• Juniores Provinciali GIR.C
  • Real Cerretese
  • 2 - 1
  • Gambassi


REAL CER
RETESE: Santini, Fodor, Allegri, Marino, Colacchio, Mori, Panchetti, Monaci, Giustiniani, Favini, Mordaga. A disp.: Catarzi, Garofalo, Malucchi, Ferligno, Tubita, Ravindu. All.: Fabio Mazzantini.
GAMBASSI: Bruchi, Gambelli, Gamberucci, Mancini, Inserra, Sarr, Soares, Romagnoli, Nuraj, De Stefano, Marku. A disp.: Puccio, Fisichella, Telesca, Beshaj, Cugnigni. All.: Gianmarco Di Muro.

ARBITRO: Antonini di Empoli.

RETI: Mordaga, Allegri, Soares.



Ottava vittoria di fila per la Real Cerretese, che non ha intenzione di fermarsi e vuole chiudere davvero nel migliore dei modi questo lungo campionato Juniores, centrando nella prossima giornata, l'ultima di questa annata, la nona sinfonia di questo finale di stagione incredibile per i ragazzi di mister Mazzantini. È stata davvero una partita bellissima quella tra Real Cerretese e Gambassi, vinta dai padroni di casa in rimonta: ha tutt'altro che il sapore di una gara di fine stagione questa tra le due compagini, che si sono sfidate dando il massimo fino alla fine e con una fame di vittoria davvero invidiabile a questo punto del campionato. E tutto questo malgrado un pomeriggio in cui il sole di maggio ha fatto la sua parte, togliendo gran parte delle energie prima del previsto ai ragazzi in campo: il ritmo non è mai diminuito, e i componenti delle due rose hanno giocato fino a versare l'ultima goccia di sudore, ma provando fino in fondo a cambiare le sorti di una gara che ha tenuto tutti con il fiato sospeso finché l'arbitro non ha sancito la fine con il triplice fischio. Il rischio, infatti, per la Cerretese di subire ancora una volta il gol alla fine venendo beffati dagli avversari e vedendo svanire a pochi passi dal traguardo il filotto di vittorie consecutive era possibile e reale: per questo l'attenzione dei padroni di casa è stata alta fino al termine della gara, per evitare di scottarsi e di tornare a casa con il malcontento. Va reso comunque merito al Gambassi, che ha svolto una grande partita mettendo in difficoltà non solo una delle squadre più in forma del campionato, ma anche una squadra che ha lottato fin da ultimo per le posizioni medio alte della classifica: quindi un plauso va anche a loro, che hanno reso questa partita entusiasmante fino alla fine. Nel primo tempo si assiste ad una partita molto vivace: i ritmi sono alti sin dai primi minuti e l'intensità del gioco delle due squadre propone immediatamente delle situazioni interessanti dal punto di vista offensivo. Panchetti e Giustiniani sono i più pericolosi nelle file della Real Cerretese, mentre in una delle prime occasioni il Gambassi si fa trovare subito pronto, segnando la rete del vantaggio in pratica alla prima palla gol ben sfruttata. Soares, dopo una lunga assenza, triangola alla perfezione con Nuraj al limite dell'area e poi calcia in porta segnando il vantaggio. La Real Cerretese però non si sfalda, riparte a testa bassa e, su un cross di Allegri, riesce a trovare il pareggio con Mordaga. Il primo tempo si chiude sull'1-1, mentre sugli spalti tutti sono ansiosi di sapere come sarà la frazione successiva. Malgrado i ritmi siano leggermente più blandi per via del caldo, la partita continuerà ad essere molto piacevole e si assisterà a continue azioni da gol e colpi di scena. Ancora sul risultato di pareggio Beshaj avrebbe una clamorosa occasione per segnare l'1-2, ma la sua conclusione non è precisa e finisce sul fondo. La partita va via equilibrata, azione dopo azione, ma a un certo punto ecco che la Real Cerretese dà la zampata decisiva e definitiva con Marino, che mette all'angolino basso e segna il 2-1 che sarà anche il risultato finale. Grande merito va a tutte e due le squadre che hanno fatto divertire il pubblico accorso allo stadio, che è rimasto con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo di gara.
Calciatoripiù: Monaci, Panchetti
(Real Cerretese), Nuraj, Romagnoli (Gambassi).

REAL CER RETESE: Santini, Fodor, Allegri, Marino, Colacchio, Mori, Panchetti, Monaci, Giustiniani, Favini, Mordaga. A disp.: Catarzi, Garofalo, Malucchi, Ferligno, Tubita, Ravindu. All.: Fabio Mazzantini.<br >GAMBASSI: Bruchi, Gambelli, Gamberucci, Mancini, Inserra, Sarr, Soares, Romagnoli, Nuraj, De Stefano, Marku. A disp.: Puccio, Fisichella, Telesca, Beshaj, Cugnigni. All.: Gianmarco Di Muro.<br > ARBITRO: Antonini di Empoli.<br > RETI: Mordaga, Allegri, Soares. Ottava vittoria di fila per la Real Cerretese, che non ha intenzione di fermarsi e vuole chiudere davvero nel migliore dei modi questo lungo campionato Juniores, centrando nella prossima giornata, l'ultima di questa annata, la nona sinfonia di questo finale di stagione incredibile per i ragazzi di mister Mazzantini. &Egrave; stata davvero una partita bellissima quella tra Real Cerretese e Gambassi, vinta dai padroni di casa in rimonta: ha tutt'altro che il sapore di una gara di fine stagione questa tra le due compagini, che si sono sfidate dando il massimo fino alla fine e con una fame di vittoria davvero invidiabile a questo punto del campionato. E tutto questo malgrado un pomeriggio in cui il sole di maggio ha fatto la sua parte, togliendo gran parte delle energie prima del previsto ai ragazzi in campo: il ritmo non &egrave; mai diminuito, e i componenti delle due rose hanno giocato fino a versare l'ultima goccia di sudore, ma provando fino in fondo a cambiare le sorti di una gara che ha tenuto tutti con il fiato sospeso finch&eacute; l'arbitro non ha sancito la fine con il triplice fischio. Il rischio, infatti, per la Cerretese di subire ancora una volta il gol alla fine venendo beffati dagli avversari e vedendo svanire a pochi passi dal traguardo il filotto di vittorie consecutive era possibile e reale: per questo l'attenzione dei padroni di casa &egrave; stata alta fino al termine della gara, per evitare di scottarsi e di tornare a casa con il malcontento. Va reso comunque merito al Gambassi, che ha svolto una grande partita mettendo in difficolt&agrave; non solo una delle squadre pi&ugrave; in forma del campionato, ma anche una squadra che ha lottato fin da ultimo per le posizioni medio alte della classifica: quindi un plauso va anche a loro, che hanno reso questa partita entusiasmante fino alla fine. Nel primo tempo si assiste ad una partita molto vivace: i ritmi sono alti sin dai primi minuti e l'intensit&agrave; del gioco delle due squadre propone immediatamente delle situazioni interessanti dal punto di vista offensivo. Panchetti e Giustiniani sono i pi&ugrave; pericolosi nelle file della Real Cerretese, mentre in una delle prime occasioni il Gambassi si fa trovare subito pronto, segnando la rete del vantaggio in pratica alla prima palla gol ben sfruttata. Soares, dopo una lunga assenza, triangola alla perfezione con Nuraj al limite dell'area e poi calcia in porta segnando il vantaggio. La Real Cerretese per&ograve; non si sfalda, riparte a testa bassa e, su un cross di Allegri, riesce a trovare il pareggio con Mordaga. Il primo tempo si chiude sull'1-1, mentre sugli spalti tutti sono ansiosi di sapere come sar&agrave; la frazione successiva. Malgrado i ritmi siano leggermente pi&ugrave; blandi per via del caldo, la partita continuer&agrave; ad essere molto piacevole e si assister&agrave; a continue azioni da gol e colpi di scena. Ancora sul risultato di pareggio Beshaj avrebbe una clamorosa occasione per segnare l'1-2, ma la sua conclusione non &egrave; precisa e finisce sul fondo. La partita va via equilibrata, azione dopo azione, ma a un certo punto ecco che la Real Cerretese d&agrave; la zampata decisiva e definitiva con Marino, che mette all'angolino basso e segna il 2-1 che sar&agrave; anche il risultato finale. Grande merito va a tutte e due le squadre che hanno fatto divertire il pubblico accorso allo stadio, che &egrave; rimasto con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;: Monaci, Panchetti</b> (Real Cerretese), <b>Nuraj, Romagnoli</b> (Gambassi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI