• Allievi B GIR.A
  • Fucecchio
  • 1 - 7
  • Sestese


FUCECCHIO: Goretti, Vallesi, Stefanelli, Ceccardi, Nencioni, Menichini, Marinari, Lisena, Di Maria, D'Ettole, Ippedico. A disp.: Zumpano, Petrozzino, Taddei, Riccio. All.: Andrea Cipolli.
SESTESE: Fulignati, Bacci, Pollini, Zoppi, Fusi, Cannone, Marlazzi, Lumini, Bardazzi, Pierattini, Pieri. A disp.: Ristori, Sabatini, Aldrovandi, Brunelli, Tempestini. All.: Rosario Carubia.

ARBITRO: Marrucci di Empoli.

RETI: 9' Bardazzi, 39' Cannone, 50' e 77' Marlazzi, 56' rig. Di Maria, 75' Pierattini, 78' Tempestini, 81' Lumini.



Più appassionante ed aperto di quanto potrebbe suggerire il punteggio finale questo match fra la compagine locale e la capolista Sestese, che ha indubbiamente meritato l'intera posta conquistandola però al termine di un confronto che non si è giocato sempre in un'unica direzione. Terreno in perfette condizioni e subito ritmi di gioco elevati, con gli ospiti che rompono presto il ghiaccio ed incalzano gli avversari nella loro metà campo. Trame in velocità e giocate di prima intenzione che coinvolgono i vari Lumini, Pierattini, Marlazzi e Bardazzi, fino al vantaggio della Sestese che meritato giunge al 9': sulla trequarti, dalla destra, Lumini apre per Marlazzi che si libera per la conclusione dal limite, Goretti respinge e Bardazzi sottomisura di sinistro ribadisce in rete. Nei dieci minuti successivi sono ancora i fiorentini a spingere con convinzione in avanti, sfiorando il raddoppio prima con Marlazzi e poi con Bardazzi, e colpendo addirittura due legni nella medesima azione: traversa centrata dal piatto di Marlazzi, servito all'indietro da Bardazzi, autore di un buono spunto sulla destra, e pallone che tornato in campo viene calciato sul palo dall'accorrente Pieri. A questo punto però viene fuori il Fucecchio, che dalla metà campo in su dimostra di avere buone frecce al suo arco, spingendo sulla destra con Ippedico, dotato di grande fisicità, e scambiando bene sulla trequarti con Di Maria e D'Ettole, che con azioni ripetute puntano più volte la difesa avversaria mettendola in apprensione e costringendola a qualche chiusura affannosa. Ciò nondimeno pochi sono i tiri pericolosi all'indirizzo della porta difesa da Fulignati, e così accade che in chiusura di tempo siano gli ospiti a piazzare la zampata del raddoppio: punizione fuori area di Lumini, sulla traiettoria c'è la deviazione determinante di Cannone e l'estremo di casa, non impeccabile nell'occasione, è battuto per la seconda volta (39'). La ripresa comincia sulla falsariga della frazione precedente; la Sestese parte a spron battuto e al 10' va in gol per la terza volta: Pieri affonda sulla fascia e serve nel corridoio Marlazzi, che aggira anche il portiere e deposita nel sacco. Il Fucecchio reagisce e pochi minuti più tardi si vede assegnare la massima punizione per un dubbio contrasto in area tra D'Ettole e Fusi (a subire il fallo è forse il difensore ospite, che nel contatto ha la peggio); dagli 11 metri va Di Maria che fa centro fissando il punteggio sul 3-1. Le fasi di gioco che seguono sono molto piacevoli e ricche di cambi di fronte, anche se le azioni dei padroni di casa s'infrangono spesso sulla trequarti mentre quelle degli ospiti approdano non di rado alla conclusione, con i vari Pieri, Pierattini e Lumini che sfiorano più volte la quarta segnatura. Quarta rete che giunge solo al 35', portando però la firma d'autore di un ottimo Pierattini, che in area mette a sedere un paio di avversari per poi infilare all'angolino. A questo punto la gara è virtualmente chiusa, e prima con un bel diagonale Marlazzi, defilato sulla destra, fa 1-5, poi il neo entrato Tempestini, fatti secchi due difensori, scarica in rete un violento sinistro che vale l'1-6, infine Lumini da fuori, a tempo scaduto, incrocia verso l'angolo lontano per il definitivo 1-7. Un punteggio severo per un Fucecchio al quale l'attuale classifica non rende il giusto merito, visto soprattutto il buon potenziale offensivo di cui dispone; per contro l'ennesima meritata vittoria per l'ottima Sestese. A parte l'episodio dubbio del penalty, sicuramente buona la direzione di Marrucci.

FUCECCHIO: Goretti, Vallesi, Stefanelli, Ceccardi, Nencioni, Menichini, Marinari, Lisena, Di Maria, D'Ettole, Ippedico. A disp.: Zumpano, Petrozzino, Taddei, Riccio. All.: Andrea Cipolli.<br >SESTESE: Fulignati, Bacci, Pollini, Zoppi, Fusi, Cannone, Marlazzi, Lumini, Bardazzi, Pierattini, Pieri. A disp.: Ristori, Sabatini, Aldrovandi, Brunelli, Tempestini. All.: Rosario Carubia.<br > ARBITRO: Marrucci di Empoli.<br > RETI: 9' Bardazzi, 39' Cannone, 50' e 77' Marlazzi, 56' rig. Di Maria, 75' Pierattini, 78' Tempestini, 81' Lumini. Pi&ugrave; appassionante ed aperto di quanto potrebbe suggerire il punteggio finale questo match fra la compagine locale e la capolista Sestese, che ha indubbiamente meritato l'intera posta conquistandola per&ograve; al termine di un confronto che non si &egrave; giocato sempre in un'unica direzione. Terreno in perfette condizioni e subito ritmi di gioco elevati, con gli ospiti che rompono presto il ghiaccio ed incalzano gli avversari nella loro met&agrave; campo. Trame in velocit&agrave; e giocate di prima intenzione che coinvolgono i vari Lumini, Pierattini, Marlazzi e Bardazzi, fino al vantaggio della Sestese che meritato giunge al 9': sulla trequarti, dalla destra, Lumini apre per Marlazzi che si libera per la conclusione dal limite, Goretti respinge e Bardazzi sottomisura di sinistro ribadisce in rete. Nei dieci minuti successivi sono ancora i fiorentini a spingere con convinzione in avanti, sfiorando il raddoppio prima con Marlazzi e poi con Bardazzi, e colpendo addirittura due legni nella medesima azione: traversa centrata dal piatto di Marlazzi, servito all'indietro da Bardazzi, autore di un buono spunto sulla destra, e pallone che tornato in campo viene calciato sul palo dall'accorrente Pieri. A questo punto per&ograve; viene fuori il Fucecchio, che dalla met&agrave; campo in su dimostra di avere buone frecce al suo arco, spingendo sulla destra con Ippedico, dotato di grande fisicit&agrave;, e scambiando bene sulla trequarti con Di Maria e D'Ettole, che con azioni ripetute puntano pi&ugrave; volte la difesa avversaria mettendola in apprensione e costringendola a qualche chiusura affannosa. Ci&ograve; nondimeno pochi sono i tiri pericolosi all'indirizzo della porta difesa da Fulignati, e cos&igrave; accade che in chiusura di tempo siano gli ospiti a piazzare la zampata del raddoppio: punizione fuori area di Lumini, sulla traiettoria c'&egrave; la deviazione determinante di Cannone e l'estremo di casa, non impeccabile nell'occasione, &egrave; battuto per la seconda volta (39'). La ripresa comincia sulla falsariga della frazione precedente; la Sestese parte a spron battuto e al 10' va in gol per la terza volta: Pieri affonda sulla fascia e serve nel corridoio Marlazzi, che aggira anche il portiere e deposita nel sacco. Il Fucecchio reagisce e pochi minuti pi&ugrave; tardi si vede assegnare la massima punizione per un dubbio contrasto in area tra D'Ettole e Fusi (a subire il fallo &egrave; forse il difensore ospite, che nel contatto ha la peggio); dagli 11 metri va Di Maria che fa centro fissando il punteggio sul 3-1. Le fasi di gioco che seguono sono molto piacevoli e ricche di cambi di fronte, anche se le azioni dei padroni di casa s'infrangono spesso sulla trequarti mentre quelle degli ospiti approdano non di rado alla conclusione, con i vari Pieri, Pierattini e Lumini che sfiorano pi&ugrave; volte la quarta segnatura. Quarta rete che giunge solo al 35', portando per&ograve; la firma d'autore di un ottimo Pierattini, che in area mette a sedere un paio di avversari per poi infilare all'angolino. A questo punto la gara &egrave; virtualmente chiusa, e prima con un bel diagonale Marlazzi, defilato sulla destra, fa 1-5, poi il neo entrato Tempestini, fatti secchi due difensori, scarica in rete un violento sinistro che vale l'1-6, infine Lumini da fuori, a tempo scaduto, incrocia verso l'angolo lontano per il definitivo 1-7. Un punteggio severo per un Fucecchio al quale l'attuale classifica non rende il giusto merito, visto soprattutto il buon potenziale offensivo di cui dispone; per contro l'ennesima meritata vittoria per l'ottima Sestese. A parte l'episodio dubbio del penalty, sicuramente buona la direzione di Marrucci.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI