- Juniores Provinciali GIR.C
-
Ginestra Fiorentina
-
2 - 3
-
Montespertoli
GINESTRA: Parenti, Fulchini, Menciassi, Scaramelli, Lastrucci, Cafaggi, Fratoni, Sardelli, Mazzuoli, Carta A., Biagioni. A disp.: Carta C., Capaccioli, Dainelli, Cantini, Mani, Michelucci, Giorgetti. All.: Ademaro Signorini.
MONTESPERTOLI: Giusti, Lucarelli, Giani, Dovile, Ficozzi, Colaianni, Cappelli, Mengoni, Renzetti, Miliani, Tedesco. A disp.: Donati, Cappellini, Fossi, Raspollini, Paciscopi, Margherita, Aulisa. All.: Giuliano Costoli.
ARBITRO: Failla Rifici di Firenze.
RETI: Scaramelli, Mazzuoli, 2 Renzetti, Mengoni.
Mazzuoli illude la Ginestra e Mengoni porta i tre punti nelle casse del Montespertoli, ecco la brutale sintesi di una partita avvincente ed entusiasmante che ha visto protagoniste queste due squadre. Dal risultato di 0-2 la Ginestra è riuscita a pareggiare per 2-2 ma la beffa gialloverde che ribalta totalmente le sorti di una partita totalmente in bilico una volta raggiunto di nuovo l'equilibrio, è arrivata nei minuti di recupero del secondo tempo. Era importantissimo per il Montespertoli vincere questa partita, prima di tutto perché questo è uno dei campi più insidiosi del girone, e mister Costoli, da buon ex, lo sa, e portare a casa i tre punti avrebbe significato passare un altro importante esame mentale e caratteriale, per dare una vera e propria prova di forza, e secondariamente per continuare a tenere il giusto ritmo, rimanere in testa alla classifica e lasciare invariata la distanza con l'inseguitrice Real Vinci. La Ginestra però è una squadra tosta, solida e ben organizzata, e soprattutto tra le mura amiche riesce a dare il meglio di sé, cosa che è riuscita a fare anche in questi novanta minuti di gioco. Rimane l'amarezza per ovvi motivi di un punto preziosissimo conquistato con le unghie e con i denti che sfuma nei minuti di recupero, ma questa è stata una grande prestazione per la Ginestra, che deve andare fiera di quello che è riuscita a fare in questo sabato calcistico. Il primo tempo vede giocare bene entrambe le squadre: i padroni di casa mostrano coraggio nelle giocate, ma il Montespertoli sembra maggiormente cattivo e pericoloso negli ultimi metri tanto che vengono create diverse occasioni da gol e di lì a poco arriverà il gol del vantaggio firmato da Renzetti, che non sbaglia dal dischetto del rigore, e chiude un primo tempo molto ben giocato e interpretato dai suoi. È nel secondo tempo che però cambia la partita: sia la Ginestra che il Montespertoli rientrano bene in campo ma i primi minuti non si attestano su ritmi particolarmente alti, e questo anche perché gli ospiti non trovano più spunti offensivi, se non quello che porta allo 0-2 di Renzetti, davvero molto bello. È proprio dopo il raddoppio che i ragazzi di mister Costoli abbiano un calo, probabilmente più mentale che fisico, che permette quindi alla Ginestra di riorganizzarsi dopo il gol, rialzare la testa e provare a rimettere in carreggiata una partita che può essere ancora aperta e messa in discussione da un gol. La Ginestra infatti gioca bene, è in forma e cresce fino a quando non arriva la rete che accorcia le distanze di Scaramelli, sugli sviluppi di un corner, mentre a dieci minuti dalla fine ecco che viene siglato anche il pareggio, da calcio di punizione, di Mazzuoli. Il 2-2 incendia di nuovo la gara che riprende vigore in maniera prepotente in questi ultimi minuti di gara, e tutti vogliono vincere, rendendo il match estremamente in bilico dal punto di vista del risultato, visto che ogni giocata potrebbe essere quella del gol del vantaggio dell'una o dell'altra compagine. I continui ribaltamenti di fronte e tante occasioni da rete rappresentano il leitmotiv di questi ultimi minuti, fino a quando a rompere nuovamente l'equilibrio, e questa volta in maniera definitiva, sarà il Montespertoli che grazie al gol di Mengoni si tiene stretta la vetta della classifica e può sorridere anche alla fine di questa giornata di campionato, nonostante una Ginestra che non ha mai smesso di combattere e ha saputo dare del vero filo da torcere alla capolista con una grande prova di tutto il suo collettivo.
Calciatoripiù: Ficozzi (Montespertoli).
GINESTRA: Parenti, Fulchini, Menciassi, Scaramelli, Lastrucci, Cafaggi, Fratoni, Sardelli, Mazzuoli, Carta A., Biagioni. A disp.: Carta C., Capaccioli, Dainelli, Cantini, Mani, Michelucci, Giorgetti. All.: Ademaro Signorini.<br >MONTESPERTOLI: Giusti, Lucarelli, Giani, Dovile, Ficozzi, Colaianni, Cappelli, Mengoni, Renzetti, Miliani, Tedesco. A disp.: Donati, Cappellini, Fossi, Raspollini, Paciscopi, Margherita, Aulisa. All.: Giuliano Costoli.<br >
ARBITRO: Failla Rifici di Firenze.<br >
RETI: Scaramelli, Mazzuoli, 2 Renzetti, Mengoni.
Mazzuoli illude la Ginestra e Mengoni porta i tre punti nelle casse del Montespertoli, ecco la brutale sintesi di una partita avvincente ed entusiasmante che ha visto protagoniste queste due squadre. Dal risultato di 0-2 la Ginestra è riuscita a pareggiare per 2-2 ma la beffa gialloverde che ribalta totalmente le sorti di una partita totalmente in bilico una volta raggiunto di nuovo l'equilibrio, è arrivata nei minuti di recupero del secondo tempo. Era importantissimo per il Montespertoli vincere questa partita, prima di tutto perché questo è uno dei campi più insidiosi del girone, e mister Costoli, da buon ex, lo sa, e portare a casa i tre punti avrebbe significato passare un altro importante esame mentale e caratteriale, per dare una vera e propria prova di forza, e secondariamente per continuare a tenere il giusto ritmo, rimanere in testa alla classifica e lasciare invariata la distanza con l'inseguitrice Real Vinci. La Ginestra però è una squadra tosta, solida e ben organizzata, e soprattutto tra le mura amiche riesce a dare il meglio di sé, cosa che è riuscita a fare anche in questi novanta minuti di gioco. Rimane l'amarezza per ovvi motivi di un punto preziosissimo conquistato con le unghie e con i denti che sfuma nei minuti di recupero, ma questa è stata una grande prestazione per la Ginestra, che deve andare fiera di quello che è riuscita a fare in questo sabato calcistico. Il primo tempo vede giocare bene entrambe le squadre: i padroni di casa mostrano coraggio nelle giocate, ma il Montespertoli sembra maggiormente cattivo e pericoloso negli ultimi metri tanto che vengono create diverse occasioni da gol e di lì a poco arriverà il gol del vantaggio firmato da Renzetti, che non sbaglia dal dischetto del rigore, e chiude un primo tempo molto ben giocato e interpretato dai suoi. È nel secondo tempo che però cambia la partita: sia la Ginestra che il Montespertoli rientrano bene in campo ma i primi minuti non si attestano su ritmi particolarmente alti, e questo anche perché gli ospiti non trovano più spunti offensivi, se non quello che porta allo 0-2 di Renzetti, davvero molto bello. È proprio dopo il raddoppio che i ragazzi di mister Costoli abbiano un calo, probabilmente più mentale che fisico, che permette quindi alla Ginestra di riorganizzarsi dopo il gol, rialzare la testa e provare a rimettere in carreggiata una partita che può essere ancora aperta e messa in discussione da un gol. La Ginestra infatti gioca bene, è in forma e cresce fino a quando non arriva la rete che accorcia le distanze di Scaramelli, sugli sviluppi di un corner, mentre a dieci minuti dalla fine ecco che viene siglato anche il pareggio, da calcio di punizione, di Mazzuoli. Il 2-2 incendia di nuovo la gara che riprende vigore in maniera prepotente in questi ultimi minuti di gara, e tutti vogliono vincere, rendendo il match estremamente in bilico dal punto di vista del risultato, visto che ogni giocata potrebbe essere quella del gol del vantaggio dell'una o dell'altra compagine. I continui ribaltamenti di fronte e tante occasioni da rete rappresentano il leitmotiv di questi ultimi minuti, fino a quando a rompere nuovamente l'equilibrio, e questa volta in maniera definitiva, sarà il Montespertoli che grazie al gol di Mengoni si tiene stretta la vetta della classifica e può sorridere anche alla fine di questa giornata di campionato, nonostante una Ginestra che non ha mai smesso di combattere e ha saputo dare del vero filo da torcere alla capolista con una grande prova di tutto il suo collettivo.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Ficozzi</b> (Montespertoli).