• Allievi Regionali GIR.D
  • Don Bosco Fossone
  • 1 - 2
  • Capezzano Pianore


DON BOSCO FOSSONE: Conti, Dellamico, Barbato, Mallegni, Giannetti, Ahmetaj, Sannino, Giannaccini, Rupalti, Tornari. A disp.: Fialdini, Castellitti, Magri, Massa, Moruzzi.hemollari. All.: Enrico Musetti.
CAPEZZANO PIANORE: Brown, La Piano, Pezzini, Fulco, Federigi, Bonini, Bertilorenzi, Meucci, Cinquini, Peralta, La Rosa. A disp.: Mansani, Ramku, Bazelli, Grossi, Trentacosti, Dell'Amico, Marcellusi, Marku, Franchi. All.: Gianluca Di Cola.

ARBITRO: Poli di Carrara.

RETI: Mallegni, Dell'Amico, Cinquini.



Il Capezzano Pianore aveva l'obbligo dei tre punti per due motivi; il primo per riscattarsi dopo lo scivolone nel derby col Lido di Camaiore, il secondo è da ricercarsi in una classifica che si stava facendo sempre più preoccupante. Missione compiuta per la truppa guidata da Gianluca Di Cola, la quale è riuscita a strappare i tre punti dalle grinfie di un Don Bosco Fossone anch'esso alla disperata ricerca di punti. La voglia di punti dei gialloblù di casa si nota in particolar modo durante i primi quaranta minuti di gioco, durante i quali capitan Mallegni e compagni tengono alla grande il campo, in più con grinta e coraggio tengono testa agli avversari. Dal canto suo il Capezzano prova a sbloccare il risultato in due circostanze con Meucci, mentre una terza capita a Cinquini che di testa impegna Conti. Poi attaccano i gialloblù con Tornari, il quale conquista un calcio di punizione da posizione invitante. L'arbitro indica il fazzoletto di campo sul quale posizionare la sfera al capitano carrarese Mallegni. L'esecuzione del numero quattro di casa è un autentico capolavoro e senza scampo per il portiere ospite la palla finisce nel sacco. Nei restanti quindici minuti del primo tempo è ancora l'equilibrio a regnare in campo, così l'uno a zero resta invariato mentre le squadre si avviano verso gli spogliatoi. Il tecnico ospite Gianluca Di Cola decide che è il momento di cambiare: sono ben quattro le sostituzioni effettuate a inizio secondo tempo. Marcellusi, Dell'Amico, Grossi e Franchi danno nuove energie e idee a un Capezzano che inizia la ripresa a spron battuto. Dell'Amico controlla una palla proveniente dalle retrovie, dalla corsia di sinistra si accentra, salta un avversario e una volta in zona tiro lascia partire un tiro con traiettoria a girare che pizzica il secondo palo prima di insaccarsi. Continua a premere la formazione ospite, la quale, però, deve fare i conti con i riflessi del portiere di casa. Conti si supera due volte su Marcellusi e poi ipnotizza anche Grossi e Dell'Amico. Ci pensa Cinquini a firmare la rete del sorpasso; dribbling di Marcellusi che manda fuori causa due avversari e poi lascia partire un tiro che viene sporcato pochi metri prima di entrare in porta dal tocco di Cinquini. Il Capezzano amministra il vantaggio nei minuti finali riuscendo ad addormentare la partita. Successo importante per i ragazzi di Di Cola che con questi tre punti scacciano la crisi e tornano a stazionare nelle posizioni di classifica che più gli competono. Non è bastato un buon primo tempo al Don Bosco Fossone, i carraresi si sono dovuti arrendere al ritorno degli avversari e a causa della contemporanea vittoria della Polisportiva 90 sul Navacchio Zambra si ritrovano adesso in ultima posizione. Serve una risposta immediata da parte dei gialloblù altrimenti il discorso salvezza si potrebbe far sempre più complicato.

DON BOSCO FOSSONE: Conti, Dellamico, Barbato, Mallegni, Giannetti, Ahmetaj, Sannino, Giannaccini, Rupalti, Tornari. A disp.: Fialdini, Castellitti, Magri, Massa, Moruzzi&#46;hemollari. All.: Enrico Musetti. <br >CAPEZZANO PIANORE: Brown, La Piano, Pezzini, Fulco, Federigi, Bonini, Bertilorenzi, Meucci, Cinquini, Peralta, La Rosa. A disp.: Mansani, Ramku, Bazelli, Grossi, Trentacosti, Dell'Amico, Marcellusi, Marku, Franchi. All.: Gianluca Di Cola.<br > ARBITRO: Poli di Carrara.<br > RETI: Mallegni, Dell'Amico, Cinquini. Il Capezzano Pianore aveva l'obbligo dei tre punti per due motivi; il primo per riscattarsi dopo lo scivolone nel derby col Lido di Camaiore, il secondo &egrave; da ricercarsi in una classifica che si stava facendo sempre pi&ugrave; preoccupante. Missione compiuta per la truppa guidata da Gianluca Di Cola, la quale &egrave; riuscita a strappare i tre punti dalle grinfie di un Don Bosco Fossone anch'esso alla disperata ricerca di punti. La voglia di punti dei giallobl&ugrave; di casa si nota in particolar modo durante i primi quaranta minuti di gioco, durante i quali capitan Mallegni e compagni tengono alla grande il campo, in pi&ugrave; con grinta e coraggio tengono testa agli avversari. Dal canto suo il Capezzano prova a sbloccare il risultato in due circostanze con Meucci, mentre una terza capita a Cinquini che di testa impegna Conti. Poi attaccano i giallobl&ugrave; con Tornari, il quale conquista un calcio di punizione da posizione invitante. L'arbitro indica il fazzoletto di campo sul quale posizionare la sfera al capitano carrarese Mallegni. L'esecuzione del numero quattro di casa &egrave; un autentico capolavoro e senza scampo per il portiere ospite la palla finisce nel sacco. Nei restanti quindici minuti del primo tempo &egrave; ancora l'equilibrio a regnare in campo, cos&igrave; l'uno a zero resta invariato mentre le squadre si avviano verso gli spogliatoi. Il tecnico ospite Gianluca Di Cola decide che &egrave; il momento di cambiare: sono ben quattro le sostituzioni effettuate a inizio secondo tempo. Marcellusi, Dell'Amico, Grossi e Franchi danno nuove energie e idee a un Capezzano che inizia la ripresa a spron battuto. Dell'Amico controlla una palla proveniente dalle retrovie, dalla corsia di sinistra si accentra, salta un avversario e una volta in zona tiro lascia partire un tiro con traiettoria a girare che pizzica il secondo palo prima di insaccarsi. Continua a premere la formazione ospite, la quale, per&ograve;, deve fare i conti con i riflessi del portiere di casa. Conti si supera due volte su Marcellusi e poi ipnotizza anche Grossi e Dell'Amico. Ci pensa Cinquini a firmare la rete del sorpasso; dribbling di Marcellusi che manda fuori causa due avversari e poi lascia partire un tiro che viene sporcato pochi metri prima di entrare in porta dal tocco di Cinquini. Il Capezzano amministra il vantaggio nei minuti finali riuscendo ad addormentare la partita. Successo importante per i ragazzi di Di Cola che con questi tre punti scacciano la crisi e tornano a stazionare nelle posizioni di classifica che pi&ugrave; gli competono. Non &egrave; bastato un buon primo tempo al Don Bosco Fossone, i carraresi si sono dovuti arrendere al ritorno degli avversari e a causa della contemporanea vittoria della Polisportiva 90 sul Navacchio Zambra si ritrovano adesso in ultima posizione. Serve una risposta immediata da parte dei giallobl&ugrave; altrimenti il discorso salvezza si potrebbe far sempre pi&ugrave; complicato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI