• Allievi Provinciali GIR.A
  • Firenze Sud
  • 0 - 3
  • Rignanese


FIRENZE SUD: Caselli, Pieri, Guelfi, Melli, Cuccuini, Fantechi, Cicchi, Mirchioni, Fioravanti, Giannotti, Mazzocca. A disp.: Falsini, Petrucci, Gabriel Bautista, Al Shalabi, Mancipe, Stellini. All.: Gavino Taccini.
RIGNANESE: Mirri, Bertini, Fagioli, Bagnoschi, Barbieri, Cammarota, Ignesti, Casalini, Ramaj, Lonzi, Scopino. A disp.: N. Nocentini, Altopiano, Franchi, Benvenuti, Musumeci, Chelbi, L. Nocentini. All.: Massimo Cardi.

RETI: Ignesti, Ramaj, Lonzi.



La Rignanese vince anche in casa del Firenze Sud confermandosi squadra da battere del Girone A. I ragazzi di Cardi non hanno problemi nel superare gli avversari grazie alla superiorità fisica e tecnica mostrata durante tutto l'arco del match. I ritmi non sono altissimi, ma la qualità del palleggio viene fuori sul campo in sintetico di un Firenze Sud che prova a invano contrastare le avanzate della capolista. Nel primo tempo la sblocca Ignesti che riceve sul centrodestra e dopo uno stop a seguire di petto fa partire un tiro di potenza che non lascia scampo al portiere. Cuccuini di testa e Fioravanti su punizione provano timidamente a dare la scossa per i padroni di casa ma Ramaj raddoppia sulla conclusione di Scopino respinta da Caselli. La ripresa è più vivace, con un possesso palla marcato da parte della Rignanese ma qualche chance anche per il Firenze Sud con Mirchioni e Cicchi che non trovano la porta. Scopino però vede il taglio di Lonzi che la mette precisa sul secondo palo: sfera in rete e match virtualmente chiuso con gli ospiti che pensano solo a non sprecare troppe energie. Mazzocca la può riaprire su punizione ma Mirri è attento, Ramaj dall'altra parte può arrotondare ma anche Caselli è attento. Nona vittoria per la Rignanese, che può contare sul migliore attacco e la miglior difesa: il titolo è tutt'altro che una chimera.

FIRENZE SUD: Caselli, Pieri, Guelfi, Melli, Cuccuini, Fantechi, Cicchi, Mirchioni, Fioravanti, Giannotti, Mazzocca. A disp.: Falsini, Petrucci, Gabriel Bautista, Al Shalabi, Mancipe, Stellini. All.: Gavino Taccini.<br >RIGNANESE: Mirri, Bertini, Fagioli, Bagnoschi, Barbieri, Cammarota, Ignesti, Casalini, Ramaj, Lonzi, Scopino. A disp.: N. Nocentini, Altopiano, Franchi, Benvenuti, Musumeci, Chelbi, L. Nocentini. All.: Massimo Cardi.<br > RETI: Ignesti, Ramaj, Lonzi. La Rignanese vince anche in casa del Firenze Sud confermandosi squadra da battere del Girone A. I ragazzi di Cardi non hanno problemi nel superare gli avversari grazie alla superiorit&agrave; fisica e tecnica mostrata durante tutto l'arco del match. I ritmi non sono altissimi, ma la qualit&agrave; del palleggio viene fuori sul campo in sintetico di un Firenze Sud che prova a invano contrastare le avanzate della capolista. Nel primo tempo la sblocca Ignesti che riceve sul centrodestra e dopo uno stop a seguire di petto fa partire un tiro di potenza che non lascia scampo al portiere. Cuccuini di testa e Fioravanti su punizione provano timidamente a dare la scossa per i padroni di casa ma Ramaj raddoppia sulla conclusione di Scopino respinta da Caselli. La ripresa &egrave; pi&ugrave; vivace, con un possesso palla marcato da parte della Rignanese ma qualche chance anche per il Firenze Sud con Mirchioni e Cicchi che non trovano la porta. Scopino per&ograve; vede il taglio di Lonzi che la mette precisa sul secondo palo: sfera in rete e match virtualmente chiuso con gli ospiti che pensano solo a non sprecare troppe energie. Mazzocca la pu&ograve; riaprire su punizione ma Mirri &egrave; attento, Ramaj dall'altra parte pu&ograve; arrotondare ma anche Caselli &egrave; attento. Nona vittoria per la Rignanese, che pu&ograve; contare sul migliore attacco e la miglior difesa: il titolo &egrave; tutt'altro che una chimera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI