• Juniores Provinciali GIR.C
  • Certaldo
  • 1 - 1
  • Aurora Montaione


CERTALDO: taverni, del moro (46' sene), ulivieri, parolise, barderi (83' migliorini), hosaj (38' profita), cuozzo, di marco, giani (67' caglianone), sarr, shuli. A disp.: dani, lanciotti. All.: marco pratesi.
MONTAIONE: nardi, bartolini (75' di leonardo), baldi (81' scardigli), viggiano (46' giubbolini), ciampolini, pagni, koceku, dell'agnello, niang, de stefano, minuto. A disp.: zega, massetani, cirillo. All.: ciro coppola.

ARBITRO: Francesco Tempestini di Emopoli.

RETI: 1' Di Marco, 64' De Stefano.



Con tanto sacrificio e tanto cuore, il Certaldo riesce a strappare un punto ad un tosto Montaione che, visto l'andamento della gara, poteva portare via dal sussidiario l'intera posta. L'inizio promette bene per i locali in vantaggio già al 1' minuto di gioco: Parolise lavora un pallone sulla trequarti e serve sulla destra Cuozzo, bravo a fornire l'assist per Di Marco che si inserisce in area e con un pallonetto beffa Nardi. Dopo questa bellissima azione, gli ospiti prendono in mano le redini del gioco ma non riescono ad essere particolarmente pericolosi per tutto il primo tempo. Al 14' palla in verticale per Niang che scatena la sua corsa ma spara alto, mentre al 22' sugli sviluppi di un cacio d'angolo di Minuto dalla destra, Bartolini mette alto di testa. Si fa vedere due volte Koceku con due tiri dal limite al 29' ed al 39', bravo Taverni in entrambe le occasioni. Da segnalare al 38' la distorsione della caviglia di Hosaj, che deve abbandonare il campo e lasciare il ruolo di centrale difensivo al centrocampista Parolise. Nel secondo tempo il Certaldo cala nettamente dal punto di vista fisico, senza però mai scomporsi in fase difensiva, mentre il Montaione spinge con tutti gli effettivi alla ricerca del risultato pieno. Il pareggio sembra cosa fatta al 49', De Stefano dalla sinistra mette un pallone al centro che Minuto incredibilmente alza sopra la traversa, pareggio che arriva al 64' con De Stefano lasciato libero in area sulla sinistra e servito dalla destra da Dell'Agnello, diagonale vincente con Taverni incolpevole. A questo punto gli ospiti ci credono lasciando qualche spazio in difesa alle ripartenze dei locali, ma la birra nelle gambe è poca e le occasioni non vengono sfruttate. Monologo del Montaione in questa fase della partita con diverse occasioni, spesso innescate dalla sinistra da De Stefano che al 67' scarica a Koceku dal limite con conclusione alta ed al 73' serve Minuto che sbaglia la conclusione, sul rimpallo Giubbolini calcia sopra la traversa. Minuto al 75' non colpisce bene di testa un buon pallone in area ed all'81' calcia una punizione di poco a lato. Un minuto più tardi De Stefano ha la palla del vantaggio servito da Niang ma sbaglia la conclusione. L'ultima occasione degli ospiti è un bolide da fuori area del neo-entrato Scardigli, che sibila sulla sinistra della porta di Taverni. Nell'ultimo dei cinque minuti di recupero, i locali potrebbero segnare, ripartenza di Cuozzo sulla destra con pallone servito al limite a Shuli, controllo e tiro deviato in calcio d'angolo dalla diagonale di un difensore. Su questa azione termina la gara, diretta con sicurezza dal direttore di gara sig. Tempestini Francesco di Empoli, bravo a non far innervosire una contesa lottata. Punto conquistato con sudore e carattere dal Certaldo ormai in costante formazione rimaneggiata e con la presenza di qualche promettente classe 2000. Pareggio che sta stretto al Montaione non bravo a concretizzare in avanti l'enorme mole di gioco sviluppata, pena l'addio ormai definitivo alla lotta finale per la vittoria del campionato, frutto delle ultime tre gare, di cui due fra le mura amiche, che hanno portato solo il punticino.
Calciatoripiù
: da elogiare lo spirito di sacrificio messo in campo dai ragazzi del Certaldo senza mai mollare un centimetro; per il Montaione buona la gara di De Stefano che, oltre al goal, ha lavorato e bene un'enormità di palloni sulla sinistra.

R.C. CERTALDO: taverni, del moro (46' sene), ulivieri, parolise, barderi (83' migliorini), hosaj (38' profita), cuozzo, di marco, giani (67' caglianone), sarr, shuli. A disp.: dani, lanciotti. All.: marco pratesi.<br >MONTAIONE: nardi, bartolini (75' di leonardo), baldi (81' scardigli), viggiano (46' giubbolini), ciampolini, pagni, koceku, dell'agnello, niang, de stefano, minuto. A disp.: zega, massetani, cirillo. All.: ciro coppola.<br > ARBITRO: Francesco Tempestini di Emopoli.<br > RETI: 1' Di Marco, 64' De Stefano. Con tanto sacrificio e tanto cuore, il Certaldo riesce a strappare un punto ad un tosto Montaione che, visto l'andamento della gara, poteva portare via dal sussidiario l'intera posta. L'inizio promette bene per i locali in vantaggio gi&agrave; al 1' minuto di gioco: Parolise lavora un pallone sulla trequarti e serve sulla destra Cuozzo, bravo a fornire l'assist per Di Marco che si inserisce in area e con un pallonetto beffa Nardi. Dopo questa bellissima azione, gli ospiti prendono in mano le redini del gioco ma non riescono ad essere particolarmente pericolosi per tutto il primo tempo. Al 14' palla in verticale per Niang che scatena la sua corsa ma spara alto, mentre al 22' sugli sviluppi di un cacio d'angolo di Minuto dalla destra, Bartolini mette alto di testa. Si fa vedere due volte Koceku con due tiri dal limite al 29' ed al 39', bravo Taverni in entrambe le occasioni. Da segnalare al 38' la distorsione della caviglia di Hosaj, che deve abbandonare il campo e lasciare il ruolo di centrale difensivo al centrocampista Parolise. Nel secondo tempo il Certaldo cala nettamente dal punto di vista fisico, senza per&ograve; mai scomporsi in fase difensiva, mentre il Montaione spinge con tutti gli effettivi alla ricerca del risultato pieno. Il pareggio sembra cosa fatta al 49', De Stefano dalla sinistra mette un pallone al centro che Minuto incredibilmente alza sopra la traversa, pareggio che arriva al 64' con De Stefano lasciato libero in area sulla sinistra e servito dalla destra da Dell'Agnello, diagonale vincente con Taverni incolpevole. A questo punto gli ospiti ci credono lasciando qualche spazio in difesa alle ripartenze dei locali, ma la birra nelle gambe &egrave; poca e le occasioni non vengono sfruttate. Monologo del Montaione in questa fase della partita con diverse occasioni, spesso innescate dalla sinistra da De Stefano che al 67' scarica a Koceku dal limite con conclusione alta ed al 73' serve Minuto che sbaglia la conclusione, sul rimpallo Giubbolini calcia sopra la traversa. Minuto al 75' non colpisce bene di testa un buon pallone in area ed all'81' calcia una punizione di poco a lato. Un minuto pi&ugrave; tardi De Stefano ha la palla del vantaggio servito da Niang ma sbaglia la conclusione. L'ultima occasione degli ospiti &egrave; un bolide da fuori area del neo-entrato Scardigli, che sibila sulla sinistra della porta di Taverni. Nell'ultimo dei cinque minuti di recupero, i locali potrebbero segnare, ripartenza di Cuozzo sulla destra con pallone servito al limite a Shuli, controllo e tiro deviato in calcio d'angolo dalla diagonale di un difensore. Su questa azione termina la gara, diretta con sicurezza dal direttore di gara sig. Tempestini Francesco di Empoli, bravo a non far innervosire una contesa lottata. Punto conquistato con sudore e carattere dal Certaldo ormai in costante formazione rimaneggiata e con la presenza di qualche promettente classe 2000. Pareggio che sta stretto al Montaione non bravo a concretizzare in avanti l'enorme mole di gioco sviluppata, pena l'addio ormai definitivo alla lotta finale per la vittoria del campionato, frutto delle ultime tre gare, di cui due fra le mura amiche, che hanno portato solo il punticino. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da elogiare lo spirito di sacrificio messo in campo dai ragazzi del Certaldo senza mai mollare un centimetro; per il Montaione buona la gara di <b>De Stefano</b> che, oltre al goal, ha lavorato e bene un'enormit&agrave; di palloni sulla sinistra. R.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI