• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 0 - 1
  • Impruneta Tavarnuzze


GALLUZZO 2010: Salvini, Benedetti, Gurioli, Palazzini (54' Casisa), Aquila, Marini, Cioni (53' Fusi), Pecchioli (55' Somigli), Longobardo, Mafulu, Polvani. A disp.: Lovisetto. All.: Luca Terzini.
IMPRUNETA TAV.: Bonechi, Anichini Elia, Bruni, Galletti, Nidiaci (10' Marlazzi)(58' Orlandi), Anichini Enea, Karamayan, Bacci, Craciun (45' Lazzerini), Curradi, Lusini. A disp.: Barelli, Mangani. All.: Stefano Stefanelli.

ARBITRO: Bosco sezione Firenze.

RETE: 51' Karamayan.
NOTE: Ammonito: 69' Lazzerini.



L'Impruneta Tavarnuzze supera in trasferta il Galluzzo 2010 al termine di una bella partita, conquistando così tre punti pesanti che le permettono di raggiungere i padroni di casa al secondo posto in classifica; le squadre si sono affrontate a viso aperto ed il risultato è stato in bilico per tutta la gara, cosa che ha tenuto con il fiato sospeso il numeroso pubblico in tribuna.
Il primo tempo ha visto partire l'Impruneta Tavarnuzze decisa a fare la partita e fin dai primi minuti ha messo in difficoltà il Galluzzo 2010, grazie alla veloce circolazione di palla fra tutti i reparti; il primo a tentare la conclusione è Karamayan per gli ospiti, ma il suo tiro non inquadra la porta di Salvini, mentre per i locali ci prova Mafulu, ma Bonechi fa buona guardia. Il gioco si svolge per lo più fra le due tre quarti, con gli ospiti che fanno la partita ed i locali preoccupati più a difendersi che a tentare delle ripartenze efficaci, così l'Impruneta Tavarnuzze arriva con maggiore continuità alla conclusione; ci provano prima Galletti con una punizione dal limite, poi Karamayan e Lusini dalla distanza ed infine Curradi, il più attivo dei suoi in questa fase, per due volte ma il risultato non si sblocca e così si arriva al riposo. Il secondo tempo è stato più vivace rispetto alla prima frazione e si apre subito con una conclusione per parte, ma i tiri di Curradi per gli ospiti e di Mafulu per i locali non hanno l'esito sperato; il Galluzzo 2010 in questa prima fase della frazione si mostra più intraprendente dell'Impruneta Tavarnuzze, arrivando alla conclusione con Pecchioli e Longobardo, ma Bonechi è attento. Gli ospiti non perdono la concentrazione e, grazie anche al nuovo entrato Lazzerini, aumentano la pressione offensiva conquistando sempre più metri di campo; l'ottima circolazione di palla messa in mostra da tutti gli effettivi ed i veloci scambi del tridente d'attacco Karamayan, Lusini e Lazzerini mandano in difficoltà gli avversari, che prima si salvano sulla conclusione di Karamayan ma poi subiscono la rete che deciderà l'incontro. L'ennesima azione corale dell'Impruneta Tavarnuzze mette in movimento sulla destra del fronte d'attacco ospite Lusini, che lancia verso il centro dell'area avversaria dove trova la pronta deviazione di testa di Lazzerini che taglia fuori i centrali difensivi smarcando Karamayan decentrato sulla sinistra, che conclude a rete con una semi rovesciata e mette la palla sotto la traversa alle spalle di Salvini; da evidenziare sia lo sviluppo dell'azione che il bel gesto tecnico per la realizzazione della rete che sblocca il risultato. La reazione del Galluzzo 2010 non si fa attendere, ma l'attenta difesa ospite tiene lontano dalla propria porta gli avversari e le conclusioni dalla distanza di Cioni, Mafulu, Fusi e Pecchioli non impensieriscono Bonechi; l'Impruneta Tavarnuzze è sempre pronta a colpire con le sue veloci ripartenze ed al 32' potrebbe chiudere la partita quando Lazzerini, dopo uno scambio con Karamayan, si presenta al limite dell'area avversaria, supera il portiere in uscita e conclude sul secondo palo ma la palla finisce fuori accarezzando il legno. Il Galluzzo 2010 cerca il pareggio fino all'ultimo secondo, mandando anche il portiere Salvini in area avversaria sui calci d'angolo, ma arriva il triplice fischio finale che chiude il confronto e sancisce la vittoria degli ospiti. Il gruppo di Terzini esce dal confronto con gli avversari a testa alta, pagando la scarsa lucidità negli ultimi metri.
I ragazzi di Stefanelli hanno mostrato un'ottima circolazione di palla fra tutti i reparti, gran bella prova di carattere.

Calciatoripiù
: nel Galluzzo 2010: Mafulu per continuità; nell'Impruneta Tavarnuzze: prestazione maiuscola di tutto il gruppo, merita la singola citazione Karamayan per la rete che ha deciso la partita.

S.L. GALLUZZO 2010: Salvini, Benedetti, Gurioli, Palazzini (54' Casisa), Aquila, Marini, Cioni (53' Fusi), Pecchioli (55' Somigli), Longobardo, Mafulu, Polvani. A disp.: Lovisetto. All.: Luca Terzini.<br >IMPRUNETA TAV.: Bonechi, Anichini Elia, Bruni, Galletti, Nidiaci (10' Marlazzi)(58' Orlandi), Anichini Enea, Karamayan, Bacci, Craciun (45' Lazzerini), Curradi, Lusini. A disp.: Barelli, Mangani. All.: Stefano Stefanelli.<br > ARBITRO: Bosco sezione Firenze.<br > RETE: 51' Karamayan.<br >NOTE: Ammonito: 69' Lazzerini. L'Impruneta Tavarnuzze supera in trasferta il Galluzzo 2010 al termine di una bella partita, conquistando cos&igrave; tre punti pesanti che le permettono di raggiungere i padroni di casa al secondo posto in classifica; le squadre si sono affrontate a viso aperto ed il risultato &egrave; stato in bilico per tutta la gara, cosa che ha tenuto con il fiato sospeso il numeroso pubblico in tribuna.<br >Il primo tempo ha visto partire l'Impruneta Tavarnuzze decisa a fare la partita e fin dai primi minuti ha messo in difficolt&agrave; il Galluzzo 2010, grazie alla veloce circolazione di palla fra tutti i reparti; il primo a tentare la conclusione &egrave; Karamayan per gli ospiti, ma il suo tiro non inquadra la porta di Salvini, mentre per i locali ci prova Mafulu, ma Bonechi fa buona guardia. Il gioco si svolge per lo pi&ugrave; fra le due tre quarti, con gli ospiti che fanno la partita ed i locali preoccupati pi&ugrave; a difendersi che a tentare delle ripartenze efficaci, cos&igrave; l'Impruneta Tavarnuzze arriva con maggiore continuit&agrave; alla conclusione; ci provano prima Galletti con una punizione dal limite, poi Karamayan e Lusini dalla distanza ed infine Curradi, il pi&ugrave; attivo dei suoi in questa fase, per due volte ma il risultato non si sblocca e cos&igrave; si arriva al riposo. Il secondo tempo &egrave; stato pi&ugrave; vivace rispetto alla prima frazione e si apre subito con una conclusione per parte, ma i tiri di Curradi per gli ospiti e di Mafulu per i locali non hanno l'esito sperato; il Galluzzo 2010 in questa prima fase della frazione si mostra pi&ugrave; intraprendente dell'Impruneta Tavarnuzze, arrivando alla conclusione con Pecchioli e Longobardo, ma Bonechi &egrave; attento. Gli ospiti non perdono la concentrazione e, grazie anche al nuovo entrato Lazzerini, aumentano la pressione offensiva conquistando sempre pi&ugrave; metri di campo; l'ottima circolazione di palla messa in mostra da tutti gli effettivi ed i veloci scambi del tridente d'attacco Karamayan, Lusini e Lazzerini mandano in difficolt&agrave; gli avversari, che prima si salvano sulla conclusione di Karamayan ma poi subiscono la rete che decider&agrave; l'incontro. L'ennesima azione corale dell'Impruneta Tavarnuzze mette in movimento sulla destra del fronte d'attacco ospite Lusini, che lancia verso il centro dell'area avversaria dove trova la pronta deviazione di testa di Lazzerini che taglia fuori i centrali difensivi smarcando Karamayan decentrato sulla sinistra, che conclude a rete con una semi rovesciata e mette la palla sotto la traversa alle spalle di Salvini; da evidenziare sia lo sviluppo dell'azione che il bel gesto tecnico per la realizzazione della rete che sblocca il risultato. La reazione del Galluzzo 2010 non si fa attendere, ma l'attenta difesa ospite tiene lontano dalla propria porta gli avversari e le conclusioni dalla distanza di Cioni, Mafulu, Fusi e Pecchioli non impensieriscono Bonechi; l'Impruneta Tavarnuzze &egrave; sempre pronta a colpire con le sue veloci ripartenze ed al 32' potrebbe chiudere la partita quando Lazzerini, dopo uno scambio con Karamayan, si presenta al limite dell'area avversaria, supera il portiere in uscita e conclude sul secondo palo ma la palla finisce fuori accarezzando il legno. Il Galluzzo 2010 cerca il pareggio fino all'ultimo secondo, mandando anche il portiere Salvini in area avversaria sui calci d'angolo, ma arriva il triplice fischio finale che chiude il confronto e sancisce la vittoria degli ospiti. Il gruppo di Terzini esce dal confronto con gli avversari a testa alta, pagando la scarsa lucidit&agrave; negli ultimi metri.<br >I ragazzi di Stefanelli hanno mostrato un'ottima circolazione di palla fra tutti i reparti, gran bella prova di carattere. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Galluzzo 2010: <b>Mafulu </b>per continuit&agrave;; nell'Impruneta Tavarnuzze: prestazione maiuscola di tutto il gruppo, merita la singola citazione <b>Karamayan </b>per la rete che ha deciso la partita. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI