• Juniores Provinciali GIR.C
  • Gambassi
  • 0 - 3
  • Aurora Montaione


GAMBASSI: Pupilli, Aruta (46' Tanzini), Nuraj, Ribechini (66' Tine), Tinti, Paci, Soares Olivera (59' Ciampalini), Mazzoni, Bici, Baldini, Posarelli (82' Barnini). A disp.: Ossino, Sarr, Beshaj. All.: Marco Corsi.
MONTAIONE: Nardi, Koceku (82' Pagni), Di Leonardo (52' Baldi), Viggiano, Nespeca, Ciampolini, Giubbolini, Nacci, Niang, Dell'Agnello, Burrafato. A disp.: Mariottini, Massetani, Saliu, Gambassi. All.: Ciro Coppola.

ARBITRO: Eliseo Palazzo, sez. Empoli.

RETI: 27' e 49' Koceku, 60' Niang.
NOTE: Ammoniti Ciampolini, Nacci, Koceku.



Il derby è arancione. Il Montaione sbanca il campo delle Case Nuove con un netto 0-3 e rosicchia punti alla capolista Esperia San Donnino, clamorosamente sconfitta contro il fanalino di coda Limite e Capraia per 1-0. I ragazzi allenati da Ciro Coppola ora sono a -4 dalla vetta grazie ad una gara ordinata e concedendo poco o niente ai padroni di casa, che nella prima mezz'ora riescono a contenere le timide iniziative di un Montaione per poi sciogliersi progressivamente con il passare dei minuti. In avvio succede comunque poco, ma il canovaccio del match è già scritto ed il Montaione aspetta solo il varco buono per pungere e mettere le mani sul risultato. Al 27' ecco l'episodio che cambia il volto della gara: Ribechini atterra Burrafato al limite dell'area e Koceku disegna una punizione perfetta che lascia di sasso Pupilli. Altra rete per il difensore goleador, e premiata la supremazia territoriale degli ospiti, i quali ora possono giocare in contropiede dando sfogo alle qualità di Niang. Al 32' infatti l'attaccante arancione si avventa su un pallone controllato male da Pupilli, ma dopo una finta si fa ipnotizzare e il destro del n' 9 viene ribattuto dal portiere del Gambassi. Il successivo fischio di Palazzo vanifica la rete di Giubbolini, che al momento della conclusione però non si trovava in posizione irregolare, lasciando così dubbi sull'annullamento del 2-0. Nel finale di tempo Dell'Agnello impensierisce ancora Pupilli con un sinistro rasoterra, ma si va al riposo con gli ospiti avanti di un gol. La ripresa si apre subito con il raddoppio del Montaione, che nasce ancora da una punizione di Koceku. Niang viene messo giù al limite e il terzino trova la deviazione della barriera fatale per Pupilli, il quale non può nulla. Il Gambassi perde fiducia e non riesce a reagire, e al quarto d'ora su un rilancio dalle retrovie Niang innesca la quinta e vince il duello in velocità con Ribechini, destro preciso e Pupilli battuto per la terza volta. Match chiuso e Gambassi sfiduciato, mentre ancora Niang prova a fare il bello e il cattivo tempo nella retroguardia termale. I padroni di casa ci provano timidamente con Mazzoni e bomber Baldini, ma non riescono ad impensierire Nardi. E le occasioni migliori arrivano ancora dall'altra parte del campo, come al 72' quando Giubbolini di prima cambia gioco e pesca a destra Burrafato, il quale si invola verso la porta e per poco non trova la quarta rete. Nel finale ancora Burrafato si scatena e dopo aver saltato come birilli tre avversari si accentra e scaglia un destro potente che solo la traversa impedisce di mettere a segno. Il punteggio non cambia più e i ragazzi di Ciro Coppola fanno festa, tritando un Gambassi senza più obiettivi e velleità di altissima classifica. Gli arancioni invece ora possono iniziare a crederci davvero: solo una settimana fa la vetta distava 10 punti, ma dopo la vittoria nello scontro diretto e la caduta rovinosa di questo weekend del San Donnino i punti di ritardo sono solo 4. La vittoria finale non è più una chimera, ma servirà non commettere più passi falsi.
Calciatoripiù
: Koceku per la doppietta, Niang per essere riuscito a tenere sempre sulle spine i centrali avversari, Burrafato per gli allunghi sulla destra nella ripresa.

GAMBASSI: Pupilli, Aruta (46' Tanzini), Nuraj, Ribechini (66' Tine), Tinti, Paci, Soares Olivera (59' Ciampalini), Mazzoni, Bici, Baldini, Posarelli (82' Barnini). A disp.: Ossino, Sarr, Beshaj. All.: Marco Corsi. <br >MONTAIONE: Nardi, Koceku (82' Pagni), Di Leonardo (52' Baldi), Viggiano, Nespeca, Ciampolini, Giubbolini, Nacci, Niang, Dell'Agnello, Burrafato. A disp.: Mariottini, Massetani, Saliu, Gambassi. All.: Ciro Coppola.<br > ARBITRO: Eliseo Palazzo, sez. Empoli.<br > RETI: 27' e 49' Koceku, 60' Niang.<br >NOTE: Ammoniti Ciampolini, Nacci, Koceku. Il derby &egrave; arancione. Il Montaione sbanca il campo delle Case Nuove con un netto 0-3 e rosicchia punti alla capolista Esperia San Donnino, clamorosamente sconfitta contro il fanalino di coda Limite e Capraia per 1-0. I ragazzi allenati da Ciro Coppola ora sono a -4 dalla vetta grazie ad una gara ordinata e concedendo poco o niente ai padroni di casa, che nella prima mezz'ora riescono a contenere le timide iniziative di un Montaione per poi sciogliersi progressivamente con il passare dei minuti. In avvio succede comunque poco, ma il canovaccio del match &egrave; gi&agrave; scritto ed il Montaione aspetta solo il varco buono per pungere e mettere le mani sul risultato. Al 27' ecco l'episodio che cambia il volto della gara: Ribechini atterra Burrafato al limite dell'area e Koceku disegna una punizione perfetta che lascia di sasso Pupilli. Altra rete per il difensore goleador, e premiata la supremazia territoriale degli ospiti, i quali ora possono giocare in contropiede dando sfogo alle qualit&agrave; di Niang. Al 32' infatti l'attaccante arancione si avventa su un pallone controllato male da Pupilli, ma dopo una finta si fa ipnotizzare e il destro del n' 9 viene ribattuto dal portiere del Gambassi. Il successivo fischio di Palazzo vanifica la rete di Giubbolini, che al momento della conclusione per&ograve; non si trovava in posizione irregolare, lasciando cos&igrave; dubbi sull'annullamento del 2-0. Nel finale di tempo Dell'Agnello impensierisce ancora Pupilli con un sinistro rasoterra, ma si va al riposo con gli ospiti avanti di un gol. La ripresa si apre subito con il raddoppio del Montaione, che nasce ancora da una punizione di Koceku. Niang viene messo gi&ugrave; al limite e il terzino trova la deviazione della barriera fatale per Pupilli, il quale non pu&ograve; nulla. Il Gambassi perde fiducia e non riesce a reagire, e al quarto d'ora su un rilancio dalle retrovie Niang innesca la quinta e vince il duello in velocit&agrave; con Ribechini, destro preciso e Pupilli battuto per la terza volta. Match chiuso e Gambassi sfiduciato, mentre ancora Niang prova a fare il bello e il cattivo tempo nella retroguardia termale. I padroni di casa ci provano timidamente con Mazzoni e bomber Baldini, ma non riescono ad impensierire Nardi. E le occasioni migliori arrivano ancora dall'altra parte del campo, come al 72' quando Giubbolini di prima cambia gioco e pesca a destra Burrafato, il quale si invola verso la porta e per poco non trova la quarta rete. Nel finale ancora Burrafato si scatena e dopo aver saltato come birilli tre avversari si accentra e scaglia un destro potente che solo la traversa impedisce di mettere a segno. Il punteggio non cambia pi&ugrave; e i ragazzi di Ciro Coppola fanno festa, tritando un Gambassi senza pi&ugrave; obiettivi e velleit&agrave; di altissima classifica. Gli arancioni invece ora possono iniziare a crederci davvero: solo una settimana fa la vetta distava 10 punti, ma dopo la vittoria nello scontro diretto e la caduta rovinosa di questo weekend del San Donnino i punti di ritardo sono solo 4. La vittoria finale non &egrave; pi&ugrave; una chimera, ma servir&agrave; non commettere pi&ugrave; passi falsi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Koceku </b>per la doppietta, <b>Niang </b>per essere riuscito a tenere sempre sulle spine i centrali avversari, <b>Burrafato </b>per gli allunghi sulla destra nella ripresa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI