• Terza Categoria GIR.B
  • Toscana
  • 1 - 2
  • Firenze Calcio a 5


TOSCANA: Marino, Galletti, Tortelli, Vidili, Conti, Grassi, Mercuri, Gheri, Cosa, Lilla, Pastorelli. A disp.: Pilia, Pisano. All.: Russo.

FIRENZE C5: Sartoni, Catalano, Termini, Botti, Martinelli, Mugnaini, Sera, Medici, Scarlatella, Ballini, Lucia. A disp.: Carniani, Puglini M., Asprella, Fornari, Chiaroni, Cipriani, Balzanti. All.: Fabbri.


RETI: Pastore, Martinelli (2 rig.).



La Pasqua porta consiglio ed il Firenze Calcio a 5 torna alla vittoria nella trasferta di sabato pomeriggio sul campo del Toscana. Una vera e propria boccata d'aria per la truppa di mister Fabbri che deve ora continuare su questa strada per contendere alle varie Sales, Laurenziana e A.Castello un posto utile per l'accesso ai play-off. Per la cronaca la gara non eccelle sicuramente sotto il profilo della spettacolarità, anche se si sblocca dopo poco con il momentaneo vantaggio locale realizzato da Pastore, lesto a sfruttare un'errata applicazione del fuorigioco dei ragazzi di mister Fabbri. Passano però pochi minuti ed il Firenze C5 reagisce, pareggiando i conti con un calcio di rigore realizzato da Martinelli. Le due formazioni non riescono però a dar continuità con lucidità al proprio gioco e non si registrano ulteriori emozioni nel primo tempo. Nella ripresa però arriva già al 48' l'episodio decisivo: Ballini entra in area avversaria e costringe al fallo la difesa avversaria. Per il direttore di gara ci sono gli estremi per il secondo penalty che capitan Martinelli realizza freddamente. Il Toscana prova a riequilibrare l'incontro nel tempo rimanente, tentando di sfruttare anche la superiorità numerica dopo l'espulsione di Mugnaini. Dopo un palo colpito da Cosa, le proteste locali si scatenano nei minuti di recupero in seguito ad un fallo di mano di Fornari in barriera non rilevato dall'arbitro. Il Toscana rimane a propria volta in dieci uomini ed il punteggio non cambia più fino al termine per la gioia dei ragazzi ospiti.

TOSCANA: Marino, Galletti, Tortelli, Vidili, Conti, Grassi, Mercuri, Gheri, Cosa, Lilla, Pastorelli. A disp.: Pilia, Pisano. All.: Russo. <br >FIRENZE C5: Sartoni, Catalano, Termini, Botti, Martinelli, Mugnaini, Sera, Medici, Scarlatella, Ballini, Lucia. A disp.: Carniani, Puglini M., Asprella, Fornari, Chiaroni, Cipriani, Balzanti. All.: Fabbri. <br > RETI: Pastore, Martinelli (2 rig.). La Pasqua porta consiglio ed il Firenze Calcio a 5 torna alla vittoria nella trasferta di sabato pomeriggio sul campo del Toscana. Una vera e propria boccata d'aria per la truppa di mister Fabbri che deve ora continuare su questa strada per contendere alle varie Sales, Laurenziana e A.Castello un posto utile per l'accesso ai play-off. Per la cronaca la gara non eccelle sicuramente sotto il profilo della spettacolarit&agrave;, anche se si sblocca dopo poco con il momentaneo vantaggio locale realizzato da Pastore, lesto a sfruttare un'errata applicazione del fuorigioco dei ragazzi di mister Fabbri. Passano per&ograve; pochi minuti ed il Firenze C5 reagisce, pareggiando i conti con un calcio di rigore realizzato da Martinelli. Le due formazioni non riescono per&ograve; a dar continuit&agrave; con lucidit&agrave; al proprio gioco e non si registrano ulteriori emozioni nel primo tempo. Nella ripresa per&ograve; arriva gi&agrave; al 48' l'episodio decisivo: Ballini entra in area avversaria e costringe al fallo la difesa avversaria. Per il direttore di gara ci sono gli estremi per il secondo penalty che capitan Martinelli realizza freddamente. Il Toscana prova a riequilibrare l'incontro nel tempo rimanente, tentando di sfruttare anche la superiorit&agrave; numerica dopo l'espulsione di Mugnaini. Dopo un palo colpito da Cosa, le proteste locali si scatenano nei minuti di recupero in seguito ad un fallo di mano di Fornari in barriera non rilevato dall'arbitro. Il Toscana rimane a propria volta in dieci uomini ed il punteggio non cambia pi&ugrave; fino al termine per la gioia dei ragazzi ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI