello con Bianco, che entrato in area sferra un tiro che Castelli non riesce a fermare ed è parità. Si salvano gli ospiti al 28' quando Lilla, solo ed in piena area, non riesce ad agganciare la sfera; un minuto dopo Mercuri in semirovesciata non lascia invece scampo a Susini per il nuovo vantaggio degli amaranto di casa; da notare che gli ospiti già soffrivano da alcuni minuti con un salvataggio sulla riga e tanta confusione in area. Adesso, e di nuovo sotto di una rete, il Castello si risveglia: punizione calciata da Petruzzi in area, dove tutti si scordano di Bianco che di testa non manca l'appuntamento con la rete (33').Gli ospiti potrebbero anche andare subito in vantaggio con Bartolini, il quale però per un soffio non aggancia la palla e l'opportunità sfuma. Ancora emozioni sotto la tribuna quando la traversa salva l'estremo difensore ospite in uscita avventata sul colpo di testa di Cosa. Rete sbagliata rete subita, e ci pensa di nuovo Bianco al 45', abile e rapido a girarsi in area e superare Castelli sul palo più lontano per il vantaggio ospite. Sotto di una rete i locali rientrano in campo agguerriti ed infatti dopo otto minuti trovano il pari con Mazzarrini e la complicità del portiere che si lascia superare sul suo palo. Tutto da rifare per un Castello oggi in versione masochista .Iniziano i cambi ma per trovare il vantaggio ci vuole tutto l'ingegno di Petruzzi e l'ingenuità del difensore che stende il capitano in area, sulla riga di fondo, per il rigore che lo stesso Petruzzi realizzerà a fil di palo lasciando immobile Castelli. Mancano solo 15 minuti al termine ma stavolta il Castello amministra bene non facendosi raggiungere e portando a casa tre punti indispensabili per non lasciare la parte alta della classifica..ma ci vorrà più convinzione per mantenersi nella zona nobile. Complimenti al Toscana per la tenacia e la mole di gioco creata, mentre una tirata di orecchie va al Castello: non sempre è necessario essere sotto per dimostrare di saper giocare al calcio.


Calciatoripiù: Mercuri (Toscana)una rete come la sua in altri stadi avrebbe avuto dieci minuti di applausi; Bianco (Castello) le sue sei reti in due gare valgono un punto a gol.

A.Z. TOSCANA: Caselli, Moretti, Grassi, Mazzarrini, Marcheselli, Conti, Rondinelli, Gheri, Cosa, Lilla, Mercuri. A disp.: Marino, Tortelli, Galletti, Fazzi, La Manna, Caramia. All.: Toccafondi. <br >ATL.CASTELLO: Susini, D'Amico, Narangoda, Petruzzi, Bruni, Artoni, Useli, Nucciotti, Tariq, Bartolini, Bianco. A disp.: Zanchi, Apricena, Giuntini, Ferrante, Scipioni, Cappelli, Gerini. All.: Giovannini. <br > ARBITRO: Schilir&ograve; di Firenze. <br > RETI: 11' Grassi, 15', 33' e 45' Bianco, 29' Mercuri, 53' Mazzarrini, 75' rig. Petruzzi. Si deve arrendere al rigore realizzato da capitan Petruzzi al 75' il Toscana di Toccafondi, che ben due volte ha messo in difficolt&agrave; il Castello andando in vantaggio e trovando poi il pari in apertura di ripresa. Partita che il Castello probabilmente aveva sottovalutato, ma ci ha pensato Bianco (sua anche oggi una tripletta) a far capire quanto il suo infortunio abbia penalizzato gli ospiti in avvio di campionato. Come detto un buon Toscana, che sfrutta subito un passo falso della difesa avversaria per recuperare palla con Cosa e Mercuri e fornire un assist a Grassi, che da lontano supera Susini. Reazione del Castello con Bianco, che entrato in area sferra un tiro che Castelli non riesce a fermare ed &egrave; parit&agrave;. Si salvano gli ospiti al 28' quando Lilla, solo ed in piena area, non riesce ad agganciare la sfera; un minuto dopo Mercuri in semirovesciata non lascia invece scampo a Susini per il nuovo vantaggio degli amaranto di casa; da notare che gli ospiti gi&agrave; soffrivano da alcuni minuti con un salvataggio sulla riga e tanta confusione in area. Adesso, e di nuovo sotto di una rete, il Castello si risveglia: punizione calciata da Petruzzi in area, dove tutti si scordano di Bianco che di testa non manca l'appuntamento con la rete (33').Gli ospiti potrebbero anche andare subito in vantaggio con Bartolini, il quale per&ograve; per un soffio non aggancia la palla e l'opportunit&agrave; sfuma. Ancora emozioni sotto la tribuna quando la traversa salva l'estremo difensore ospite in uscita avventata sul colpo di testa di Cosa. Rete sbagliata rete subita, e ci pensa di nuovo Bianco al 45', abile e rapido a girarsi in area e superare Castelli sul palo pi&ugrave; lontano per il vantaggio ospite. Sotto di una rete i locali rientrano in campo agguerriti ed infatti dopo otto minuti trovano il pari con Mazzarrini e la complicit&agrave; del portiere che si lascia superare sul suo palo. Tutto da rifare per un Castello oggi in versione masochista .Iniziano i cambi ma per trovare il vantaggio ci vuole tutto l'ingegno di Petruzzi e l'ingenuit&agrave; del difensore che stende il capitano in area, sulla riga di fondo, per il rigore che lo stesso Petruzzi realizzer&agrave; a fil di palo lasciando immobile Castelli. Mancano solo 15 minuti al termine ma stavolta il Castello amministra bene non facendosi raggiungere e portando a casa tre punti indispensabili per non lasciare la parte alta della classifica..ma ci vorr&agrave; pi&ugrave; convinzione per mantenersi nella zona nobile. Complimenti al Toscana per la tenacia e la mole di gioco creata, mentre una tirata di orecchie va al Castello: non sempre &egrave; necessario essere sotto per dimostrare di saper giocare al calcio. <br > Calciatoripi&ugrave;: Mercuri (Toscana)una rete come la sua in altri stadi avrebbe avuto dieci minuti di applausi; Bianco (Castello) le sue sei reti in due gare valgono un punto a gol. A.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI