• Allievi Regionali GIR.D
  • Giov. Fucecchio
  • 0 - 1
  • Forte dei Marmi


GIOVANI FUCECCHIO: Banti, Carli, Taddei, Bartoli, Donati, Avella, Pacifico, Falaschi, Mori, Grassi, Cosentino. A disp.: Mannucci, Paialunga, Perretta, Vichi, Nuti, Bicchieri, Balisciano. All.: Stefano Ristori.
FORTE DEI MARMI: Mariani, Dellatommasina, De Carli, Deda, Vannucci, Da Prato, Pedonese, Berlenghi, Pellegrini, Tonacci, Gargani. A disp.: Nocchi, Aquilante, Cipriani, D'Alessandro, Domenici, Guidotti, Lazri, Maggi. All.: Luca Mosti.

ARBITRO: De Veroli di Pontedera.

RETE: 40' Pellegrini.



E' stato sicuramente l'esame più difficile tra i dodici dati fino ad ora, ma proprio per le complessità che racchiudeva una volta superato la soddisfazione è alle stelle e soprattutto adesso basta un solo un punto nelle ultime tre giornate del girone d'andata per laurearsi campione d'inverno. Di misura il Forte dei Marmi passa al Galli , terreno amico di un Giovani Fucecchio che comunque è riuscito a dare delle risposte dopo un periodo in chiaro scuro. Anche se i bianconeri non hanno raccolto punto, sono stati comunque capaci di condurre la partita per praticamente tutti gli ottanta minuti di gioco. Consci della forza della capolista il Fucecchio cerca di imprimere i propri ritmi sul match fin dall'inizio. Così le due squadre si affrontano a viso aperto con i bianconeri che si fanno preferire sotto il piano del palleggio dimostrando per l'ennesima volta di non essere secondi a nessuno per tecnica, tattica e intensità di gioco. Le occasioni da rete più ghiotte della prima fase della gara sono proprio di marca locale; sugli sviluppi di un corner capitan Avella si fa largo tra le maglie della retroguardia biancazzurra, prende il tempo a tutti e di testa spedisce il pallone dove Mariani non può arrivare: l'arbitro interrompe le esultanze del Fucecchio annullando la rete per un fallo commesso da Taddei. La compagine locale ci riprova sempre da corner, Donati incorna di testa Mariani dice di no; nella circostanza resta il dubbio visto che non è stato chiaro se la palla abbia varcato la linea di porta versiliese oppure no, ma il signor De Veroli ha lasciato proseguire l'azione senza indecisioni. Il Forte dei Marmi cerca di scrollarsi di dosso la pressione avversaria con un paio di break offensivi che però non vanno a buon fine. Il primo tempo sembra ormai destinato a chiudersi a reti bianche, invece, quando entriamo nell'ultimo minuto della frazione, i versiliesi orchestrano un'azione di ripartenza da manuale conclusasi con Pellegrini che indirizza il pallone in fondo al sacco e viene sommerso dai compagni in festa. La reazione del Fucecchio al rientro dagli spogliatoi è di quelle da grande squadra. I bianconeri aumentano vertiginosamente ritmi e mole di gioco costringendo il Forte alla difensiva. A questo punto la truppa di Mosti prende le contromisure alla reazione avversaria con un centrocampo abbastanza folto a far da filtro e schierando ben cinque uomini in linea davanti a Mariani. Gli sopiti si dimostrano a dir poco concreti riuscendo a tener lontani dalla propria area gli avanti bianconeri. Il Fucecchio, però, non ne vuol sapere di arrendersi e prova ad affidarsi all'arma delle conclusioni dal limite con Grassi, Donati e Falaschi, i quali però non sono assistiti dalla fortuna. Un'altra arma usata dai bianconeri sono le scorribande sulla corsia di destra dell'ottimo Taddei, che serve a centro area numerosi cross, i quali, però, non vengono raccolti dai compagni, oppure diventano preda dell'impavido Mariani, che con le sue uscite toglie più di un problema. Undicesimo successo consecutivo per un Forte dei Marmi sempre più leader di questo campionato. E' sicuramente da premiare il grande sforzo di un Fucecchio generoso e mai domo.

GIOVANI FUCECCHIO: Banti, Carli, Taddei, Bartoli, Donati, Avella, Pacifico, Falaschi, Mori, Grassi, Cosentino. A disp.: Mannucci, Paialunga, Perretta, Vichi, Nuti, Bicchieri, Balisciano. All.: Stefano Ristori.<br >FORTE DEI MARMI: Mariani, Dellatommasina, De Carli, Deda, Vannucci, Da Prato, Pedonese, Berlenghi, Pellegrini, Tonacci, Gargani. A disp.: Nocchi, Aquilante, Cipriani, D'Alessandro, Domenici, Guidotti, Lazri, Maggi. All.: Luca Mosti.<br > ARBITRO: De Veroli di Pontedera.<br > RETE: 40' Pellegrini. E' stato sicuramente l'esame pi&ugrave; difficile tra i dodici dati fino ad ora, ma proprio per le complessit&agrave; che racchiudeva una volta superato la soddisfazione &egrave; alle stelle e soprattutto adesso basta un solo un punto nelle ultime tre giornate del girone d'andata per laurearsi campione d'inverno. Di misura il Forte dei Marmi passa al Galli , terreno amico di un Giovani Fucecchio che comunque &egrave; riuscito a dare delle risposte dopo un periodo in chiaro scuro. Anche se i bianconeri non hanno raccolto punto, sono stati comunque capaci di condurre la partita per praticamente tutti gli ottanta minuti di gioco. Consci della forza della capolista il Fucecchio cerca di imprimere i propri ritmi sul match fin dall'inizio. Cos&igrave; le due squadre si affrontano a viso aperto con i bianconeri che si fanno preferire sotto il piano del palleggio dimostrando per l'ennesima volta di non essere secondi a nessuno per tecnica, tattica e intensit&agrave; di gioco. Le occasioni da rete pi&ugrave; ghiotte della prima fase della gara sono proprio di marca locale; sugli sviluppi di un corner capitan Avella si fa largo tra le maglie della retroguardia biancazzurra, prende il tempo a tutti e di testa spedisce il pallone dove Mariani non pu&ograve; arrivare: l'arbitro interrompe le esultanze del Fucecchio annullando la rete per un fallo commesso da Taddei. La compagine locale ci riprova sempre da corner, Donati incorna di testa Mariani dice di no; nella circostanza resta il dubbio visto che non &egrave; stato chiaro se la palla abbia varcato la linea di porta versiliese oppure no, ma il signor De Veroli ha lasciato proseguire l'azione senza indecisioni. Il Forte dei Marmi cerca di scrollarsi di dosso la pressione avversaria con un paio di break offensivi che per&ograve; non vanno a buon fine. Il primo tempo sembra ormai destinato a chiudersi a reti bianche, invece, quando entriamo nell'ultimo minuto della frazione, i versiliesi orchestrano un'azione di ripartenza da manuale conclusasi con Pellegrini che indirizza il pallone in fondo al sacco e viene sommerso dai compagni in festa. La reazione del Fucecchio al rientro dagli spogliatoi &egrave; di quelle da grande squadra. I bianconeri aumentano vertiginosamente ritmi e mole di gioco costringendo il Forte alla difensiva. A questo punto la truppa di Mosti prende le contromisure alla reazione avversaria con un centrocampo abbastanza folto a far da filtro e schierando ben cinque uomini in linea davanti a Mariani. Gli sopiti si dimostrano a dir poco concreti riuscendo a tener lontani dalla propria area gli avanti bianconeri. Il Fucecchio, per&ograve;, non ne vuol sapere di arrendersi e prova ad affidarsi all'arma delle conclusioni dal limite con Grassi, Donati e Falaschi, i quali per&ograve; non sono assistiti dalla fortuna. Un'altra arma usata dai bianconeri sono le scorribande sulla corsia di destra dell'ottimo Taddei, che serve a centro area numerosi cross, i quali, per&ograve;, non vengono raccolti dai compagni, oppure diventano preda dell'impavido Mariani, che con le sue uscite toglie pi&ugrave; di un problema. Undicesimo successo consecutivo per un Forte dei Marmi sempre pi&ugrave; leader di questo campionato. E' sicuramente da premiare il grande sforzo di un Fucecchio generoso e mai domo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI