• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • San Giusto Le Bagnese
  • 0 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


SAN GIUSTO L.B.: Susini L., Susini D. (42' Alinari), Baldrati, Cavicchioli (63' Malucchi), Mele, Ceppini, Posarelli, Frullini, Frosali, Tonoli, Baldini (61' Bromo). A disp.: Brodolin, Alcantara, Daniele. All.: Matteo Nocentini.
IMPRUNETA TAV.: Bonechi, Barelli, Anichini Elia, Sinisgallo, Bruni, Anichini Enea, Ampuero, Bacci, Mazzini, Fossi, Karamayan. A disp.: Landini, Marlazzi, Curradi, Galletti, Manetti, Mangani, Midiaci. All.: Stefano Stefanelli.

ARBITRO: Cosco di Firenze.



San Giusto e Impruneta Tavarnuzze danno vita ad un incontro piuttosto scialbo, privo di reti e di emozioni. Eppure la gara lasciava trasparire già da subito buoni propositi: i padroni di casa dispongono di una doppia chance da rete dopo una manciata di secondi dal fischio di inizio con Cavicchioli, che spara alto da buona posizione e con Tonoli, il quale, sul susseguente rinvio dal fondo, emula il compagno. Con il passare dei minuti, gli ospiti si riorganizzano ed esercitano un complessivo predominio territoriale che però non porterà alcun pericolo verso la porta difesa da Lapo Susini. Al 19', i giallorossi hanno una buona chance per sbloccare la partita a loro favore: Bonechi respinge con i pugni un calcio di punizione proveniente dalla trequarti, Frosali prova a scavalcarlo con un colpo di testa, ma mette di poco alto sopra la traversa. Passano due minuti ed ecco l'episodio più controverso del match: dopo un contatto irregolare al limite dell'area del San Giusto, l'arbitro indica il dischetto, per poi ritornare sui suoi passi sulle veementi proteste dei padroni di casa e assegnare il calcio di punizione; Karamayan si incarica della battuta, ma il suo destro si infrange sulla barriera e finisce in corner. La squadra di Nocentini abbassa il suo baricentro, sottoponendosi allo sterile predominio verdazzurro. Al 24', Bacci ci prova improvvisamente dalla lunga distanza, Lapo Susini sbaglia la lettura della traiettoria, ma viene salvato dal palo. Nel secondo tempo, il canovaccio non varia di una virgola: dominano la scena una diffusa imprecisione e un ritmo particolarmente basso. Dobbiamo attendere fino al 53' per assistere ad un'altra conclusione: la scaglia il solito Karamayan, il quale pecca ancora di imprecisione. Trascorrono due giri di orologio e l'Impruneta dispone della più grande chance della ripresa: Barelli crossa un pallone dalla destra, Karamayan arpiona in piena area e lascia partire un tiro poco convinto, murato dalla sagoma di un difensore avversario. Gli ultimi acuti li offre la squadra di casa con Tonoli, il quale, prima strozza a lato il suo tentativo con il mancino, poi si smarca bene al limite dell'area, ma manca nuovamente il bersaglio grosso. Il San Giusto, dunque, si conferma come la miglior difesa del torneo, ma palesa notevoli difficoltà a segnare rispetto alla più diretta concorrenza; mister Stefanelli può essere contento soltanto a metà, considerate le notevoli potenzialità della sua squadra, espresse soltanto a tratti in quel di Le Bagnese.
Calciatoripiù
: nel San Giusto si evidenziano Duccio Susini, il quale ha coperto bene la sua zona di campo, e di Cavicchioli, uno dei pochi capaci creare grattacapi ai difensori verdazzurri. Nell'Impruneta, bene Ampuero, motorino inesauribile, e Sinisgallo a centrocampo.

Andrea Doccula SAN GIUSTO L.B.: Susini L., Susini D. (42' Alinari), Baldrati, Cavicchioli (63' Malucchi), Mele, Ceppini, Posarelli, Frullini, Frosali, Tonoli, Baldini (61' Bromo). A disp.: Brodolin, Alcantara, Daniele. All.: Matteo Nocentini.<br >IMPRUNETA TAV.: Bonechi, Barelli, Anichini Elia, Sinisgallo, Bruni, Anichini Enea, Ampuero, Bacci, Mazzini, Fossi, Karamayan. A disp.: Landini, Marlazzi, Curradi, Galletti, Manetti, Mangani, Midiaci. All.: Stefano Stefanelli.<br > ARBITRO: Cosco di Firenze. San Giusto e Impruneta Tavarnuzze danno vita ad un incontro piuttosto scialbo, privo di reti e di emozioni. Eppure la gara lasciava trasparire gi&agrave; da subito buoni propositi: i padroni di casa dispongono di una doppia chance da rete dopo una manciata di secondi dal fischio di inizio con Cavicchioli, che spara alto da buona posizione e con Tonoli, il quale, sul susseguente rinvio dal fondo, emula il compagno. Con il passare dei minuti, gli ospiti si riorganizzano ed esercitano un complessivo predominio territoriale che per&ograve; non porter&agrave; alcun pericolo verso la porta difesa da Lapo Susini. Al 19', i giallorossi hanno una buona chance per sbloccare la partita a loro favore: Bonechi respinge con i pugni un calcio di punizione proveniente dalla trequarti, Frosali prova a scavalcarlo con un colpo di testa, ma mette di poco alto sopra la traversa. Passano due minuti ed ecco l'episodio pi&ugrave; controverso del match: dopo un contatto irregolare al limite dell'area del San Giusto, l'arbitro indica il dischetto, per poi ritornare sui suoi passi sulle veementi proteste dei padroni di casa e assegnare il calcio di punizione; Karamayan si incarica della battuta, ma il suo destro si infrange sulla barriera e finisce in corner. La squadra di Nocentini abbassa il suo baricentro, sottoponendosi allo sterile predominio verdazzurro. Al 24', Bacci ci prova improvvisamente dalla lunga distanza, Lapo Susini sbaglia la lettura della traiettoria, ma viene salvato dal palo. Nel secondo tempo, il canovaccio non varia di una virgola: dominano la scena una diffusa imprecisione e un ritmo particolarmente basso. Dobbiamo attendere fino al 53' per assistere ad un'altra conclusione: la scaglia il solito Karamayan, il quale pecca ancora di imprecisione. Trascorrono due giri di orologio e l'Impruneta dispone della pi&ugrave; grande chance della ripresa: Barelli crossa un pallone dalla destra, Karamayan arpiona in piena area e lascia partire un tiro poco convinto, murato dalla sagoma di un difensore avversario. Gli ultimi acuti li offre la squadra di casa con Tonoli, il quale, prima strozza a lato il suo tentativo con il mancino, poi si smarca bene al limite dell'area, ma manca nuovamente il bersaglio grosso. Il San Giusto, dunque, si conferma come la miglior difesa del torneo, ma palesa notevoli difficolt&agrave; a segnare rispetto alla pi&ugrave; diretta concorrenza; mister Stefanelli pu&ograve; essere contento soltanto a met&agrave;, considerate le notevoli potenzialit&agrave; della sua squadra, espresse soltanto a tratti in quel di Le Bagnese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel San Giusto si evidenziano<b> Duccio Susini</b>, il quale ha coperto bene la sua zona di campo, e di Cavicchioli, uno dei pochi capaci creare grattacapi ai difensori verdazzurri. Nell'Impruneta, bene<b> Ampuero, </b>motorino inesauribile, e <b>Sinisgallo </b>a centrocampo. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI