• Allievi Regionali GIR.D
  • Capezzano Pianore
  • 1 - 1
  • Coiano Santa Lucia


CAPEZZANO PIANORE: Mansani, Meucci, Franchi, Pezzini, Federigi, Bazelli, Dell'Amico, Grossi, Cinquini, Marcellusi, Peralta. A disp.: Brown, Ramku, Fulco, Bonini, Trentacosti, La Rosa, Marku, La Piano, Bertilorenzi. All.: Gianluca Di Cola.
COIANO S.LUCIA: Bianchi, D'Aniello, Fedi, Dollani, Oliverio, Paoli, Idmane, D'Errico, Contorno, Baroni, Cocci. A disp.: Mardale, Pisaneschi, Restivo, Vinci, Goretti, Morelli, Nenci, Bartolozzi, Brafa. All.: Alessandro Di Vivona.

ARBITRO: Eleonora Orsi di Lucca.

RETI: Dell'Amico, D'Errico.



Si decide sulle palle inattive la sfida del Cavanis : D'Errico su punizione fa scappare il Coiano, Dell'Amico su rigore lo riagguanta. Il Coiano Santa Lucia cerca subito di impostare la partita su ritmi molto alti e al 7' raccoglie i frutti di un buon approccio al match. Calcio di punizione eseguito magistralmente da D'Errico che toglie le ragnatele dall'angolino alto della porta difesa da Mansani. Il Capezzano Pianore si adegua ai ritmi imposti dagli avversari e comincia a ribattere colpo su colpo. I pratesi cercano la via del gol per la seconda volta: Cocci, Baroni e Contorno sono molto attivi in attacco e nonostante le diverse palle-gol costruite non riescono a raddoppiare. Nel frattempo i padroni di casa non stanno a guardare e si fanno avanti tra le maglie della retroguardia ospite, cono in particolare Pezzini, Cinquini e Bazelli a farsi vedere in area avversaria, come per gli attaccanti pratesi nemmeno quelli di casa riescono ad essere sufficientemente precisi, così si va al riposo sullo zero a uno. Con intenti opposti le due squadre continuano ad attaccare anche in avvio di ripresa. L'ispirato Idmane e Goretti vanno a un passo dallo zero a due. Poi si fa avanti il Capezzano e sugli sviluppi di un'azione manovrata, il portiere ospite Bianchi, fresco di convocazione in rappresentativa regionale e autore anche di un provino con il Bologna, si dimostra in gran forma compiendo una bella parata. Sugli sviluppi dell'azione il numero uno ospite e Dell'Amico vengono a contatto e il direttore di gara decide che ci sono gli estremi per concedere un calcio di rigore comunque contestato dalla formazione allenata da Di Vivona. Dagli undici metri si presenta Dell'Amico che non fallisce e pareggia i conti. Il Capezzano prova a insistere con due conclusioni di Marcellusi e Federigi sulle quali si fa trovare sempre pronto Bianchi. Nel finale di gara la compagine locale comincia a accusare un po' di stanchezza mentre il Coiano pare averci ancora un po' di benzina nel serbatoio. Contorno e Morelli mettono i brividi alla retroguardia avversaria, quest'ultima però riesce sempre a scamparla. All'ultimo istante l'arbitro concede un calcio di punizione in favore degli ospiti, si posiziona il giocatore incaricato della battuta e il portiere di casa mette la barriera, poi il direttore di gara guarda il cronometro e mette fine alle ostilità senza far calciare la punizione. Su questa particolare circostanza cala il sipario col risultato di uno a uno.

CAPEZZANO PIANORE: Mansani, Meucci, Franchi, Pezzini, Federigi, Bazelli, Dell'Amico, Grossi, Cinquini, Marcellusi, Peralta. A disp.: Brown, Ramku, Fulco, Bonini, Trentacosti, La Rosa, Marku, La Piano, Bertilorenzi. All.: Gianluca Di Cola. <br >COIANO S.LUCIA: Bianchi, D'Aniello, Fedi, Dollani, Oliverio, Paoli, Idmane, D'Errico, Contorno, Baroni, Cocci. A disp.: Mardale, Pisaneschi, Restivo, Vinci, Goretti, Morelli, Nenci, Bartolozzi, Brafa. All.: Alessandro Di Vivona.<br > ARBITRO: Eleonora Orsi di Lucca.<br > RETI: Dell'Amico, D'Errico. Si decide sulle palle inattive la sfida del Cavanis : D'Errico su punizione fa scappare il Coiano, Dell'Amico su rigore lo riagguanta. Il Coiano Santa Lucia cerca subito di impostare la partita su ritmi molto alti e al 7' raccoglie i frutti di un buon approccio al match. Calcio di punizione eseguito magistralmente da D'Errico che toglie le ragnatele dall'angolino alto della porta difesa da Mansani. Il Capezzano Pianore si adegua ai ritmi imposti dagli avversari e comincia a ribattere colpo su colpo. I pratesi cercano la via del gol per la seconda volta: Cocci, Baroni e Contorno sono molto attivi in attacco e nonostante le diverse palle-gol costruite non riescono a raddoppiare. Nel frattempo i padroni di casa non stanno a guardare e si fanno avanti tra le maglie della retroguardia ospite, cono in particolare Pezzini, Cinquini e Bazelli a farsi vedere in area avversaria, come per gli attaccanti pratesi nemmeno quelli di casa riescono ad essere sufficientemente precisi, cos&igrave; si va al riposo sullo zero a uno. Con intenti opposti le due squadre continuano ad attaccare anche in avvio di ripresa. L'ispirato Idmane e Goretti vanno a un passo dallo zero a due. Poi si fa avanti il Capezzano e sugli sviluppi di un'azione manovrata, il portiere ospite Bianchi, fresco di convocazione in rappresentativa regionale e autore anche di un provino con il Bologna, si dimostra in gran forma compiendo una bella parata. Sugli sviluppi dell'azione il numero uno ospite e Dell'Amico vengono a contatto e il direttore di gara decide che ci sono gli estremi per concedere un calcio di rigore comunque contestato dalla formazione allenata da Di Vivona. Dagli undici metri si presenta Dell'Amico che non fallisce e pareggia i conti. Il Capezzano prova a insistere con due conclusioni di Marcellusi e Federigi sulle quali si fa trovare sempre pronto Bianchi. Nel finale di gara la compagine locale comincia a accusare un po' di stanchezza mentre il Coiano pare averci ancora un po' di benzina nel serbatoio. Contorno e Morelli mettono i brividi alla retroguardia avversaria, quest'ultima per&ograve; riesce sempre a scamparla. All'ultimo istante l'arbitro concede un calcio di punizione in favore degli ospiti, si posiziona il giocatore incaricato della battuta e il portiere di casa mette la barriera, poi il direttore di gara guarda il cronometro e mette fine alle ostilit&agrave; senza far calciare la punizione. Su questa particolare circostanza cala il sipario col risultato di uno a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI