• Allievi Regionali GIR.D
  • Massese
  • 2 - 4
  • Giov. Fucecchio


MASSESE: Ceccarelli, Andreazzoli, Gennuso, Queruti, Baldini Michelangelo, Lezza, Pasque, Tioli, Suzuki, Manfredi, Baldini Eros. A disp.: Francini, Lucaccini, Bonati, Strenta, Veschi, Fricia. All.: Giancarlo Vergazzoli.
GIOVANI FUCECCHIO: Banti, Carli, Taddei, Bartoli, Pacifico, Avella, Cosentino, Falaschi Francesco, Falaschi Tommaso, Grassi, Bicchieri. A disp.: Mannucci, Donati, Nuti, Paialunga, Perretta, Vichi. All.: Stefano Ristori.

ARBITRO: Fatticcioni di Carrara.

RETI: Manfredi, Bonati, autorete pro Fucecchio, Nuti, Avella, Perretta.



Al contrario delle ultime uscite questa volta i Giovani Fucecchio non brillano riuscendo comunque a interrompere un digiuno di vittorie che durava da ben sei giornate. Ha compiuto significativi passi in avanti la Massese di Giancarlo Vergazzoli, la quale è riuscita a mettere in difficoltà la quotata formazione avversaria cedendo solo nella parte finale della gara. Si studiano le due contendenti e la fase di approccio al match scivola via con il Fucecchio che prova a far la partita mentre la Massese rende difficoltosa la manovra avversaria aggredendo molto alta. Quando ci avviciniamo alla mezz'ora di gioco Avella si appresta a battere un calcio di punizione dalla trequarti. La palla viene spedita verso l'area locale con traiettoria a spiovere, nell'intento di sventare la minaccia interviene un Michelangelo Baldini che con uno sfortunato tocco indirizza il pallone dietro la linea della propria porta. La reazione locale c'è ma non porta grossi pericoli dalle parti di Banti e così in questa fase le formazioni si confrontano sulla mediana. Poi i bianconeri di casa si rifanno sotto e usufruiscono di un calcio di punizione da destra. La palla viene sventaglia verso sinistra dove irrompe Manfredi che dall'area piccola fulmina Banti. Le formazioni vanno al riposo col risultato di perfetta parità. Le prime battute della ripresa non regalano grosse emozioni poi è la Massese a sembrare più convinta e arriva anche il gol del sorpasso. Un Bonati non in perfette condizioni costretto ad entrare in campo per l'infortunio occorso a Tioli, si incarica della battuta di un calcio di rigore. La palla gonfia la rete e i padroni di casa si portano in vantaggio. Per qualche minuto il Fucecchio perde il bandolo della matassa e rischia di capitolare di nuovo ma è la traversa a salvare gli ospiti su una conclusione del solito Manfredi. Ristori prova a gettare nella mischia forze fresche nell'intento di dare una scossa ai suoi, e dal mazzo pesca la carta giusta. Azione corale, Carli dal fondo crossa, Bicchieri e un difensore di casa spizzano il pallone che arriva sui piedi del neo entrato Nuti che scarica il suo destro dal limite centrando l'angolo di porta giusto. La Massese accusa il colpo e il Fucecchio ne approfitta per il controsorpasso. Contatto dubbio tra Ceccarelli e Grassi; l'arbitro concede il secondo rigore di giornata. Dal dischetto capitan Avella è una sentenza. I padroni di casa si sbilanciano in avanti porgendo il fianco a un Fucecchio che non si lascia sfuggire l'occasione di chiudere i conti. Perretta di prima intenzione telecomanda il pallone nel sette. Riscatto dei Giovani Fucecchio che adesso avranno tutto il tempo per scalare la classifica e tornare a occupare le posizioni che più gli si addicono. Sconfitta che lascia spazio all'ottimismo per una Massese che se riesce a tenere alta la concentrazione per tutti gli ottanta minuti ha dimostrato di potersela giocare anche con le formazioni più attrezzate del torneo.

MASSESE: Ceccarelli, Andreazzoli, Gennuso, Queruti, Baldini Michelangelo, Lezza, Pasque, Tioli, Suzuki, Manfredi, Baldini Eros. A disp.: Francini, Lucaccini, Bonati, Strenta, Veschi, Fricia. All.: Giancarlo Vergazzoli.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Banti, Carli, Taddei, Bartoli, Pacifico, Avella, Cosentino, Falaschi Francesco, Falaschi Tommaso, Grassi, Bicchieri. A disp.: Mannucci, Donati, Nuti, Paialunga, Perretta, Vichi. All.: Stefano Ristori.<br > ARBITRO: Fatticcioni di Carrara.<br > RETI: Manfredi, Bonati, autorete pro Fucecchio, Nuti, Avella, Perretta. Al contrario delle ultime uscite questa volta i Giovani Fucecchio non brillano riuscendo comunque a interrompere un digiuno di vittorie che durava da ben sei giornate. Ha compiuto significativi passi in avanti la Massese di Giancarlo Vergazzoli, la quale &egrave; riuscita a mettere in difficolt&agrave; la quotata formazione avversaria cedendo solo nella parte finale della gara. Si studiano le due contendenti e la fase di approccio al match scivola via con il Fucecchio che prova a far la partita mentre la Massese rende difficoltosa la manovra avversaria aggredendo molto alta. Quando ci avviciniamo alla mezz'ora di gioco Avella si appresta a battere un calcio di punizione dalla trequarti. La palla viene spedita verso l'area locale con traiettoria a spiovere, nell'intento di sventare la minaccia interviene un Michelangelo Baldini che con uno sfortunato tocco indirizza il pallone dietro la linea della propria porta. La reazione locale c'&egrave; ma non porta grossi pericoli dalle parti di Banti e cos&igrave; in questa fase le formazioni si confrontano sulla mediana. Poi i bianconeri di casa si rifanno sotto e usufruiscono di un calcio di punizione da destra. La palla viene sventaglia verso sinistra dove irrompe Manfredi che dall'area piccola fulmina Banti. Le formazioni vanno al riposo col risultato di perfetta parit&agrave;. Le prime battute della ripresa non regalano grosse emozioni poi &egrave; la Massese a sembrare pi&ugrave; convinta e arriva anche il gol del sorpasso. Un Bonati non in perfette condizioni costretto ad entrare in campo per l'infortunio occorso a Tioli, si incarica della battuta di un calcio di rigore. La palla gonfia la rete e i padroni di casa si portano in vantaggio. Per qualche minuto il Fucecchio perde il bandolo della matassa e rischia di capitolare di nuovo ma &egrave; la traversa a salvare gli ospiti su una conclusione del solito Manfredi. Ristori prova a gettare nella mischia forze fresche nell'intento di dare una scossa ai suoi, e dal mazzo pesca la carta giusta. Azione corale, Carli dal fondo crossa, Bicchieri e un difensore di casa spizzano il pallone che arriva sui piedi del neo entrato Nuti che scarica il suo destro dal limite centrando l'angolo di porta giusto. La Massese accusa il colpo e il Fucecchio ne approfitta per il controsorpasso. Contatto dubbio tra Ceccarelli e Grassi; l'arbitro concede il secondo rigore di giornata. Dal dischetto capitan Avella &egrave; una sentenza. I padroni di casa si sbilanciano in avanti porgendo il fianco a un Fucecchio che non si lascia sfuggire l'occasione di chiudere i conti. Perretta di prima intenzione telecomanda il pallone nel sette. Riscatto dei Giovani Fucecchio che adesso avranno tutto il tempo per scalare la classifica e tornare a occupare le posizioni che pi&ugrave; gli si addicono. Sconfitta che lascia spazio all'ottimismo per una Massese che se riesce a tenere alta la concentrazione per tutti gli ottanta minuti ha dimostrato di potersela giocare anche con le formazioni pi&ugrave; attrezzate del torneo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI