• Allievi Regionali GIR.D
  • Massese
  • 0 - 2
  • Jolly Montemurlo


MASSESE: Ceccarelli, Baldini Michelangelo, Gennuso, Veschi, Andreazzoli, Tioli, Queruti, Lezza, Pasque, Lucaccini, Manfredi. A disp.: Pirola, Strenta, Suzuki, Taibi, Fricia, Baldini Eros. All.: Giancarlo Vergazzoli.
JOLLY MONTEMURLO: Pigna, De Chiara, Zipoli, Ingrassia, Buzukja, Bonelli, Costantini, Fabozzi, Del Re, Fici, Nesti. A disp.: Michelagnoli, Di Tirro, Cirri, Cioni, Rosi. All.: Mario De Fazio.

ARBITRO: Latorraca di Carrara.

RETI: Nesti, Del Re.



Sono due le notizie che arrivano forte e chiaro da Romagnano: la prima riguarda un Jolly Montemurlo capace di interrompere la striscia negativa di due sconfitte affermandosi in trasferta grazie a due gol, uno per tempo, l'altra, invece, vede una Massese che con una prestazione convincente e tenace manda un netto segnale alle dirette contendenti per la salvezza. Se i bianconeri di Vergazzoli riescono a esprimersi sempre su questi livelli sarà dura per chiunque strappar punti ai massesi. Il fischio d'avvio del signor Latorraca apre le ostilità e dopo appena cinque minuti di gioco cambia il risultato. Fallo laterale in favore dei pratesi, la sfera viene spizzata di testa da un giocatore ospite e di conseguenza favorisce l'inserimento di un caparbio Nesti che anticipa tutti e deposita la palla in fondo al sacco. Il gol subìto a freddo inizialmente si fa sentire per una Massese che però, col passare dei minuti, si scuote, alza il baricentro e costringe alla difensiva il Jolly. La mole di gioco espressa dai padroni di casa cresce sempre più e quando la resistenza pratese sembra sul punto di crollare è la fortuna ad aiutare i ragazzi di De Fazio. Manfredi a botta sicura fa tremare il montante della porta difesa da Pigna. La seconda parte di gara si apre come si era chiusa la prima ovvero con la Massese in pressing e i legni della porta ospite ancora protagonisti; botta di Pasque ed è ancora la traversa a dire di no ai bianconeri. Il rumore fatto dal pallone nel momento in cui ha impattato con la traversa funge da sveglia per un Jolly che capisce di dover aumentare i ritmi se non vuol capitolare. Così il Montemurlo riordina le idee e quando ci avviciniamo all'ora di gioco Del Re raccoglie un lancio proveniente dalle retrovie e con un tocco morbido scavalca Ceccarelli sull'uscita. Il due a zero ospite cambia l'inerzia della partita con la Massese che accusa il colpo e nonostante la voglia di rifarsi sotto i padroni di casa non riescono più a essere concentrati e compatti. In questo modo le ultimi fasi della gara vedono i bianconeri all'attacco ma senza pungere, mentre il Jolly amministra le due reti di vantaggio e le conduce fino al triplice fischio.

MASSESE: Ceccarelli, Baldini Michelangelo, Gennuso, Veschi, Andreazzoli, Tioli, Queruti, Lezza, Pasque, Lucaccini, Manfredi. A disp.: Pirola, Strenta, Suzuki, Taibi, Fricia, Baldini Eros. All.: Giancarlo Vergazzoli. <br >JOLLY MONTEMURLO: Pigna, De Chiara, Zipoli, Ingrassia, Buzukja, Bonelli, Costantini, Fabozzi, Del Re, Fici, Nesti. A disp.: Michelagnoli, Di Tirro, Cirri, Cioni, Rosi. All.: Mario De Fazio. <br > ARBITRO: Latorraca di Carrara.<br > RETI: Nesti, Del Re. Sono due le notizie che arrivano forte e chiaro da Romagnano: la prima riguarda un Jolly Montemurlo capace di interrompere la striscia negativa di due sconfitte affermandosi in trasferta grazie a due gol, uno per tempo, l'altra, invece, vede una Massese che con una prestazione convincente e tenace manda un netto segnale alle dirette contendenti per la salvezza. Se i bianconeri di Vergazzoli riescono a esprimersi sempre su questi livelli sar&agrave; dura per chiunque strappar punti ai massesi. Il fischio d'avvio del signor Latorraca apre le ostilit&agrave; e dopo appena cinque minuti di gioco cambia il risultato. Fallo laterale in favore dei pratesi, la sfera viene spizzata di testa da un giocatore ospite e di conseguenza favorisce l'inserimento di un caparbio Nesti che anticipa tutti e deposita la palla in fondo al sacco. Il gol sub&igrave;to a freddo inizialmente si fa sentire per una Massese che per&ograve;, col passare dei minuti, si scuote, alza il baricentro e costringe alla difensiva il Jolly. La mole di gioco espressa dai padroni di casa cresce sempre pi&ugrave; e quando la resistenza pratese sembra sul punto di crollare &egrave; la fortuna ad aiutare i ragazzi di De Fazio. Manfredi a botta sicura fa tremare il montante della porta difesa da Pigna. La seconda parte di gara si apre come si era chiusa la prima ovvero con la Massese in pressing e i legni della porta ospite ancora protagonisti; botta di Pasque ed &egrave; ancora la traversa a dire di no ai bianconeri. Il rumore fatto dal pallone nel momento in cui ha impattato con la traversa funge da sveglia per un Jolly che capisce di dover aumentare i ritmi se non vuol capitolare. Cos&igrave; il Montemurlo riordina le idee e quando ci avviciniamo all'ora di gioco Del Re raccoglie un lancio proveniente dalle retrovie e con un tocco morbido scavalca Ceccarelli sull'uscita. Il due a zero ospite cambia l'inerzia della partita con la Massese che accusa il colpo e nonostante la voglia di rifarsi sotto i padroni di casa non riescono pi&ugrave; a essere concentrati e compatti. In questo modo le ultimi fasi della gara vedono i bianconeri all'attacco ma senza pungere, mentre il Jolly amministra le due reti di vantaggio e le conduce fino al triplice fischio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI