• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 5 - 2
  • Ginestra Fiorentina


IMPRUNETA TAV.: Bonechi, Barelli, Anichini Elia, Curradi, Bruni, Anichini Enea, Karamayan, Bacci, Craciun, Orlandi, Lusini. A disp.: Fossi, Marlazzi, Galletti, Mangani, Nidiaci. All.: Stefano Stefanelli.
GINESTRA: Alari, Sardelli, Sterlacci, Bianchini, Ciampi, Faeti, Bollini, Pireddu, Lo Souleymane, Mazzuoli, Cantini. A disp.: Lodde, Dugini, Campolmi, Balis. All.: Andrea Beni.

RETI: Karamayan, Bacci, Curradi, Lusini, Dugini, Craciun, Mazzuoli.



Una piacevole giornata di sole accoglie gli spettatori all'Ascanio Nesi di Tavarnuzze, dove i padroni di casa superano con un rotondo 5-2 una Ginestra Fiorentina oggi abbastanza macchinosa e imprecisa nei disimpegni. Parte forte l'Impruneta Tavarnuzze, inizia a premere con veemenza sugli esterni e già al 5' passa: Lusini entra in area dalla destra, appoggia all'accorrente Karamayan che insacca la rete del 1-0. Al minuto 8 è invece Bacci che raddoppia con un gran tiro dal limite dell'area dopo una respinta in affanno della difesa ospite. Il terreno di gioco, finalmente in condizioni accettabili, aiuta il consueto gioco palla a terra dei ragazzi di mister Stefanelli che al 10' si presentano ancora in area con Craciun, atterrato in evidente azione fallosa punita dall'arbitro con la massima punizione. Batte Curradi e realizza la rete del 3-0. Al 16' è Lusini che finalizza in goal una veloce azione impostata magistralmente da Craciun, portando i padroni di casa sul 4-0. Il match diminuisce d'intensità e al 25' gli ospiti ne approfittano per uscire dalla propria metà campo arrivando al tiro con Soueleymane. Un minuto dopo è Craciun che impegna con un gran tiro l'ottimo Alari ed al 30' una disattenzione difensiva permette a Mazzuoli di tagliare il campo con un preciso lancio per Dugini che stoppa e trafigge Bonechi in uscita con un preciso diagonale portando il parziale sul 4-1. Al rientro dagli spogliatoi la formazione di casa si ripropone ancora nel macinare gioco e al 7' è Craciun che realizza dopo che Karamayan ha portato scompiglio nella difesa avversaria: 5-1. Mister Stefanelli inizia il valzer delle sostituzioni, il match perde d'intensità con la Ginestra Fiorentina che prova ad orchestrare qualche azione di gioco venendo premiata al 32': errore di posizione del centrocampo verdazzurro, ne approfitta Mazzuoli che in contropiede supera Bonechi fissando il risultato finale sul 5-2. L'Impruneta Tavarnuzze oggi è ordinata, prende in mano le redini del gioco e giostra bene fino a quando impone il suo ritmo, diventa prevedibile quando si adagia sul ritmo dell'avversario e su questo l'allenatore dovrà lavorare. La Ginestra Fiorentina sfoggia buone individualità ma soffre la pressione sugli esterni ed i cambi di ritmo, non riuscendo a rendersi pericolosa in attacco.
Calciatoripiù: Orlandi e Bacci
tra i padroni di casa, Alari e Mazzuoli nella Ginestra.

IMPRUNETA TAV.: Bonechi, Barelli, Anichini Elia, Curradi, Bruni, Anichini Enea, Karamayan, Bacci, Craciun, Orlandi, Lusini. A disp.: Fossi, Marlazzi, Galletti, Mangani, Nidiaci. All.: Stefano Stefanelli.<br >GINESTRA: Alari, Sardelli, Sterlacci, Bianchini, Ciampi, Faeti, Bollini, Pireddu, Lo Souleymane, Mazzuoli, Cantini. A disp.: Lodde, Dugini, Campolmi, Balis. All.: Andrea Beni.<br > RETI: Karamayan, Bacci, Curradi, Lusini, Dugini, Craciun, Mazzuoli. Una piacevole giornata di sole accoglie gli spettatori all'Ascanio Nesi di Tavarnuzze, dove i padroni di casa superano con un rotondo 5-2 una Ginestra Fiorentina oggi abbastanza macchinosa e imprecisa nei disimpegni. Parte forte l'Impruneta Tavarnuzze, inizia a premere con veemenza sugli esterni e gi&agrave; al 5' passa: Lusini entra in area dalla destra, appoggia all'accorrente Karamayan che insacca la rete del 1-0. Al minuto 8 &egrave; invece Bacci che raddoppia con un gran tiro dal limite dell'area dopo una respinta in affanno della difesa ospite. Il terreno di gioco, finalmente in condizioni accettabili, aiuta il consueto gioco palla a terra dei ragazzi di mister Stefanelli che al 10' si presentano ancora in area con Craciun, atterrato in evidente azione fallosa punita dall'arbitro con la massima punizione. Batte Curradi e realizza la rete del 3-0. Al 16' &egrave; Lusini che finalizza in goal una veloce azione impostata magistralmente da Craciun, portando i padroni di casa sul 4-0. Il match diminuisce d'intensit&agrave; e al 25' gli ospiti ne approfittano per uscire dalla propria met&agrave; campo arrivando al tiro con Soueleymane. Un minuto dopo &egrave; Craciun che impegna con un gran tiro l'ottimo Alari ed al 30' una disattenzione difensiva permette a Mazzuoli di tagliare il campo con un preciso lancio per Dugini che stoppa e trafigge Bonechi in uscita con un preciso diagonale portando il parziale sul 4-1. Al rientro dagli spogliatoi la formazione di casa si ripropone ancora nel macinare gioco e al 7' &egrave; Craciun che realizza dopo che Karamayan ha portato scompiglio nella difesa avversaria: 5-1. Mister Stefanelli inizia il valzer delle sostituzioni, il match perde d'intensit&agrave; con la Ginestra Fiorentina che prova ad orchestrare qualche azione di gioco venendo premiata al 32': errore di posizione del centrocampo verdazzurro, ne approfitta Mazzuoli che in contropiede supera Bonechi fissando il risultato finale sul 5-2. L'Impruneta Tavarnuzze oggi &egrave; ordinata, prende in mano le redini del gioco e giostra bene fino a quando impone il suo ritmo, diventa prevedibile quando si adagia sul ritmo dell'avversario e su questo l'allenatore dovr&agrave; lavorare. La Ginestra Fiorentina sfoggia buone individualit&agrave; ma soffre la pressione sugli esterni ed i cambi di ritmo, non riuscendo a rendersi pericolosa in attacco. <b> Calciatoripi&ugrave;: Orlandi e Bacci </b>tra i padroni di casa,<b> Alari e Mazzuoli</b> nella Ginestra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI