• Juniores Provinciali GIR.C
  • Santa Maria
  • 2 - 0
  • Real Vinci


Santa Maria: Raspanti, Peruzzi, Galoppi, Scappini, Becce, Rosi, Squillace, Posani, Belardi, Maccanti, Costa. A disp.: Galimberti, Cilia, Bianco, Orsi, Urti, Baronti. All.: Corrado Lazzoni.
REAL VINCI: Mehdiu, Harrat, Lunardi, Caggiano, Angelini, Bruni, Bartolozzi, Ciurli, Paganelli, Russoniello, Perri. A disp.: Biondo, Monaci, Mori, Cesaretti, Baronti. All.:Riccardo Bacciarelli.
ARBITRO: Palatresi della sezione di Empoli.

RETI: 14' Maccanti, 89' Belardi.
Note: Ammonito Paganelli, Posani, Biondo, Urti, Monaci.



Note: Ammonito Paganelli, Posani, Biondo, Urti, Monaci. Quarta giornata del campionato juniores provinciale. Quest'oggi il Santa Maria di mister Lazzoni, reduce da due sconfitte consecutive, l'ultima giunta sul campo del Montaione, 2-1 il risultato finale, sfida il Real Vinci di mister Bacciarelli, reduce da una vittoria casalinga per 2-0 ai danni del Ponzano. Il Santa Maria deve assolutamente vincere per ritornare nelle posizioni nobili della classifica, mentre il Real Vinci deve cercare di dare continuità a questo buon inizio di stagione. Veniamo alla cronaca dell'incontro. Partita che stenta a decollare, e di conseguenza le emozioni non arrivano. La prima conclusione arriva all'11' sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore, conquistato saggiamente da Maccanti. Della battuta se ne incarica Becce, il cui destro supera bene la barriera ma finisce di poco alto sopra la traversa. Al 14' si sblocca il match. Grande cross di Posani sul quale si avventa Maccanti che di testa spedisce la palla sotto la traversa, portando il risultato sull'1-0. Al 19' si rendono ancora pericolosi i locali con una bella azione personale di Squillace, il quale, giunto ai trenta metri, scarica su Belardi che tenta la conclusione, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Il Real Vinci tiene discretamente il campo, ma di fatto per i primi ventisette minuti non tira mai verso la porta difesa quest'oggi da Raspanti. La prima azione degli ospiti arriva infatti al 28'. Lancio lungo per Perri, sponda per Russoniello che calcia verso la porta, ma il suo tiro si spegne sul fondo senza creare eccessivi pericoli all'estremo difensore locale. Al 33' ci provano ancora gli ospiti, questa volta con Paganelli, ma la sua conclusione è troppo centrale per creare problemi a Raspanti che blocca in sicurezza. Al 34' i locali si rendono nuovamente pericolosi con Galoppi, che dopo aver macinato trenta metri palla al piede tenta la conclusione con il sinistro, la palla però si impenna e finisce di un paio di metri sopra la porta difesa da Mehdiu. Al 35' Raspanti compie un'uscita decisiva su un cross ospite, la palla però rimane sempre all'interno dell'area di rigore, pertanto ci pensa Peruzzi a sbrogliare questa intricata situazione. Grande pericolo corso dai locali. Al 40' Raspanti rischia di combinarla grossa su un tiro innocuo dai trenta metri di Russoniello, la palla infatti gli rimbalza davanti, lo scavalca, colpisce la traversa e per sua fortuna finisce fuori. Al 43' è ancora il Santa Maria a rendersi pericoloso sull'asse Squillace - Costa, Squillace crossa e Costa colpisce il pallone in maniera imprecisa, facendolo rotolare sul fondo. Il signor Palatresi con il duplice fischio decreta la fine del primo parziale sul punteggio di 1-0. Nei secondi quarantacinque minuti i locali rientrano più vogliosi in campo, infatti al 46' Squillace imbuca per il nuovo entrato Bianco, che colpisce in pieno il portiere, sprecando una grandissima occasione. Al 48' punizione dal limite per il Santa Maria, stessa circostanza venutasi a creare anche nel primo tempo, sul punto di battuta si presenta il solito Becce, e questa volta è sfortunatissimo perché il suo tiro, sebbene non molto potente, colpisce in pieno la traversa. Al 51' ci provano ancora i locali, questa volta con Posani, che tenta il tiro dai trenta metri, conclusione velleitaria che finisce fuori dallo specchio della porta. Al 55' Raspanti compie una bella uscita su Biondo, sventando un potenziale pericolo per i suoi. Al 69' il Santa Maria va vicina al raddoppio con Bianco, che da posizione decentrata colpisce il palo. Al 74' la difesa ospite rischia il patatrac, sbagliando un disimpegno in fase difensiva, offrendo così a Cilia il pallone del 2-0 che però fallisce calciando malamente fuori. All'86' grandissima occasione per il pareggio ospite. Il subentrato Cesaretti si trova solo all'interno dell'area di rigore con il pallone tra i piedi, colpisce a botta sicura ma trova la risposta super di Raspanti, la palla però rimane all'interno dell'area di rigore e Peruzzi salva sulla linea di porta una nuova conclusione ospite, permettendo ai suoi di rimanere in vantaggio. Che brivido per i locali! All'89' arriva la rete del definitivo 2-0. Grande azione di Squillace che supera il diretto avversario e si incunea all'interno dell'area di rigore per poi servire Belardi, che a porta sguarnita realizza il più semplice dei goal. In pieno recupero Bianco sfiora addirittura la rete del 3-0. Il signor Palatresi pone fine alle ostilità con il triplice fischio che manda tutti negli spogliatoi con il risultato finale di 2-0 per i padroni di casa. Tre punti che sono ossigeno puro per il Santa Maria, che adesso comincia a risalire la china verso le posizioni più alte della classifica. Brusca frenata del Real Vinci che non dà continuità a quanto di buono aveva fatto vedere nelle prime tre giornate. Nel complesso non è stata una partita esaltante, con molti errori tecnici ma anche tattici. Sufficiente la direzione di gara del signor Palatresi.
Calciatoripiù
: Nel Santa Maria Squillace, sebbene non sia ancora ai livelli dello scorso anno, ogni volta che entra in possesso della palla crea i presupposti per un'azione da goal, come nel caso della rete del 2-0. Nel Real Vinci Russoniello, molto vivace in mezzo al campo ed è fra i pochi dei suoi a cercare la conclusione in porta.

Marco Fontanelli Santa Maria: Raspanti, Peruzzi, Galoppi, Scappini, Becce, Rosi, Squillace, Posani, Belardi, Maccanti, Costa. A disp.: Galimberti, Cilia, Bianco, Orsi, Urti, Baronti. All.: Corrado Lazzoni. <br >REAL VINCI: Mehdiu, Harrat, Lunardi, Caggiano, Angelini, Bruni, Bartolozzi, Ciurli, Paganelli, Russoniello, Perri. A disp.: Biondo, Monaci, Mori, Cesaretti, Baronti. All.:Riccardo Bacciarelli. ARBITRO: Palatresi della sezione di Empoli. <br > RETI: 14' Maccanti, 89' Belardi. <br >Note: Ammonito Paganelli, Posani, Biondo, Urti, Monaci. Note: Ammonito Paganelli, Posani, Biondo, Urti, Monaci. Quarta giornata del campionato juniores provinciale. Quest'oggi il Santa Maria di mister Lazzoni, reduce da due sconfitte consecutive, l'ultima giunta sul campo del Montaione, 2-1 il risultato finale, sfida il Real Vinci di mister Bacciarelli, reduce da una vittoria casalinga per 2-0 ai danni del Ponzano. Il Santa Maria deve assolutamente vincere per ritornare nelle posizioni nobili della classifica, mentre il Real Vinci deve cercare di dare continuit&agrave; a questo buon inizio di stagione. Veniamo alla cronaca dell'incontro. Partita che stenta a decollare, e di conseguenza le emozioni non arrivano. La prima conclusione arriva all'11' sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore, conquistato saggiamente da Maccanti. Della battuta se ne incarica Becce, il cui destro supera bene la barriera ma finisce di poco alto sopra la traversa. Al 14' si sblocca il match. Grande cross di Posani sul quale si avventa Maccanti che di testa spedisce la palla sotto la traversa, portando il risultato sull'1-0. Al 19' si rendono ancora pericolosi i locali con una bella azione personale di Squillace, il quale, giunto ai trenta metri, scarica su Belardi che tenta la conclusione, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Il Real Vinci tiene discretamente il campo, ma di fatto per i primi ventisette minuti non tira mai verso la porta difesa quest'oggi da Raspanti. La prima azione degli ospiti arriva infatti al 28'. Lancio lungo per Perri, sponda per Russoniello che calcia verso la porta, ma il suo tiro si spegne sul fondo senza creare eccessivi pericoli all'estremo difensore locale. Al 33' ci provano ancora gli ospiti, questa volta con Paganelli, ma la sua conclusione &egrave; troppo centrale per creare problemi a Raspanti che blocca in sicurezza. Al 34' i locali si rendono nuovamente pericolosi con Galoppi, che dopo aver macinato trenta metri palla al piede tenta la conclusione con il sinistro, la palla per&ograve; si impenna e finisce di un paio di metri sopra la porta difesa da Mehdiu. Al 35' Raspanti compie un'uscita decisiva su un cross ospite, la palla per&ograve; rimane sempre all'interno dell'area di rigore, pertanto ci pensa Peruzzi a sbrogliare questa intricata situazione. Grande pericolo corso dai locali. Al 40' Raspanti rischia di combinarla grossa su un tiro innocuo dai trenta metri di Russoniello, la palla infatti gli rimbalza davanti, lo scavalca, colpisce la traversa e per sua fortuna finisce fuori. Al 43' &egrave; ancora il Santa Maria a rendersi pericoloso sull'asse Squillace - Costa, Squillace crossa e Costa colpisce il pallone in maniera imprecisa, facendolo rotolare sul fondo. Il signor Palatresi con il duplice fischio decreta la fine del primo parziale sul punteggio di 1-0. Nei secondi quarantacinque minuti i locali rientrano pi&ugrave; vogliosi in campo, infatti al 46' Squillace imbuca per il nuovo entrato Bianco, che colpisce in pieno il portiere, sprecando una grandissima occasione. Al 48' punizione dal limite per il Santa Maria, stessa circostanza venutasi a creare anche nel primo tempo, sul punto di battuta si presenta il solito Becce, e questa volta &egrave; sfortunatissimo perch&eacute; il suo tiro, sebbene non molto potente, colpisce in pieno la traversa. Al 51' ci provano ancora i locali, questa volta con Posani, che tenta il tiro dai trenta metri, conclusione velleitaria che finisce fuori dallo specchio della porta. Al 55' Raspanti compie una bella uscita su Biondo, sventando un potenziale pericolo per i suoi. Al 69' il Santa Maria va vicina al raddoppio con Bianco, che da posizione decentrata colpisce il palo. Al 74' la difesa ospite rischia il patatrac, sbagliando un disimpegno in fase difensiva, offrendo cos&igrave; a Cilia il pallone del 2-0 che per&ograve; fallisce calciando malamente fuori. All'86' grandissima occasione per il pareggio ospite. Il subentrato Cesaretti si trova solo all'interno dell'area di rigore con il pallone tra i piedi, colpisce a botta sicura ma trova la risposta super di Raspanti, la palla per&ograve; rimane all'interno dell'area di rigore e Peruzzi salva sulla linea di porta una nuova conclusione ospite, permettendo ai suoi di rimanere in vantaggio. Che brivido per i locali! All'89' arriva la rete del definitivo 2-0. Grande azione di Squillace che supera il diretto avversario e si incunea all'interno dell'area di rigore per poi servire Belardi, che a porta sguarnita realizza il pi&ugrave; semplice dei goal. In pieno recupero Bianco sfiora addirittura la rete del 3-0. Il signor Palatresi pone fine alle ostilit&agrave; con il triplice fischio che manda tutti negli spogliatoi con il risultato finale di 2-0 per i padroni di casa. Tre punti che sono ossigeno puro per il Santa Maria, che adesso comincia a risalire la china verso le posizioni pi&ugrave; alte della classifica. Brusca frenata del Real Vinci che non d&agrave; continuit&agrave; a quanto di buono aveva fatto vedere nelle prime tre giornate. Nel complesso non &egrave; stata una partita esaltante, con molti errori tecnici ma anche tattici. Sufficiente la direzione di gara del signor Palatresi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Santa Maria <b>Squillace</b>, sebbene non sia ancora ai livelli dello scorso anno, ogni volta che entra in possesso della palla crea i presupposti per un'azione da goal, come nel caso della rete del 2-0. Nel Real Vinci <b>Russoniello</b>, molto vivace in mezzo al campo ed &egrave; fra i pochi dei suoi a cercare la conclusione in porta. Marco Fontanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI