• Allievi B GIR.B
  • Albereta San Salvi
  • 2 - 1
  • Rignanese


ALBERETA SAN SALVI: Vada, Mearini, Del Mastro, Mazzocca, Salzano, Senesi, Bertaccini, Martinez, Aretini, Baroncelli, Grassi L. A disp.: Signorelli, Grassi F., Rifti, Montecchi, Salemme, Targetti, Talluri, Monteverde. All.: Paolo Bulletti.
RIGNANESE: Badii, D'Ambrosca, Lepri, Russo, Caldini, Merlini, Bargelli, Shabani, Ciardini, Mugnai, Palmieri. A disp.: Bronzini, Bagnoschi, Secori, Verna, Milloni. All.: Guido Ciatti.

ARBITRO: Edoardo Iodice della sez. Firenze.

RETI: Grassi, Martinez, Ciardini.



Successo di misura dell'Albereta San Salvi ai danni della Rignanese, con una rete per tempo e con una prestazione comunque solida da parte dei ragazzi allenati da Mister Bulletti. Lo stop imposto agli ospiti li costringe a cedere la posizione al Firenze Sud e, quindi, sebbene la partita fosse quasi ininfluente ai fini della classifica per i locali, non lo è affatto per i ragazzi allenati da Mister Ciatti. La prima frazione si apre quasi subito con la sorpresa: Grassi, imbucato in contropiede, si presenta da solo davanti al numero uno avversario e lo supera con un comodo lob che spedisce il pallone in fondo al sacco. Il primo tempo registra, oltre al gol, anche alcuni sussulti degni di nota: in un primo momento è Martine a cercare il gol sugli sviluppi di un'azione in rapidità (tiro fuori), mentre poi è l'autore del gol Grassi a tirare col piattone da ottima posizione senza tuttavia riuscire a trovare il fondo della rete. Al via della ripresa le squadre si ripresentano totalmente stravolte dai cambi, operati dagli allenatori per dar modo a tutti di entrare in campo. Pronti, via e, ad ogni modo, arriva il pareggio dei biancoverdi: calcio di punizione impeccabile di Ciardini e sfera che supera la barriera per poi insaccarsi alle spalle dell'incolpevole Vada. La reazione dell'Albereta San Salvi è decisa, e porta al raddoppio subitaneo, giunto dopo appena due minuti: ci pensa Martinez, sugli sviluppi di un bel contropiede, a mettere il pallone in gol. Pochi istanti più tardi i padroni di casa si vedono strozzare l'urlo in gola, dato che la conclusione a botta sicura di Senesi supera le mani del portiere ospite ma si stampa malauguratamente sulla traversa per poi tornare in gioco. Il finale non riserva alcuna sorpresa: ci provano sia l'Albereta (tiro di Martinez in situazione di uno contro uno con l'estremo difensore ospite) che la Rignanese (cross pericolosissimo che attraversa tutta l'area piccola senza che nessuno riesca ad intervenire), ma al triplice fischio sono solo i ragazzi di Bulletti a poter esultare per la vittoria.

Calciatoripiù
: Tra le fila dei locali si sono distinti Grassi, Martinez e Mazzocca, bravi a mettere sul terreno di gioco tutte le energie di cui disponevano. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, Ciardini ha riportato momentaneamente i giochi in parità con un calcio di punizione di pregevole fattura.

ALBERETA SAN SALVI: Vada, Mearini, Del Mastro, Mazzocca, Salzano, Senesi, Bertaccini, Martinez, Aretini, Baroncelli, Grassi L. A disp.: Signorelli, Grassi F., Rifti, Montecchi, Salemme, Targetti, Talluri, Monteverde. All.: Paolo Bulletti.<br >RIGNANESE: Badii, D'Ambrosca, Lepri, Russo, Caldini, Merlini, Bargelli, Shabani, Ciardini, Mugnai, Palmieri. A disp.: Bronzini, Bagnoschi, Secori, Verna, Milloni. All.: Guido Ciatti.<br > ARBITRO: Edoardo Iodice della sez. Firenze.<br > RETI: Grassi, Martinez, Ciardini. Successo di misura dell'Albereta San Salvi ai danni della Rignanese, con una rete per tempo e con una prestazione comunque solida da parte dei ragazzi allenati da Mister Bulletti. Lo stop imposto agli ospiti li costringe a cedere la posizione al Firenze Sud e, quindi, sebbene la partita fosse quasi ininfluente ai fini della classifica per i locali, non lo &egrave; affatto per i ragazzi allenati da Mister Ciatti. La prima frazione si apre quasi subito con la sorpresa: Grassi, imbucato in contropiede, si presenta da solo davanti al numero uno avversario e lo supera con un comodo lob che spedisce il pallone in fondo al sacco. Il primo tempo registra, oltre al gol, anche alcuni sussulti degni di nota: in un primo momento &egrave; Martine a cercare il gol sugli sviluppi di un'azione in rapidit&agrave; (tiro fuori), mentre poi &egrave; l'autore del gol Grassi a tirare col piattone da ottima posizione senza tuttavia riuscire a trovare il fondo della rete. Al via della ripresa le squadre si ripresentano totalmente stravolte dai cambi, operati dagli allenatori per dar modo a tutti di entrare in campo. Pronti, via e, ad ogni modo, arriva il pareggio dei biancoverdi: calcio di punizione impeccabile di Ciardini e sfera che supera la barriera per poi insaccarsi alle spalle dell'incolpevole Vada. La reazione dell'Albereta San Salvi &egrave; decisa, e porta al raddoppio subitaneo, giunto dopo appena due minuti: ci pensa Martinez, sugli sviluppi di un bel contropiede, a mettere il pallone in gol. Pochi istanti pi&ugrave; tardi i padroni di casa si vedono strozzare l'urlo in gola, dato che la conclusione a botta sicura di Senesi supera le mani del portiere ospite ma si stampa malauguratamente sulla traversa per poi tornare in gioco. Il finale non riserva alcuna sorpresa: ci provano sia l'Albereta (tiro di Martinez in situazione di uno contro uno con l'estremo difensore ospite) che la Rignanese (cross pericolosissimo che attraversa tutta l'area piccola senza che nessuno riesca ad intervenire), ma al triplice fischio sono solo i ragazzi di Bulletti a poter esultare per la vittoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila dei locali si sono distinti <b>Grassi, Martinez</b> e Mazzocca, bravi a mettere sul terreno di gioco tutte le energie di cui disponevano. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, <b>Ciardini </b>ha riportato momentaneamente i giochi in parit&agrave; con un calcio di punizione di pregevole fattura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI