• Allievi Regionali GIR.D
  • Capostrada Belvedere
  • 0 - 0
  • Poggio a Caiano


CAPOSTRADA BELV.: Cardillo, Morelli, Sansone, Filoni, Benvenuti, Torracchi, Simonetti, Poli, Del Fa, Borgognoni, Calamai. A disp.: Santi, Bartoletti, Giuliani, Innocenti, Minichiello, Talini, Villani, Matteoni. All.: Monaldi.
POGGIO A CAIANO: Cocchi, Ballini, Carlesi, Morosi, Becagli, Ferroni, Vannucchi, Lerose, Calabrese, Gelsumini, Colombino. A disp.: Fosi, Gemignani, Bartolo, Rio, Miele, Attucci, Ferruzzi, Murrone, Daka. All.: Cavalieri.

ARBITRO: Fedi di Pistoia.



Non vanno oltre lo 0-0 Capostrada Belvedere e Poggio a Caiano che si spartiscono la posta in palio al termine di una partita avvincente e ricca di emozioni. Partono forte i padroni di casa che già dopo pochi istanti impegnano Cocchi, costretto a respingere in tuffo una bella conclusione da dentro l'area di rigore di Borgognoni. Trascorrono cinque minuti ed è invece Lerose a risultare decisivo sulla conclusione di Poli, grazie ad una deviazione di schiena che salva il risultato. Dopo una prima fase di difficoltà anche il Poggio a Caiano si affaccia in avanti e lo fa per mezzo di Lerose che, direttamente da calcio piazzato, non riesce a sorprendere un attento Cardillo. La squadra di mister Cavalieri però non demorde e in pochi minuti crea due palle gol, prima con Gelsumini che, dopo aver scartato due avversari, spara a lato di sinistro e poi con Colombino che non riesce a superare Cardillo con un colpo di testa ravvicinato. Nel finale di frazione è invece il Capostrada a riportarsi in attacco, costringendo Cocchi a compiere due bellissimi interventi in tuffo sulle conclusioni di Filoni e Borgognoni, entrambe destinate verso lo specchio della porta. Il primo tempo termina così sul risultato di 0-0 e alla ripresa del gioco, complice la voglia di vincere delle due squadre, la partita diventa ancora più emozionante. Al 48' è Vannucchi ad impensierire Cardillo con un calcio di punizione che termina per pochi centimetri oltre la traversa, mentre quatto minuti più tardi sono i locali a rendersi insidiosi per mezzo di Sansone che, in corsa, non riesce a sfruttare un suggerimento di Simonetti. Col passare dei minuti le due squadre si allungano e la dimostrazione arriva al 68' quando Colombino, lanciato in profondità, viene atterrato fuori area dall'estremo difensore Cardillo, costringendo il direttore di gara ad ammonirlo e ad assegnare un calco di punizione che Lerose non sfrutta a dovere. Nel tentativo di cambiare la sfida i due tecnici provano ad effettuare alcune sostituzioni e proprio due entrati tra le fila ospiti, ovvero Miele e Rio, costruiscono l'occasione più ghiotta della sfida, con il primo che serve al limite dell'area Rio, il cui tiro deviato da un difensore locale termina sulla traversa. Nei minuti finali entrambe le squadre ci provano con insistenza, ma le due retroguardie non concedono ulteriori occasioni, sancendo uno 0-0 che permette ad entrambe le squadre di muovere la propria classifica.

CAPOSTRADA BELV.: Cardillo, Morelli, Sansone, Filoni, Benvenuti, Torracchi, Simonetti, Poli, Del Fa, Borgognoni, Calamai. A disp.: Santi, Bartoletti, Giuliani, Innocenti, Minichiello, Talini, Villani, Matteoni. All.: Monaldi. <br >POGGIO A CAIANO: Cocchi, Ballini, Carlesi, Morosi, Becagli, Ferroni, Vannucchi, Lerose, Calabrese, Gelsumini, Colombino. A disp.: Fosi, Gemignani, Bartolo, Rio, Miele, Attucci, Ferruzzi, Murrone, Daka. All.: Cavalieri.<br > ARBITRO: Fedi di Pistoia. Non vanno oltre lo 0-0 Capostrada Belvedere e Poggio a Caiano che si spartiscono la posta in palio al termine di una partita avvincente e ricca di emozioni. Partono forte i padroni di casa che gi&agrave; dopo pochi istanti impegnano Cocchi, costretto a respingere in tuffo una bella conclusione da dentro l'area di rigore di Borgognoni. Trascorrono cinque minuti ed &egrave; invece Lerose a risultare decisivo sulla conclusione di Poli, grazie ad una deviazione di schiena che salva il risultato. Dopo una prima fase di difficolt&agrave; anche il Poggio a Caiano si affaccia in avanti e lo fa per mezzo di Lerose che, direttamente da calcio piazzato, non riesce a sorprendere un attento Cardillo. La squadra di mister Cavalieri per&ograve; non demorde e in pochi minuti crea due palle gol, prima con Gelsumini che, dopo aver scartato due avversari, spara a lato di sinistro e poi con Colombino che non riesce a superare Cardillo con un colpo di testa ravvicinato. Nel finale di frazione &egrave; invece il Capostrada a riportarsi in attacco, costringendo Cocchi a compiere due bellissimi interventi in tuffo sulle conclusioni di Filoni e Borgognoni, entrambe destinate verso lo specchio della porta. Il primo tempo termina cos&igrave; sul risultato di 0-0 e alla ripresa del gioco, complice la voglia di vincere delle due squadre, la partita diventa ancora pi&ugrave; emozionante. Al 48' &egrave; Vannucchi ad impensierire Cardillo con un calcio di punizione che termina per pochi centimetri oltre la traversa, mentre quatto minuti pi&ugrave; tardi sono i locali a rendersi insidiosi per mezzo di Sansone che, in corsa, non riesce a sfruttare un suggerimento di Simonetti. Col passare dei minuti le due squadre si allungano e la dimostrazione arriva al 68' quando Colombino, lanciato in profondit&agrave;, viene atterrato fuori area dall'estremo difensore Cardillo, costringendo il direttore di gara ad ammonirlo e ad assegnare un calco di punizione che Lerose non sfrutta a dovere. Nel tentativo di cambiare la sfida i due tecnici provano ad effettuare alcune sostituzioni e proprio due entrati tra le fila ospiti, ovvero Miele e Rio, costruiscono l'occasione pi&ugrave; ghiotta della sfida, con il primo che serve al limite dell'area Rio, il cui tiro deviato da un difensore locale termina sulla traversa. Nei minuti finali entrambe le squadre ci provano con insistenza, ma le due retroguardie non concedono ulteriori occasioni, sancendo uno 0-0 che permette ad entrambe le squadre di muovere la propria classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI